Yamaha s90 o mo8 ?

MaxTerzano 20-09-11 22.36
le caratteristiche si possono leggere non c'è problema, ma che dite nel complesso delle 2 macchine?
Sono interessato soprattutto sul tasto SUPERPESATO, che volete amo il tasto duro e non morbido, ho avuto la MO8 ma non ho mai provato la S90,

A parte la meccanica quali sono le differenze per quanto riguarda la semplicità nell'uso?

Insomma datemi qualche suggerimento grazie
Manlio08 20-09-11 22.56
Se intendi la s90 classic, io la possiedo!
La meccanica non è pianistica in quando manca il feeling e anche qualche aspettuccio tecnico (emo) rispetto a tastiere veramente pianistiche, ad esempio il tasto è in plastica, non ha lo scappamento, ecc ecc; la corsa è "abbastanza giusta": ne troppo lunga ne corta... Per quanto riguarda la durezza, possono giudicare solo le tue mani! Non è durissima ma neanche morbida... dipende a cosa sei abituato, non aggiungo altro.
Per quanto riguarda la facilità di utilizzo PENSO che sia molto simile al MO... La creazione di nuovi layer o split non è proprio intuitiva come sul motif... si deve esplorare un po' il manuale.
I suoni invece sono parecchio buoni. Pensa solo che dalla s90 (che possiede parte dei campioni del motif classic con qualche campione di piano migliore) alla s90 xs c'è in mezzo un modello e tutti questi miracoli io non li vedo affatto (per carità, miglioramenti si, ma uno si aspetta differenze maggiori fra due tastiere così distanti tra di loro). Comunque un consiglio spassionato è quello di acquistare la s90 ES che si distingue dal modello precedente per campioni sicuramente migliorati, la distanza tra ES ed XS non è molta (e tanti qui lo potranno confermare).
emo
MaxTerzano 20-09-11 23.06
grazie manlio per la tua testimonianza, direi più che utile, intanto un thanks per te, e comunque aspetto altri giudizi
Edited 20 Set. 2011 21:06
Manlio08 20-09-11 23.12
Di niente emo
SimonKeyb 21-09-11 02.32
@ MaxTerzano
le caratteristiche si possono leggere non c'è problema, ma che dite nel complesso delle 2 macchine?
Sono interessato soprattutto sul tasto SUPERPESATO, che volete amo il tasto duro e non morbido, ho avuto la MO8 ma non ho mai provato la S90,

A parte la meccanica quali sono le differenze per quanto riguarda la semplicità nell'uso?

Insomma datemi qualche suggerimento grazie
da possessore della S90 versione ES posso dire di avere trovato la pace dei sensi per quanto riguarda il suono di PIANO.

a parte il fatto che il campione di piano presente è una cosa fantastica... sa essere bello pulito per la classica, ma anche brillante e sorprendentemente caldo per il jazz e il pop.
tralasciando anche che ha l'intera wave rom del motif es, il tasto (da notare i diesis opachi e non lucidi... una vera sciccheria!) è pesato bene, niente a che vedere con quelli del MO e del MOTIF, che sono pensati per adattarsi anche a categorie di synth e organi. in questo senso non è il top avere una meccanica troppo pesata, infatti possiedo anche un motifES6 nel caso emo

non ho provato la versione XS ma la meccanica mi sembra lievemente più dura (forse perchè la mia ha un paio d'anni) e il timbro di piano ho sentito che è un pò più solido, meno espressivo, se vogliamo, di quello della versione ES.

da notare che mi ha colpito la simbiosi tra la meccanica e il suono di piano, che giocano un binomio fondamentale per l'apprezzamento dello strumento. a macchina spenta probabilmente non direbbe nulla più di altri piano della serie P (da ex possessore di P90 ammetto che non mi sono trovato tanto bene).

per la semplicità d'uso non so che dirti... mi sono sempre trovato stra-bene con yamaha, prima con motif poi con s90 ormai mi sono abituato. occhio che S90 MO e motif condividono lo stesso sistema di navigazione.

tieni conto comunque che ci vogliono almeno un 8 ore di utilizzo per muoversi con destrezza. magari con altre macchine ci metti un pò meno. io con il VIRUS TI ci ho messo un pò di più ad esempio.

spero di esserti stato utile. il mio consiglio comunque è SEMPRE di fare un test comparativo prima di procedere all'acquisto emo
xr2002 21-09-11 07.52
S90 tutta la vita, ma possibilmente S90ES. Io ho avuto la XS e la preferivo per il suono di piano, ma penso di andare controcorrente in questo.
michelet 21-09-11 10.08
Consiglio anch'io S90ES non solo perché suona meglio di S90 classic (anche se preferisco di gran lunga le dimensioni e l'estetica della seconda) ma anche perché ha un sistema operativo migliorato rispetto alla precedente.
Rimanendo sempre in tema di sistemi operativi complicati, tra S90 classic e S90XS, l'ultima è stata ingegnerizzata ion modo migliore. S90ES si colloca tra le due...emo
rockykey 21-09-11 19.13
la meccanica dell's90 - s 90 es motif, serie mo 8, è la stessa . meccaniche bh per tutte le tastiere menzionate sopra, poi che montino suoni diversi è un altro conto, comunque s 90 es ha un suono molto bello, ma ahimè al giorno d'oggi è un pit datato, .. i suoni k sound per motif, , sia come suono, che come suonabilità ( anche su meccaniche tipo motif 7 ) restano un passo avanti al natural s, provare per credere... io s 90 es l'ho avuto, e dopo qualche anno, le meccaniche cominciavano a lasciarsi andare... le nuove, quelle montate su xs, sono di gran lunga migliori, e piu realistiche
Edited 21 Set. 2011 18:35
MaxTerzano 22-09-11 00.00
@ rockykey
la meccanica dell's90 - s 90 es motif, serie mo 8, è la stessa . meccaniche bh per tutte le tastiere menzionate sopra, poi che montino suoni diversi è un altro conto, comunque s 90 es ha un suono molto bello, ma ahimè al giorno d'oggi è un pit datato, .. i suoni k sound per motif, , sia come suono, che come suonabilità ( anche su meccaniche tipo motif 7 ) restano un passo avanti al natural s, provare per credere... io s 90 es l'ho avuto, e dopo qualche anno, le meccaniche cominciavano a lasciarsi andare... le nuove, quelle montate su xs, sono di gran lunga migliori, e piu realistiche
Edited 21 Set. 2011 18:35
Quindi se il tasto è la priorità bisogna andare sulla S90 xs, ma se gli euri giocano a nascondino con me e non riesco mai a trovarli?
Michele76 22-09-11 00.58
Io ho un amico che ha preso un nord stage e ha un'S90 prima serie che è veramente come nuova. Sembra non sia mai stata utilizzata. Non la svende ovviamente e fa bene. Io l'ho provata qulche mese fa e mi sembrava di provarla proprio nuova appena sballata. Così, per informazione, perché non ha lasciato nemmeno l'annuncio sul mercatino
MaxTerzano 22-09-11 01.09
micheleste ha scritto:
Così, per informazione, perché non ha lasciato nemmeno l'annuncio sul mercatino


non ho capito questo passaggio scusamiemo
Motif87 22-09-11 11.12
ho avuto il mo8.. e l'ho venduto con grande rimpianto perchè è davvero una bella tastiera....

se necessiti di nuovi suoni di piano e anche id piu trasportabilità lascia stare i modelli vechi che di seconda mano si trovano delle offerte molto buone...

un mio amico ha preso la s70xs a 1000€ e posso dirti che a parte lo schermino è una bestiolina ...

che poi con la storia di sto schermino è ora che la finiscano ) un nord stage o un cp5 hanno un misero schermo

per non parlare nel ne3 che ha i led della lavatrice
rockykey 22-09-11 20.49
emo... io piu che schermini o schermoni, pomelli e slider, a go go, e peccato che ultimamente ne roland ne korg ne yamaha, nelle loro ws non implementino controller stile clavia, ma anche di piu.. tipo profet 5 ...ma che ci vuole? emo
Edited 22 Set. 2011 18:50
Platinum 04-11-11 16.06
ty
Michele76 06-11-11 11.58
@ MaxTerzano
micheleste ha scritto:
Così, per informazione, perché non ha lasciato nemmeno l'annuncio sul mercatino


non ho capito questo passaggio scusamiemo
Perché sembrava un annuncio "tra le righe" e invece era appunto un commento sulla S90 che però questo mio amico poi ha tolto dal mercatino perché la richiesta era alta rispetto alla media sulle valutazioni di questo strumento e lui comunque non voleva svendere uno strumento perfetto e usato pochissimo. Ci sono S90 a 500 euro circa che probabilmente hanno suonato molto. Quella di cui parlavo era come provare una tastiera in esposizione del negozio... perfetta veramente
MaxTerzano 06-11-11 12.14
@ Michele76
Perché sembrava un annuncio "tra le righe" e invece era appunto un commento sulla S90 che però questo mio amico poi ha tolto dal mercatino perché la richiesta era alta rispetto alla media sulle valutazioni di questo strumento e lui comunque non voleva svendere uno strumento perfetto e usato pochissimo. Ci sono S90 a 500 euro circa che probabilmente hanno suonato molto. Quella di cui parlavo era come provare una tastiera in esposizione del negozio... perfetta veramente
Mi mancava questa risposta - l'aspettavo da settembre, grazie emoemoemo

Comunque sono cambiate le cose ho già detto in un altra discussione, ora ho FINALMENTE l'S90XS