Yamaha s9o es - motif es 8

MaxTerzano 24-09-11 14.49
Mi chiedevo se la meccanica è uguale su entrambe le tatstiere
E se 950 euro per una Motif es 8 è un prezzo giusto

In pratica posso prendere una delle 2 tastiere, la mia esigenza è quella di suonare col gruppo e di studiare su un tasto pesato, avevo già chiesto per una S90 o MO8 ma da consiglio ora mi trovo a valutare queste 2 tastiere. Suggerimenti?
rockykey 24-09-11 15.37
è uguale, è la pluri acclamata bh ( balance hammer ) per mè a quel prezzo è giusto.... s 90 es viaggia dagli 800 ai 1000, se tenuta bene e con custodia.... oramai hanno i suoi annetti.... occhio alle meccaniche, che dopo circa 3 4 anni si lascia un po andare.... chi fa finta di suonare o accarezza i tasti non ha sto problema... io comunque ti consiglio la s 90 es, che ha un suono di pianoforte ( natural s ) fenomenale, sia per la suonabilita che per la dinamica che trasmette.... al contrario motif ha un piano acustico discreto per il pop. ma puoi espanderlo con le fenomenali k sound kaway ciao
Edited 24 Set. 2011 15:45
MaxTerzano 24-09-11 16.36
grazie per il consiglio
Michele76 24-09-11 16.49
Anch'io sceglierei la S90ES per il solito motivo. Per i motif, non andrei oltre alle versioni 76 tasti per motivi di peso/ingombro.
Per il discorso delle meccaniche mah... meccaniche professionali yamaha che si lasciano andare... dipende dall'irruenza con cui vengono suonate. Non è detto che durino solo a chi le accarezza emo sono ottime meccaniche come qualità costruttive. Ovviamente dopo 3-4 anni di pestaggio, direi, anzi, che durano pure troppo!
MaxTerzano 24-09-11 16.58
micheleste ha scritto:
Ovviamente dopo 3-4 anni di pestaggio, direi, anzi, che durano pure troppo!


e vabbè quindi dopo 3-4 anni cosa si può fare per la meccanica? non ditemi che ogni 3 anni bisogna cambiare strumento!!!!
rockykey 24-09-11 17.42
ovviamente è vero che se uno la usa bene, non l'accarezza e non fa finta di suonare ,nel senso che non pesta dura anche di piu.... io l'ho abbastanza sfruttata, un po tanto.... e cominciava a lasciarsi un po andare.. vale il discorso che chi ce l'aveva prima , bisogna vedere come l'ha usato
Edited 24 Set. 2011 15:44
Michele76 25-09-11 02.52
@ MaxTerzano
micheleste ha scritto:
Ovviamente dopo 3-4 anni di pestaggio, direi, anzi, che durano pure troppo!


e vabbè quindi dopo 3-4 anni cosa si può fare per la meccanica? non ditemi che ogni 3 anni bisogna cambiare strumento!!!!
Direi proprio di no! Sono meccaniche ottime e se non "sollecitate" in maniera eccessiva durano di più di 4 anni, stai tranquillo. Se dopo 3 o 4 anni al massimo si lascia andare vuol dire che è stata maltrattata... ovviamente comprando l'usato bisogna vedere si com'è stata usata e quindi come sono le condizioni al momento della prova
MaxTerzano 26-09-11 16.58
ancora un aiutino

Ho trovato motif es 8 a 850 + spese - la tastiera ha 2 anni di vita usata da una ragazza

S90 es 1000 - la tastiera ha 5 anni usata da un jazzista

Che ne dite?
michelet 26-09-11 17.06
@ MaxTerzano
ancora un aiutino

Ho trovato motif es 8 a 850 + spese - la tastiera ha 2 anni di vita usata da una ragazza

S90 es 1000 - la tastiera ha 5 anni usata da un jazzista

Che ne dite?
Meglio Motif ES8 che, probabilmente è rimasto sempre in casa o è stato spostato poco.... Se non altro fai amicizia con la ragazza e se da cosa nasce cosa... emo

Per un buon timbro di piano puoi sempre sfruttare il campionatore caricando le timbriche K-Sounds che sono eccellenti.
MaxTerzano 26-09-11 17.12
michelet ha scritto:
Se non altro fai amicizia con la ragazza e se da cosa nasce cosa... emo

Sono felicemente sposato e non ho bisogno di fare amicizie, si lo so che scherzi ma dimmi qualcuno mi aveva detto senza ombra di dubbio di puntare sull' S90 emo sono moooooolto dubbioso più che altro perchè l'S90 potrei provarla mentre questa no
michelet 26-09-11 17.16
@ MaxTerzano
michelet ha scritto:
Se non altro fai amicizia con la ragazza e se da cosa nasce cosa... emo

Sono felicemente sposato e non ho bisogno di fare amicizie, si lo so che scherzi ma dimmi qualcuno mi aveva detto senza ombra di dubbio di puntare sull' S90 emo sono moooooolto dubbioso più che altro perchè l'S90 potrei provarla mentre questa no
Anch'io ti avrei detto di puntare su S90ES, perché la conosco e la conservo gelosamente dal 2005...

Ma il fattore discriminante è che quella S90ES è stata nelle mani di un jazzista per 5 anni e non so come sia conciata....

Diversamente il Motif, non perché l'ha usato una donna, penso sia in uno stato migliore di conservazione...

Nulla mi fa pensare che questa ipotesi sia vera, ma tra i due, penso che una donna tratti meglio una workstation di quanto non possa fare un uomo...

Tra l'altro, Motif è una vera workstation, mentre S90ES è un pianforte da palco con una sezione synth inglobata...
Edited 26 Set. 2011 15:17
MaxTerzano 26-09-11 17.27
@ michelet
Anch'io ti avrei detto di puntare su S90ES, perché la conosco e la conservo gelosamente dal 2005...

Ma il fattore discriminante è che quella S90ES è stata nelle mani di un jazzista per 5 anni e non so come sia conciata....

Diversamente il Motif, non perché l'ha usato una donna, penso sia in uno stato migliore di conservazione...

Nulla mi fa pensare che questa ipotesi sia vera, ma tra i due, penso che una donna tratti meglio una workstation di quanto non possa fare un uomo...

Tra l'altro, Motif è una vera workstation, mentre S90ES è un pianforte da palco con una sezione synth inglobata...
Edited 26 Set. 2011 15:17
mi occorre sia la workstation che una bella meccanica per studiare tecnica pianistica - i vari hanon pishna ecc.. - (li dove non posso utilizzare il mo pianoforte verticale)

che l'abbia utilizzata solo una donna non saprei, potrebbe anche averla utilizzata qualcun'altro e ora la vende lei
Antony 26-09-11 18.06
@ MaxTerzano
mi occorre sia la workstation che una bella meccanica per studiare tecnica pianistica - i vari hanon pishna ecc.. - (li dove non posso utilizzare il mo pianoforte verticale)

che l'abbia utilizzata solo una donna non saprei, potrebbe anche averla utilizzata qualcun'altro e ora la vende lei
Se sei in grado di scarrozzarti agevolmente gli oltre 30 kg di un Motif ES8, prendilo senza pensarci nemmeno una volta. Altrimenti decidi per l'S90ES.
MaxTerzano 26-09-11 18.08
@ Antony
Se sei in grado di scarrozzarti agevolmente gli oltre 30 kg di un Motif ES8, prendilo senza pensarci nemmeno una volta. Altrimenti decidi per l'S90ES.
quindi per te l'unica nota stonata sarebbe il peso?
Antony 26-09-11 18.14
@ MaxTerzano
quindi per te l'unica nota stonata sarebbe il peso?
Per me non lo sarebbe affatto.

Ma in questo forum ci sono moltissimi "cultori" del peso minimo e mi è venuto spontaneo sottolineare il peso specifico di un Motif ES8.

Sai....tra i 22,5 kg di una S90ES ( la cui lunghezza è abnorme, però..) e gli oltre 30 del Motif ES8...c'è una bella differenza, no?

Sulla scelta io non avrei dubbi: Motif ES8 tutta la vita. Le librerie K-Sounds prendono a ceffoni il pur ottimo sample da 53 mega dell'S90ES...emo
anonimo 26-09-11 20.48
Antony ha scritto:
Sulla scelta io non avrei dubbi: Motif ES8 tutta la vita. Le librerie K-Sounds prendono a ceffoni il pur ottimo sample da 53 mega dell'S90ES...emo


Quoto. Ho appena preso un'xs e godo come un riccio....

Solo una osservazione: se lo prendi per studiare tecnica secondo me la meccanica è un po' leggerina, meglio un piano dedicato (p140 P155 ecc)
MaxTerzano 31-10-11 17.53
Riprendo questa discussione perchè finalmente giovedì potrò prendere possesso di una nuova tastiera,che non so ancora quale,

Tra i miei contatti figurano prepotentemente:

Motif ES8 (un paio di tasti da accomodare) con scheda Plug-in PLG150-VL. custodia morbida, cavi + decine di librerie d'espansione.

MOX8 Nuova

S90xs un'anno di vita (solo qualche graffietto)

Ci crediate o non ma la mia indecisione si fa sempre più forte soprattutto ora che si avvicina il giorno dell'acquisto

Ripeto le mie priorità pendono sul tasto pesato e dopo aver provato MOX8 e S90XS tra le 2 sicuramente S90XS
Che però perde di fronte al Motif in quanto non ha sequencer nè campionatore
potrò provare il Motif ma ho paura che sia un pò vecchiotta rispetto alle altre 2 Mi sembra quasi il gioco della "carta forbice masso"
emoemoemo


Abbiate pazienza e datemi qualche indicazione (tranne la classica risposta "prova sei tu che devi decidere") è ovvio!!!!!

Non ho mai avuto dubbi sull'acquisto della tastiera ma sta volta non riesco a venirne fuori, ho appena comprato un arranger e venduto perchè ho sbagliato acquisto, ora mi tocca prendere una di queste 3 tastiere e tenermela per almeno 7 anni quindi niente errori non posso permettermelo, Grazie ragazzi conto su di voi (non vuole essere uno scarico di responsabilità da parte mia per accollarlo ad altri, ci mancherebbe, chiedo solo dei consigli grazie)
maxtub 31-10-11 18.19
Io non avrei dubbi e andrei sulla S90XS:
- pianoforti molto ma molto ma molto superiori rispetto al motif ES (non c'è proprio storia)
- ben più leggera e trasportabile
- più nuova e suoni più definiti
- nuovi comandi sul pannello che agevolano molto la creazione di suoni per i live, al volo
- tastiera ancora in commercio e non fuori produzione da tempo (l'ES è stato superato già da due modelli)

IMHOemo
MaxTerzano 31-10-11 18.31
maxtub ha scritto:
pianoforti molto ma molto ma molto superiori rispetto al motif ES (non c'è proprio storia)


e che dire delle librerie K-Sounds per motif es?
rockykey 31-10-11 18.34
che smerdano di brutto il tanto decantato piano di xs ( che è peggio di quello di default, dell's 90 es , il natural s emo )provare per credere....