Spider pro o quiklok ws550?

Parsifal 04-08-11 17.39
dovrei comprare un supporto al più presto, sono però un pò confuso.

in realtà la priorità sarebbe quella di usarlo a casa quando sono a lavoro con il pc e due tastiere, piano digitale e novation sl mkii 61 sopra.

il quiklok potrebbe essere la scelta migliore in questo senso perché acquisterei questa configurazione con tutti gli accessori per il pc
tra l'altro dovrebbe essere un supporto molto stabile da quello che ho letto.

poi però mi viene in mente che per il live sarei ancora senza un supporto degno di questo nome. e allora pensavo che magari potrei comprare lo spider pro da usare sia per il live ma anche per casa. Lo avete mai usato con il supporto per il pc e due tastiere sotto?
poi riguardo allo spider pro è sconsigliabile usarlo da seduti giusto? la barra non si può abbassare? altrimenti verrebbe proprio davanti,,,lo spider baby lo escludo perché il più delle volte suono alzato.

non so che fare,,lo so che il massimo sarebbe comprarli tutte e due!!emo
Edited 4 Ago. 2011 15:42
lupetto777 04-08-11 17.51
Cio io per il live uso lo spider-pro per me è ECCEZIONALE.......emoemoemoemoemoemoemo
Robusto stabile.... bello...
Lo consiglio vivamente
prossi 04-08-11 18.21
Forse dovresti prenderli davvero tutti e due, per semplificarti la vita negli spostamenti.
Lo spider pro l'ho avuto ed è ottimo ma ha il difetto di occupare molto spazio in profondità, quindi in casa mi dava fastidio.
Parsifal 04-08-11 18.38
solo all'idea di spendere circa 400 euro per 2 supporti mi viene l'ansia. lo escludo totalmente. per quanto riguarda profondità anche il quiklok non dovrebbe scherzare.

comunque se nello spider pro si potesse modificare l'altezza della barra sarebbe molto meglio. penso a quando vado a suonare solo con il piano digitale, con una formazione acustica dove sarebbe più indicato stare seduti, quella barra davanti non si può vedere,,,che palle! mi piacerebbe essere tranquillo in qualunque situazione spendendo più di 200 euro e invece,,,,
Edited 4 Ago. 2011 16:39
DeMONeX 05-08-11 13.28
Ciao,
da possessore del WS550, tempo fa avevo comprato l'intero kit. La parte della base è davvero robusta, ma ahimè, devo dirti che il supporto centrale con annessi accessori per poter mettere una seconda tastiera è abbastanza ballerino e precario. Se devi caricarci delle tastiere un po' pesanti non è molto stabile. Io mettevo una roland RD700sx sulla base e la tenuta era buonissima, sul piano superiore una korg M3, ma ti dico anche che i braccetti non sono molto spaziosi (in profondità). Se hai delle tastiere che hanno una profondità un po' importante, farai fatica a mettercela. Per esempio, la mia Fantom G6 non ci sta. Ti consiglio di controllare bene le misure.

Attualmente ho ancora il supporto base, ma ho comprato le barre verticali Z/727 per la seconda tastiera. Sicuramente sono molto più stabili.

ciao

Daniele
snowman 05-08-11 14.30
Ma assolutamente spider pro! È vero, se suoni seduto la barra diventa un po' un problema, ma chi ti obbliga a metterti frontale verso il pubblicoemo
Nelle formazioni acustiche normalmente mi porto uno sgabello e comunque sono sempre un po' girato verso il nostro cantante!
Concordo con chi dice che sia assolutamente stabile bello e resistente, inoltre se con il quicklok avresti problemi di profondità qui scordateliemo i braccetti sono allungabilissimi e tengono sempre e comunque!
damyceck 05-08-11 16.43
Da Possessore dello Spider pro,
io per il pc mi son preso un supporto della quikloc per computer ovviamente regolabile in tutto e per tutto e mi ci trovo bene.
Premetto che mi piace poter girare la testa ovunque e guardare il pc solo quando necessario quindi IMHO l'estensione pc sopra lo spider pro è troppo invasiva anche scenicamente.

Per il resto concordo Ottimo supporto.
Sicuramente non leggero ma stabile per essere uno stand verticale ma soprattutto molto versatile.
Piccolo contro il supporto per la seconda tastiera è inclinato con angolo fisso in maniera non regolabile.

ettore_duliman 05-08-11 18.50
Buongiorno, approfitto del thread per qualche informazione.

Che differenza c'è fra lo spider 18850 e lo spider pro 18860.
Nel sito del produttore si parla di una diversa inclinazione della barra e di una maggiore ergonomia a favore dello spider pro.

Qualcuno sa dirmi di più? Ci sono circa 40 euro di differenza, non sono pochi.

Infine, spulciando sul mercatino musicale, ho trovato questo supporto sconosciuto: il moreschi fantastic.

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_supporto-tastiera-moreschi-fantastic_id744914.html

Qualche commento?
Edited 5 Ago. 2011 16:51
Parsifal 05-08-11 22.09
ringrazio tutti per le risposte, al momento sono più propenso a prendere lo spider pro, nero possibilmente.

Per quanto riguarda il supporto ozpionale per il pc, intendevo usarlo solo per casa, non per live. Comprerò magari un supporto della quiklok o anche un leggìo di quelli robusti potrebbe andare bene.

Per casa invece mi fa comodo avere il pc davanti, solo che il supporto costa un botto!

per chi l'ha preso da poco, quanto avete speso? per ora ho visto che lo danno a poco da lucky music anche se mi devo informare se c'è quello nero.
vansys 06-08-11 01.21
In primis dico "Spider Pro Tutta la Vita"!!!

Il mio sta facendo tutti i live egregiamente ed è stabilissimo oltre che bellissimo.

Per il PC sono d'accordo su chi dice che è troppo invasivo posto sopra per cui io lo metterei a lato su un supporto specifico. Io ne uno di cui non ricordo il nome che nasce per PC ma uso per il mixer assolutamente solidissimo e stabile.

Sui 2 codici descritti sopra il primo ha i 2 ripiani perfettamente orizzontali mentre il secondo (18860) ha il ripiano superiore inclinato di 15° (io ho questo) ed è strepitoso perchè le tastiere si suonano benissimo.

Si tenga conto, nel valutarne la robustezza, che io sotto metto un Yamaha S70XS e sopra una KORG M3 73 + modulo Radias per cui non propriamente 2 piume.

Infine riguardo la prima domanda io penso che la soluzione migliore sarebbe con alcune mensole da spender poco realizzare una situazione stabile e poco ingombrante a casa e tenere lo Spider Pro in garage o cantina o dove ti pare pronto per i live.

Se io dovessi smontarlo e rimontare tutto ogni volta credo darei di matto tra cavi etc... invece ho raddoppiato tutto per cui da casa devo solo scollegare i cavi che restano li e portar via le tastiere.

emoemoemo
Juno_60 06-08-11 02.10
Ti consiglio anche io lo Spider, l'ho preso qualche mese fa e il mio unico rammarico è di non averlo preso prima!

In precedenza usavo uno stand a doppia X con i supporti aggiuntivi per la seconda tastiera ma aveva una posizione tale che dopo poco, suonando sempre da seduto, mi facevano male le braccia.

Poi per il mio studio ho preso un supporto della Jaspers tipo quelli che si vedono nei negozi: bellissimo ma con due grossi difetti: ingombro ma soprattutto poca stabilità, cosa che mi ha stupito molto dato che avrei giurato fosse una roccia ma ho provato a montarlo in tutte le maniere e non c'è stato verso di poterci suonare in modo godibile.

Quando ho preso lo Spider Pro avevo intenzione di usarlo solo per i concerti e trovare in futuro una soluzione fissa alternativa per lo studio utilizzando ancora per un po' il supporto che avevo ma appena l'ho provato ho smontato e messo in vendita il Jaspers.

E' un supporto stabile, veramente bello e soprattutto ergonomico. C'è tutto lo spazio per posizionare i pedali, i blocca cavi permettono di rendere tutto perfettamente ordinato. Per quanto riguarda la barra centrale io uso uno sgabello tipo bar in maniera da essere sufficientemente visibile, a livello estetico non ci sono paragoni, il PC lo tengo sulla sinistra appoggiato sopra il rack. Soluzione che preferisco anche perché altrimenti usando il supporto per il pc perdi la possibilità di attaccare l'asta microfonica al supporto, che così è molto più semplice da regolare ed hai un ingombro in meno, cosa non da poco.

Si smonta e rimonta in poco tempo, se vuoi c'è la sua borsa per il trasporto che secondo me vale la pena prendere.. Purtroppo pesa un po' ma d'altronde la sua stabilità la deve alla solidità costruttiva.

Di tutti i supporti che ho visto e provato lo Spider mi è sembrato l'unico pensato e creato appositamente per i tastieristi, le altre soluzioni non mi hanno mai convinto completamente.

E' una spesa considerevole per un supporto ma ne vale la pena, inutile andare al risparmio se poi si cambiano stand in continuazione perché quelli più economici si rivelano subito o dopo poco per quello che sono emo
rockykey 06-08-11 09.46
e bravo il nostro principiante...
berlex65 06-08-11 10.59
Ciao se prendi lo spider pro magari colore alluminio per il Pc/mixer/rack ecc. poresti affidarti a questo ......prendi l'altezza 79cm o 99 cm (il pannello è da 50 x 50). Costano un po' ma sono molto eleganti, stabili , in linea con il reggitastiere ma soprattutto molto comodi da portare!! C'è anche la misura pannello 75cm x 50 cm (portata circa 400 kg).

Ciao
Paolo
Edited 6 Ago. 2011 9:00
Parsifal 06-08-11 16.02
grazie a tutti, quando ho 5 minuti vi dò un thanks!

alla fine ho preso quello nero e la borsa!!
kristian 07-07-14 16.04
Scusate ma non ho capito bene!
Con lo spider pro si suona da solo da seduti o è possibile anche in piedi?
bigsquash 07-07-14 16.38
io ci suono anche in piedi. sono alto 184
kristian 08-07-14 16.23
@ bigsquash
io ci suono anche in piedi. sono alto 184
Ok grazie!
jacus78 08-07-14 16.33
Urka mi sono accorto solo ora che questo 3d è di 3 anni fa...
Edited 8 Lug. 2014 14:42