Sy99: Come dissaldare batterie tampone

kurwenald 03-09-11 12.26
Cari amici sono riuscito a rimettere a posto il disk drive con una semplice sostituzione dell' elastico.Ora devo sostituire le batterie tampone .Ho provato con un cacciavite a rimuoverle ma temo di danneggiare qualcosa,Qualcuno mi puo dare delle istruzioni dettagliate su come fare?Grazie
Elettronico 03-09-11 16.09
Credo stia parlando del DX7... comunque, per dissaldare usi il saldatore e una pompetta succhia-stagno, la trovi nei negozi di elettronica a 4-5€: ha uno stantuffo che si deve premere per caricare, dopo si pigia un pulsante per far assorbire.
Scaldi la saldatura da togliere finche lo stagno non diventa liquido, a quel punto lo assorbi con la pompetta. Se la saldatura non dovesse venire via bene, prova proprio a saldare nuovamente con stagno nuovo e successivamente a togliere tutto. Occhio che se non hai un po' di pratica con montaggi elettronici rischi di fare un casino.

Chiaramente poi non ti conviene saldare una nuova batteria, quanto piuttosto comprare un portabatteria adatto a quel modello e saldarlo con due cavetti sulla scheda. ripeto, se non sei pratico è meglio non rischiare...
daniloreale 30-10-11 02.25
Occhio non spaventarti (come me...)se dopo il cambio batterie la tastiera non suona più, devi eseguire il reset:
http://faq.yamaha.com/us/en/article/index/id/1944/?search_query=sy99%20reset&current_page_id=1

1) Turn on the power.

2) While pressing the [VOICE] button, press and hold the [BANK D] button, then the [8] button. The SY99 will run the INITIAL TEST routine and display the Test Program Menu.

3) Release all held buttons and press the [COPY] button. The SY99 will execute Test 48 'Factory Settings', automatically exit the Test Mode, and then return to Play Mode.

n.b. il bottone 8 non è quello del tastierino numerico ma quello del banco di destra per selezionare le voci.
Se poi sei curioso ci sono un bel po di test possibili, vedi anche:
http://www.sy99.com/18.html

bye.
Paul78 17-01-12 22.24
Doe hai troato l'elastico?? Ho lo stesso identico problema, devo cambiare la backlight, che gia ho e alcuni pulsanti frontali
anumj 17-01-12 23.40
@ kurwenald
Cari amici sono riuscito a rimettere a posto il disk drive con una semplice sostituzione dell' elastico.Ora devo sostituire le batterie tampone .Ho provato con un cacciavite a rimuoverle ma temo di danneggiare qualcosa,Qualcuno mi puo dare delle istruzioni dettagliate su come fare?Grazie
scusami, ma non mi pare che le batterie siano saldate.
Le batterie tampone vanno incastrate nell'alloggio. Se sono dure da rimuovere mi viene da pensare che si siano ossidate forse per la fuoriscita di liquido.
Hai su display il warning delle batterie scariche? Se è cosi sbrigati a rimuoverle altrimenti rischi di danneggiare la scheda madre.
Ti consiglio di postare una foto esplicativa, qui ci sono ottimi tecnici in grado di consigliarti bene sul da farsi.
cirelli_g 17-01-12 23.46
Le batterie tampone nell'SY99 non vanno dissaldate ma tolte dal loro alloggio.
Puoi comunque dissaldare l'intero alloggio.
jeedo 18-01-12 00.33
Paul78 ha scritto:
Doe hai troato l'elastico?? Ho lo stesso identico problema


Lo puoi trovare QUI.

anche il floppy drive del mio SY99 è tornato a funzionare dopo la semplice sosotituzione della cinghia.
Ciao
Paul78 18-01-12 10.48
@ jeedo
Paul78 ha scritto:
Doe hai troato l'elastico?? Ho lo stesso identico problema


Lo puoi trovare QUI.

anche il floppy drive del mio SY99 è tornato a funzionare dopo la semplice sosotituzione della cinghia.
Ciao
Ho trovato anche questo e questo ad un costo inferiore, penso possano andar bene
mima85 18-01-12 10.57
Io ho risolto aggratis con un banale elastico emo

L'unica seccatura è che di tanto in tanto va sostituito perché marcisce a sua volta, ma è un intervento non frequente.
Paul78 18-01-12 11.24
Io ho provato, ma scende nell'alberino, elastici a fascia, non ne ho purtroppo :(
mima85 18-01-12 12.05
@ Paul78
Io ho provato, ma scende nell'alberino, elastici a fascia, non ne ho purtroppo :(
Ah giusto, c'è anche questo problemino che ho risolto.

Molto banalmente, ritaglia un pezzo di plastica rotondo il cui diametro sia un po' più grande dell'albero del motore ed incollalo su questo, badando di centrarlo più o meno bene. Quando la colla è secca ed il pezzo di plastica fissato per bene all'albero puoi rimettere l'elastico. Vedrai che non scenderà più emo

Non può nemmeno risalire perché dall'altra parte dell'albero, quella vicino al motore, c'è già un'altra tacca che impedisce la fuoriuscita della cinghia/elastico in direzione del motore.

L'unico inconveniente è che il floppy quando gira diventa un po' più rumoroso per via dell'elastico che sfrega leggermente contro la plastica, ma è una cosa da nulla.
Edited 18 Gen. 2012 11:07
Paul78 18-01-12 12.14
Grazie Mima, girellando ho trovato QUESTO se riesco a costruirlo sarebbe un ottimo test
Paul78 18-01-12 13.35
Ordinate 2 cinghiette da ebay a 4 euro circa cad. speriamo bene!!!!!
Per il lettore di card vedo ora di reperire i componenti!!!
Paul78 05-02-12 15.22
Ho siluppato un adattatore per floppy drive adatto per sy77e sy99 :D eccoi le foto!!! Ciauz


anumj 05-02-12 18.38
@ Paul78
Ho siluppato un adattatore per floppy drive adatto per sy77e sy99 :D eccoi le foto!!! Ciauz


ottimo, immagino che è già testato.
Paul78 06-02-12 10.44
Testato e funzionante, fino a ieri sera ho caricato banchi :) è un normalissimo floppy drive da 1,44 con l'adattatore da me ideato :) prossimo passo sarà sostituirlo con una SD montata su floppy drive emulator
Paul78 06-02-12 22.25
La lucina erde del drive nuovo penso sia piu discreta e carina, ho montato nuovi pulsanti e lasciato il display factory isto che per ora funziona con nuova backlight e tengo da parte il display a LED. Cmq la modifica del floppy nn si ferma qui, appena la tasca me lo permette compro un emulatore di floppy usb o su SD :)))