Novation 61sl mkii - recensione

Parsifal 25-05-11 17.03
Arrivata!! in questo periodo casa mia sembra un magazzino di tastiere, vanno e vengono. Ho iniziato con la axiom pro, passando dalla akai mpk e adesso son passato alla novation!!

La prima cosa che ho notato quando ho aperto la scatola: TASTI DI DIMENSIONE NORMALE!! finalmente!!

da spenta, meccanica molto bella, tasti che scorrono con piacere, leggermente meno duri della akai mpk61 e leggermente più rumorosi sui "fortissimo", si sente un rumoraccio e non una bellissima sensazione sotto le dita che mi ricorda i rumoracci della axiom pro emo, ma siamo su un altro pianeta, però su questo particolare la sensazione è simile. Niente di preoccupante comunque.

Dopo averla accesa ho provato un pò la dinamica, mi pare tutto apposto. Di default la dinamica viene trasmessa un pò così ma ci sono molte impostazioni per quanto riguarda il tocco e ho già trovato il feeling giusto. Bello il display che mostra tutti i vari parametri in real time.

I materiali di costruzione mi sembrano ottimi, decisamente superiori alla axiom pro e leggermente inferiori alla akai mpk.

I fader hanno poca corsa, pazienza. Buoni i knobs inferiori mentre più "scarsi" quelli superiori.

La tastiera è proprio bella, mi piace. Perfetta se non fosse per quella cosa dei "fortissimo" che il tasto sembra cedere ma non è un problema solo una sensazione non proprio piacevole sotto le dita.

Mi mancheranno i pad, la robustezza, i FADER belli grandi del akai mpk61 ma le tastiere si comprano per suonarci e quella dell'akai mpk è insuonabile quindi sono contento dell'acquisto!!!

Questa è una prima prova, magari poi tornerò con altre impressioni!!





Edited 25 Mag. 2011 15:09
prossi 26-05-11 02.04
Concordo. L'hai provata collegata al picci via USB o ad un expander via midi?
Parsifal 26-05-11 02.28
al pc tramite usb.
zevs83 26-05-11 03.47
materiale?
è plastichetta o plastica dura? perchè non è che sia molto contento della mia vecchia ReMote 61 per quanto riguarda i materiali......
prossi 26-05-11 10.41
@ Parsifal
al pc tramite usb.
Con quello non avevo avuto problemi di key velocity. Solo con gli expander hardware via midi.
Parsifal 27-05-11 03.10
@ zevs83
materiale?
è plastichetta o plastica dura? perchè non è che sia molto contento della mia vecchia ReMote 61 per quanto riguarda i materiali......
ma mi sembra bbastanza dura e resistente. Non è male. Non è come la akai mpk comunque. Quella l'han fatto proprio bene, se solo si fossero ricordati che uno ci doveva anche suonare,,,,emo
Parsifal 27-05-11 03.11
@ prossi
Con quello non avevo avuto problemi di key velocity. Solo con gli expander hardware via midi.
ah, ma com'è che ogni controller ha un qualche problema? ma che si fumano,,,,,
zevs83 03-06-11 16.29
allora.......dopo queste settimane di utilizzo come ti trovi?
parlo a livello di meccanica e dinamica visto che le splendide funzioni di master della seria remote le conosco già.
Riesci a suonarci suoni di piano?
Parsifal 04-06-11 20.04
@ zevs83
allora.......dopo queste settimane di utilizzo come ti trovi?
parlo a livello di meccanica e dinamica visto che le splendide funzioni di master della seria remote le conosco già.
Riesci a suonarci suoni di piano?
dopo 2 settimane ti confermo che sono soddisfattissimo!!! la tastiera è proprio bella, molto scorrevole! l'unica cosa è quella che accennavo più sopra, se schiacci un tasto forte forte si sente quel rumore brutto e quella sensazione brutta ma pazienza (era così anche per la axiom pro che monta anche una fatar ma più economica) , in linea di massima non capita spesso di suonare in quel modo. Sinceramente non ho avuto modo di suonarci molto il piano, nemmeno piani elettrici, ma quando la provai all'inizio ci ho suonato un pò ivory e smanettando tra le impostazioni di tocco sono riuscito a raggiungere un buono feeling riuscendo a trovare un suono espressivo su tutta la gamma dinamica. Io ti consiglio di prenderla a occhi chiusi anche perché sui 450- 500 euro non mi pare abbia eguali. Io ho avuto la axiom pro ( bocciata), la akai mpk ( bocciatissima),,non so se ci sia altro. C'è la studiologic plus organ di cui ne parlano tutti benone ma ha il difetto di non avere tutte le funzione che ha la novation.
zevs83 05-06-11 15.43
A me non capiterà spesso di suonarci piani perchè il 95% delle serate porto la 88.......ma visto che cambio master non volevo togliermi la possibilità di avere un setup più leggero con una o 2 master 61 anzichè 61 + 88.
Una delle mie alternative alla SL (a parte la MPK che visto le vostre opinioni ho già bocciato) era proprio la fatar che mi hai scritto tu ma come funzioni siamo molto indietro rispetto a novation.
Adesso devo solo decidermi......se aspettare che la mia remote 61 mi abbandoni completamente (e nel mentre potrebbe anche essere uscito un nuovo modello superiore alla SL) o se prendere la SL ora relegando la vecchia remote a compiti più secondari ed avere quasi un doppione. Vedremo
Rumors sulla data di uscita delle prossime remote?!

Qualcuno ha mai provato le ICON? sembrano buoni controller.....sembrano
Parsifal 05-06-11 16.21
@ zevs83
A me non capiterà spesso di suonarci piani perchè il 95% delle serate porto la 88.......ma visto che cambio master non volevo togliermi la possibilità di avere un setup più leggero con una o 2 master 61 anzichè 61 + 88.
Una delle mie alternative alla SL (a parte la MPK che visto le vostre opinioni ho già bocciato) era proprio la fatar che mi hai scritto tu ma come funzioni siamo molto indietro rispetto a novation.
Adesso devo solo decidermi......se aspettare che la mia remote 61 mi abbandoni completamente (e nel mentre potrebbe anche essere uscito un nuovo modello superiore alla SL) o se prendere la SL ora relegando la vecchia remote a compiti più secondari ed avere quasi un doppione. Vedremo
Rumors sulla data di uscita delle prossime remote?!

Qualcuno ha mai provato le ICON? sembrano buoni controller.....sembrano
eh si, chissà. In effetti la remote sl è uscita da un bel pò, chissà se è prevista un nuovo controller dalla novation.

Le icon così " a pelle" non mi fanno una ottima impressione, ma non vuol dire niente,dovrei provarla! la akai mi faceva un'ottima impressione e invece,,,


c'è anche la cme vx6. io l'avevo considerata. Dev'essere bella! In inghilterra si trova a ottimi prezzi.
Edited 5 Giu. 2011 14:22
alanwilder91 05-06-11 23.29
Mamma mia con tutte queste midi non ci si capisce niente. Io mi trovo a dover sostituire la mia Cme Uf70, venduta, e non riesco proprio a decidermi. Akai Mpk e Novation Sl come stanno messe a "tastiera" rispetto alle Cme? Ho provato poi un Korg X 50 di un mio amico, spero che la loro tastiera sia migliore di quello schifo, con tutto il rispetto per la macchina che è assolutamente valida.

Dovrei suonarci musica elettronica, Depeche Mode, Vangelis ecc ecc. però a me il bel tasto duretto e semipesato piace, voi che dite?
Parsifal 05-06-11 23.37
@ alanwilder91
Mamma mia con tutte queste midi non ci si capisce niente. Io mi trovo a dover sostituire la mia Cme Uf70, venduta, e non riesco proprio a decidermi. Akai Mpk e Novation Sl come stanno messe a "tastiera" rispetto alle Cme? Ho provato poi un Korg X 50 di un mio amico, spero che la loro tastiera sia migliore di quello schifo, con tutto il rispetto per la macchina che è assolutamente valida.

Dovrei suonarci musica elettronica, Depeche Mode, Vangelis ecc ecc. però a me il bel tasto duretto e semipesato piace, voi che dite?
io non ho mai avuto CME ma ho provato per bene axiom pro- akai mpk e novation SL che ora possiedo.

La axiom pro ha una meccanica troppo giocattolosa, rumorosa, spigolosa ma la trasmissione di dinamica è decente.

LA akai MPK fa semplicemente PENA! peccato perché per il tutto il resto è decisamente ottima, ma per quanto mi riguarda non ci si può suonare. Trasmissione di dinamica penosa e tasti più piccoli del normale, uno strazio, e costa 500 euro,,,,,ci prendono in giro!! emo

LA novation SL invece per quanto riguarda la meccanica è più che buona, decisamente meglio delle altre due di cui ho parlato. NOn mi sento di dire che è una meccanica superlativa per un problemino che avverto quando suono molto forte, come se il tasto cedesse con una conseguente brutta sensazione sotto le dita ma sono comunque molto soddisfatto dell'acquisto!! LA tastiera è molto scorrevole, anche come trasmissione di dinamica mi sto trovando benone!! te la consiglio!
Edited 5 Giu. 2011 21:39
alanwilder91 05-06-11 23.42
E allora mi sa che andrò di Novation emo, ma il problema dell'Akai di cui parlavi persiste anche con l'uso di synth, lead, pad e bass o solo con strumenti acustici tipo il piano? Perchè è davvero un gran bella macchinaemo

A me servirebbe oltre che per i vari VST anche per un Waldorf Blofeld desktop.
Edited 5 Giu. 2011 21:43
Parsifal 05-06-11 23.49
@ alanwilder91
E allora mi sa che andrò di Novation emo, ma il problema dell'Akai di cui parlavi persiste anche con l'uso di synth, lead, pad e bass o solo con strumenti acustici tipo il piano? Perchè è davvero un gran bella macchinaemo

A me servirebbe oltre che per i vari VST anche per un Waldorf Blofeld desktop.
Edited 5 Giu. 2011 21:43
ma credo di si. I tasti neri sono più corti. Qaando l'avevo presa,,per farti un esempio provavo con un lead a fare l'intro di "firth of fifth" dei genesis, inizia con un arpeggio dell'accordo di SIb, è un casino da fare perché ti devi spostare più in su, ma dato che i tasti son più corti è un dramma distendere bene la mano, e come se non bastasse, la meccanica un pò duretta diventa assurda quando appunto suoni i tasti bianchi nella parte alta, difficilmente farai suonare tutte le note perché vien proprio duro a suonarle. Non succede nemmeno con i tasti pesati del CP33 che possiedo! questa tastiera l'hanno fatta con i piedi!!
alanwilder91 05-06-11 23.53
Non li suono col duo di musica elettronica ma a casa la mia dose giornaliera di Genesis la necessito eccomeemo e non poter fare Firth Of Fifth per me sarebbe davvero triste!emo
alanwilder91 06-06-11 02.17
Parsifal ho letto che hai comprato la Novation da Bandiera, posso chiederti quanto l'hai pagata?
Parsifal 06-06-11 02.27
@ alanwilder91
Parsifal ho letto che hai comprato la Novation da Bandiera, posso chiederti quanto l'hai pagata?
nono, non l'ho comprata da bandiera ma qui con la sped ti viene sulle 420 euro. (il negozio è in germania) Mi ricordo di aver chiesto il prezzo da Bandiera e se non ricordo male mi disse 440 euro. Io non sono di Roma, ero lì solo per un paio di giorni.
Edited 6 Giu. 2011 0:28
alanwilder91 06-06-11 02.37
Thanks per teemo, allora a 420 la ordino da Luckymusic che ho letto essere molto affidabile. La 61 meno di quello mi pare non si troviemo
Parsifal 06-06-11 02.55
@ alanwilder91
Thanks per teemo, allora a 420 la ordino da Luckymusic che ho letto essere molto affidabile. La 61 meno di quello mi pare non si troviemo
ah buono a 420. Quando l'ho comprata io non c'era da lucky music altrimenti l'avrei presa lì.
Comunque quel negozio che ho linkato io non è male, ci ho comprato altre cose, tempi di spedizione come fosse in italia, ma tra i due meglio sempre comprare in italia, allo stesso prezzo!