Riduzione "drastica" setup

mao 16-05-11 18.25
Dopo anni di accumulo sento l'esigenza di ridurre il mio setup. Ho davvero poco tempo per suonare... ciò che una volta era ardente passione ora è poco più di un hobby purtroppo per mancanza di tempo. Il mio attuale setup è assolutamente sproporzionato all'uso, ma essendo un amante dell'hardware è inevitabile. Vi posto alcune mie idee di setup e attendo un vostro parere in proposito. Premetto che a me piacciono le sonorità sintetiche e particolari quindi di pianoforti, piani elettrici e organi non me ne faccio praticamente nulla.

setup attuale (follia lo so...):
A6 Andromeda, Voyager RME v3, Prophet 08 PE desktop, V-Synth XT, MonoEvolverKeyboard, NordRack2X, Microwave Mk1, Korg MS10, MachineDrum.

Setup finale 1:
Poly Evolver KB, Voyager RME, MachineDrum

Setup finale 2:
Master KB con pippioli per VST, Voyager RME, MonoEvolverKB, Prophet 08 PE desktop, MachineDrum

Setup finale 3:
Kronos, Voyager RME, MonoEvolverKB, MachineDrum

So che tutto si basa su cosa si usa di solito e la mia risposta è Monoevolver e machinedrum... ma sarebbe un trauma passare dal mio setup a questo emo così devo arrivarci per gradi. Chiarisco fin da subito che io non faccio live... suono solo per conto mio, nel mio studiolo... e utlimamente continuo a chiedermi cosa me ne faccio di questo muro di rack ancora con la plastica sul display e un garage pieno di imballi (sono abbastanza maniaco per ste cose... emo)

P.S. non vorrei che questo thread venisse mal interpretato. So benissimo che c'è chi si sogna di notte certi synth e che magari possono trovare assurdo quello che scrivo. A loro dico che ho 42 anni e che tutto ciò che ho acquistato in TANTI anni è frutto di sacrifici e risparmi calibrati. Solo che poi uno ad un certo punto si deve anche fare un minimo di autoanalisi...
Edited 16 Mag. 2011 16:30
mikevsmike 16-05-11 20.37
hmmm.....emo

mi sa che non se ne esce...

(scherzo)
gabrieleagosta 16-05-11 20.46
@ mao
Dopo anni di accumulo sento l'esigenza di ridurre il mio setup. Ho davvero poco tempo per suonare... ciò che una volta era ardente passione ora è poco più di un hobby purtroppo per mancanza di tempo. Il mio attuale setup è assolutamente sproporzionato all'uso, ma essendo un amante dell'hardware è inevitabile. Vi posto alcune mie idee di setup e attendo un vostro parere in proposito. Premetto che a me piacciono le sonorità sintetiche e particolari quindi di pianoforti, piani elettrici e organi non me ne faccio praticamente nulla.

setup attuale (follia lo so...):
A6 Andromeda, Voyager RME v3, Prophet 08 PE desktop, V-Synth XT, MonoEvolverKeyboard, NordRack2X, Microwave Mk1, Korg MS10, MachineDrum.

Setup finale 1:
Poly Evolver KB, Voyager RME, MachineDrum

Setup finale 2:
Master KB con pippioli per VST, Voyager RME, MonoEvolverKB, Prophet 08 PE desktop, MachineDrum

Setup finale 3:
Kronos, Voyager RME, MonoEvolverKB, MachineDrum

So che tutto si basa su cosa si usa di solito e la mia risposta è Monoevolver e machinedrum... ma sarebbe un trauma passare dal mio setup a questo emo così devo arrivarci per gradi. Chiarisco fin da subito che io non faccio live... suono solo per conto mio, nel mio studiolo... e utlimamente continuo a chiedermi cosa me ne faccio di questo muro di rack ancora con la plastica sul display e un garage pieno di imballi (sono abbastanza maniaco per ste cose... emo)

P.S. non vorrei che questo thread venisse mal interpretato. So benissimo che c'è chi si sogna di notte certi synth e che magari possono trovare assurdo quello che scrivo. A loro dico che ho 42 anni e che tutto ciò che ho acquistato in TANTI anni è frutto di sacrifici e risparmi calibrati. Solo che poi uno ad un certo punto si deve anche fare un minimo di autoanalisi...
Edited 16 Mag. 2011 16:30

Per come la vedo io l'unica soluzione che ti permette di ridurre drasticamente il tutto è la numero 1. Le altre mi sembrano soluzioni un po' troppo "soft" per far fronte alla tua richiesta, anzi per certi versi avresti poi bisogno di ancora più tempo per sfruttare tutte le macchine che avresti sotto mano (ad es. Kronos), rischiando di usarle in minima parte.

Con la numero 1 avresti un ottimo polifonico (ibrido per giunta), un ottimo monofonico, una drum machine. Di cos'altro hai bisogno lo puoi sapere solo tu.
Certo, posso concordare sul fatto che sbarazzarsi di A6 e P08 e tutti gli altri in un sol colpo possa risultare....come dire.....dolorosetto....emo
Manlio08 16-05-11 21.13
gabrieleagosta ha scritto:
Per come la vedo io l'unica soluzione che ti permette di ridurre drasticamente il tutto è la numero 1


Quoto, assolutamente la soluzione n1

...

però, hai un bel set up, se mi vuoi svendere qualcosa con sconti molto sostanziali io sono sempre disponibile emo
(disperata ironia, la mia emo)
michelet 17-05-11 00.20
Mauro

Spero che il motivo principale dei questo post non siano le minacce da parte di tua moglie che vuole cacciarti di casa emo

Avrei potuto scrivere lo stesso post anch'io, cambiando il nome degli strumenti... emo a parte gli imballi che se li è portati via l'alluvione del 2006 emo

Non mi sento in grado di darti alcun tipo di consiglio, eccettuato quello di pensarci molto bene prima di separarti da strumenti che ti sono costati fatica, sacrifici e per i quali non realizzerai mai tanto quanto hai speso per averli.
afr 17-05-11 04.35
setup 4: Kronos e P08,forse però ho descritto il mio setup ideale
Edited 17 Mag. 2011 2:39
mao 17-05-11 11.19
Non ho pressioni esterne davvero. Dopo una notte insonne ho deciso per questa soluzione che non è poi un gran ripiego:

PolyEvolverKB+PolyevolverRack, Voyager RME, V-Synth, MachineDrum.

l'accoppiata dei 2 PolyEvlver mi permette di ottenere le 8 voci e vendere il P08, guadagnando inoltre i 4 osc per voce. Ho deciso così di tenere il V-Synth che è molto, molto particolare.

Piccola anticipazione...a breve sul mercatino troverete A6 Andromeda (2000), Prophet 08PE desktop(1000), MonoEvolverKB(900), NordRack2X(500), Microwave MK1(400), korg Ms10(650).

A parte il Microwave e Korg MS10, ho gli imballi originale di tutto (scatole praticamente nuove). Tutti gli strumenti sono esattamente come nuovi, molti con ancora le plastiche sul display.
Dvd 17-05-11 11.21
michelet ha scritto:
Non mi sento in grado di darti alcun tipo di consiglio, eccettuato quello di pensarci molto bene prima di separarti da strumenti che ti sono costati fatica, sacrifici e per i quali non realizzerai mai tanto quanto hai speso per averli.


Forse, tra quelli citati, non mi farei remore nel lasciare andare il NordrRack2x ma il consiglio più saggio resta quello di Michelet! Non è che stiamo parlando di una workstation della quale ogni giorno te ne esce un modello nuovo ma senza nervo come la precedente(emo). Tu hai tanti strumenti, tutti particolari e tutti con un identità ben precisa e tu stesso dici:
mao ha scritto:
... che ho 42 anni e che tutto ciò che ho acquistato in TANTI anni è frutto di sacrifici e risparmi calibrati.


Sicuro che un minimo di autoanalisi riesca a vincere su anni di sacrifici?
...sempre che non ci sia sotto una necessità economica e allora quel punto il discorso cambia...
Ciao
Dvd 17-05-11 11.28
mao ha scritto:
Piccola anticipazione...a breve sul mercatino troverete A6 Andromeda (2000), Prophet 08PE desktop(1000), MonoEvolverKB(900), NordRack2X(500), Microwave MK1(400), korg Ms10(650).


Ah... l'Andromeda! Te la prenderei al volo io anche solo per vederla lì davanti a me, nel mio angoletto dei giochini ma hai ragione... l'autoanalisi a volte vince.... e adesso devo investire in pannolini e vestitini! emo
mao 17-05-11 12.26
Il problema principale è che riesco a dedicare veramente pochissimo tempo alla musica... un paio d'ore alla settimana... qualche sporadico sabato mattina... nulla di più. Con queste premesse anche una bontempi system 5 sarebbe sufficiente. Quando andrò in pensione... se ne riparlerà... se non sarò sordo e completamente rincoglionito emo
michelet 17-05-11 13.35
Se hai il desiderio di "monetizzare" è un conto, ma se invece lo fai per una crisi momentanea ti suggerirei, per assurdo e qualora il tuo garage non fosse eccessivamente umido, di reimballare tutto quello che non ti serve - ADESSO - e riportarlo in casa quando avrai più tempo... Magari per allora avrai cambiato casa ed una stanza solo per te.... emo
prossi 17-05-11 15.58
mao ha scritto:
setup attuale (follia lo so...):
A6 Andromeda, Voyager RME v3, Prophet 08 PE desktop, V-Synth XT, MonoEvolverKeyboard, NordRack2X, Microwave Mk1, Korg MS10, MachineDrum.


Fossi in te mi sbarazzerei solo della roba moderna, che eventualmente potresti riacquistare successivamente. Il problema è che la passione potrebbe tornare travolgente tra un po', e Andromeda e MS10 potrebbero mancarti... (a me è successo proprio con un MS10emo). Gli altri oggetti sono di produzione corrente, se non erro, e quindi avresti il tempo di decidere meglio. Potrebbe tornarti la passione non appena ti sbarazzi di un paio di oggetti soltanto.
michelet 17-05-11 19.16
A corollario di quando dice prossi, posso aggiungere questo piccolo aneddoto che, pur non molto aderente alla tua situazione, può esemplificare...

Quando ho deciso di acquistare Korg T1, dovevo necessariamente monetizzare...
Mi sono trovato costretto a separarmi da alcuni strumenti, tra cui Yamaha DX7mkI e Roland JX-8P. emo

Inizialmente ero entusiasta del nuovo setup, ma poi ho iniziato a rimpiangere JX-8P.
Yamaha DX7 l'ho rimpiazzata con TG77, facendo un salto in avanti, ma JX-8P non l'ho più riacquistata.

Adesso che vorrei averne un'altra... è semplicemente TROPPO TARDI per tre motivi principali:
- si trovano più JX-10 che JX-8P
- i prezzi sono saliti immotivatamente
- l'implementazione MIDI di questi strumenti è piuttosto primitiva e piena di bugs.

Di conseguenza, piango ancora le mie lacrime amare sul JX-8P venduto anni orsono...
Edited 17 Mag. 2011 17:17
mao 17-05-11 19.34
lo so... lo so... lo so... emo
clouseau57 17-05-11 23.20
...non ti muovere....emo
Markelly 17-05-11 23.26
Non separarti da nulla di quel ben di dio!!!!

Io tempo fa ho venduto il Virus, e mi mangio ancora le mani: quanto darei per riascoltare anche solo per un minuto al mese uno dei suoi preset!!!!!
Novecento 18-05-11 01.40
Il mio setup è:
- NE3-61 (da usare con la band).
- Juno-di (da usare in modalità busker).

Ridotto all'osso e super-soddisfatto.
johnandy 18-05-11 02.27
Mao mi dispiace molto che vendi queste belle macchine, io fossi in te se non hai problemi urgenti di monetizzare terrei tutto al massimo venderei il nordrack e il microwave.

Voglio dire se ti manca il tempo pazienza... Ma anche loro ti mancheranno emo
johnandy 21-05-11 22.57
Ciao mao alla fine cosa hai deciso?
mao 20-10-11 13.17
rispolvero questo vecchio thread solo per dire come è andata a finire :D

alla fine ho tenuto Andromeda e MonoEvolverKb sulla destra su un cavalletto doppio, Voyager e Vsynth XT e machinedrum nel portarack a sinistra... e piano yamaha al centro... solo che da quando ho preso il piano... tutto il resto sta accumulando polvere (ma li spovero... li spolvero... :D ). Credo di essere arrivato un po' tardi a capire la mia vera vocazione :D

Venduto NR2X, Prophet08 (mi dispiace ma l'andromeda se lo fuma alla grande), Microwave 1 e KorgMS10.

Adesso nello studiolo ci si muove bene e si "respira" molto meglio... tutto è più ordinato ed usabile. Mi verrebbe voglia di arrivare ad avere solo Piano, Andromeda e MonoEvolverKb... ma decidere di vendere il voyager è veramente dura... per il Vsynth-XT un po'meno... emo

Less is better !