Piano digitale: yamaha cp320 o p155/140 ?

mao 18-09-11 00.45
Oggi sono andato a provare alcuni piani digitali... Ho provato un roland F110 (950€), compatto ma ho trovato molto "chiuso" il suono di piano. Probabilmente non l'ho provato bene perchè leggo adesso avere circa 300 suoni e io invece ne ho trovati solo 4 ovvero un piano "chiuso" un piano con strings in sottofondo, un epiano terribile e un organetto... mi sembrava strano appunto... comunque il piano era decisamente cupo... ma mi riservo di andarlo a riprovare perchè forse ero su un "banco suoni a caso...".

Mi sono però innamorato di un clavinova CP320... in offerta nuovo a 850. Tastiera ottima e gran suono... solo che è troppo ingombrante per il posto che ho e mi chiedevo se il P155 e P140 fossero gli equivalenti "trasportabili". Se si... la tastiera è esattamente la stessa? e tra P155 e P140 leggo spesso che il 140 è meglio... ma com'è possibile?

Ho provato un korg Sp170... che a mio avviso ha una tastiera con una "corsa" cortissima... però non suona male per 500 euro.

Ho messo anche le mani su due casio privia ma i tasti erano... boh... diciamo "laschi" nel senso orizzontale...

Cosa mi consigliate ? di riprovare il Roland F110, di buttarmi su un P155/P140... o fare spazio e prendere il clavinova in offerta?
morgan74 18-09-11 13.17
se propio devi prendere un piano 'portatile' yamaha,ti consiglio di orientarti sui nuovi modelli cp1 cp5 o cp50
Q4bert 19-09-11 14.18
Anch'io avevo molto apprezzato il 320... poi però, come si dice, l'appetito viene mangiando, ho privilegiato la tastiera GH3 al posto della semplice GH del 320 e mi sono orientato diversamente. Ho preso un CLP170 usato che, oltre appunto alla tastiera migliore, ha il sistema iAFC che secondo me è eccezionale! Serve a creare un riverbero, in funzione dell'ambiente dove è collocato il piano, che davvero rende il suono molto più genuino. A me sembra di sentire anche le vibrazioni dell'aria! emo

Cmq 850 euro per il 320 mi sembra una buona offerta, dovuta naturalmente all'uscita dei nuovi modelli della serie 4xx che vanno a sostituire proprio la serie 3xx

Certo se si trovasse un CLP 370 o addirittura un 380 con un forte sconto... beh, diventerebbe davvero interessante.



Edited 19 Set. 2011 12:19
Michele76 19-09-11 15.34
Cosa mi consigliate ? di riprovare il Roland F110, di buttarmi su un P155/P140... o fare spazio e prendere il clavinova in offerta?

Se però devi suonarci solo in casa il pianoforte digitale ha la comodità di avere i pedali nel mobiletto, quindi è tutto più stabile...
Edited 19 Set. 2011 13:35
mao 19-09-11 15.41
grazie per le risposte. Tenete presente però che suono synth da anni (ma non ho mai preso una lezione di piano) e mi sono deciso adesso a 42 anni a prendere lezioni emo. Volevo partire senza spendere cifre alte (quelle le ho già spese per gli analogici) vedere come va e poi nel tempo passare a qualcosa di più tosto che potrei apprezzare meglio solo dopo una sana gavetta. Ho trovato un P140 a 500 euro mi sembrava un bel modo di cominciare... poi si sa si va a negozi e la non è più finita. Non vorrei prendere un piano nuovo... dopo qualche mese si sarebbe già svalutato molto, visto la velocità con la quale escono nuovi modelli, pertanto partire con un usato mi sembra la scelta migliore pensando già di passare ad altro nel tempo. Se il P140 avesse tastiera e suoni simili al CP320 sarei già più che contento. Da quel che ho letto il P155 dovrebbe essere l'equivalente del CP320... sul 140 leggo chi dice che ha una tastiera migliore del P155 chi dice che fa schifo... insomma come al solito va provato. Avrei trovato anche una CP50 a 1000 € non male... a livello di tastiera CP50 e serie P140/150 sono confrontabili ?
Michele76 19-09-11 15.47
p140 e p155 hanno la solita meccanica. Il secondo però ha i suoni più recenti. Comunque il p140 è veramente un ottimo strumento da studio. Ha un'ottima meccanica e un bel suono di pianoforte, molto espressivo. L'amplificazione integrata per studiare è sicuramente importante. Molto probabilmente riesci ancora a trovare un p140 di rimanenza senza spendere un'esagerazione, o comunque dato che non ha molti anni, è probabilissimo che riesci a trovarne uno praticamente nuovo sull'usato, preso poi lasciato lì da qualcuno che ha iniziato a studiare un po' poi si è stufato. Nel tuo caso mi sembra che il p140 per età e qualità dello strumento pianoforte, sia il miglior compromesso