Aiuto per scegliere uno stage piano a poco anzi pochissimo!

Domezena88 18-10-11 01.46
ciao a tutti come da titolo cerco uno stage piano con pochissime funzioni..giusto i suoni base come piano ep organi strings..ho sempre usato un cp 33 purtroppo non era mio e adesso è tornato dal proprietarioemo ora il mio budget è troppo basso per un cp 33 anche usato quindi cercavo una tastiera con funzioni base simile a questa yamaha ma ad un prezzo attorno ai 250 euro max ( se si trova a meno anche meglio)..avanti con i suggerimenti!!
jacus78 18-10-11 02.13
tutto dipende da cosa ci devi fare.....se ci devi studiare seriamente, vedi di fare qualche altro sforzicino, perchè a quel prezzo la vedo dura trovare un qualcosa di discreto......il cp33 è un ottimo digitale! ma se è per studio, meno di quello lì, non puoi scendere......il cp33 è quasi quasi il minimo sindacale per poterci studiare! e sinceramente io non me la sento di consigliarti qualcosa di cui potresti non esserne soddisfatt(a)!

se è per passatempo e proprio non vuoi/puoi aspettare, puoi prendere qualche casio, ma non farti tante idee nè sulla meccanica, nè tantomeno sul suono di pianoforte!!

un consiglio spassionato.....aspetta ancora qualche tempo, metti da parte altri 100-150 euro e anche sull'usato con 400 euro, ti viene magari qualcosa di buono!

saluti!
Domezena88 18-10-11 15.30
eh purtroppo i tempi sono ristretti e i soldi sono pochi e quindi sono quasi constretto a fare una scelta di questo tipo...ero già indirizzato verso le casio..ma qualche modello in particolare?
maxpiano69 18-10-11 15.51
A quel prezzo trovi dei CDP100 usati
AleKey 18-10-11 17.39
Credo che tu debba aggiungere almeno 100€ e vedere se riesci a trovare soddisfazione con un Piaggero.
Constrictor 18-10-11 18.12
@ AleKey
Credo che tu debba aggiungere almeno 100€ e vedere se riesci a trovare soddisfazione con un Piaggero.
Ho come il sospetto che l'acquisto di un Pia(gg)ero si trasformi con immediatezza in un Dispia(gg)ero. emo
Ossequi.
Constrictor
JoelFan 18-10-11 19.31
Dovrebbe uscire a breve l'Alesis Cadenza, che e' uno stage piano a 300 Euro o poco piu'.
Domezena88 18-10-11 20.00
Putroppo so che un budget molto riduttivo per questo ho chiesto il vostro aiuto emo
Invece se mi buttassi verso un p95?
Il piaggero non mi sembra male però ha troppe funzioni che non userei..
zervox 18-10-11 20.15
Ho anch'io la tua stessa esigenza. Ho cercato un P95 ma costa davvero tanto....
PiccoloNoGlobal 18-10-11 22.20
@ Constrictor
Ho come il sospetto che l'acquisto di un Pia(gg)ero si trasformi con immediatezza in un Dispia(gg)ero. emo
Ossequi.
Constrictor
Quoto....Quoto
Constrictor 19-10-11 00.10
@ PiccoloNoGlobal
Quoto....Quoto
Grazie per la significativa concordia.
Ossequi.
Constrictor
Elettronico 19-10-11 00.29
zervox ha scritto:
Ho anch'io la tua stessa esigenza. Ho cercato un P95 ma costa davvero tanto....

P95? Naaaa.... distante anni luce dalla meccanica del mitico CP.
A quel prezzo, una meccanica così bella (IMHO) la trovi solo sul CP-33 emo (si vede che ne sono un felice possessore?)

Da quanto ho letto e provato di persona, il CDP100 è da evitarsi assolutamente, tende a perdere progressivamente la pesatura dei tasti con l'uso... poi comunque non è il massimo meccanicamente... emo
Domezena88 19-10-11 02.44
Elettronico ha scritto:

P95? Naaaa.... distante anni luce dalla meccanica del mitico CP.
A quel prezzo, una meccanica così bella (IMHO) la trovi solo sul CP-33 emo (si vede che ne sono un felice possessore?)

eh lo so che è distante anni luce ma anche il prezzo è ben lontano dalle mie possibilità emo
MarcoC 19-10-11 03.47
Per esperienza personale ti posso dire che la tastiera dal CDP100 non regge, quindi evitalo.
Se sei abituato sul CP33 mi sa che ti sarà difficile trovare qualcosa di simile . . . con il budget che hai poi è impossibile.
O ti accontenti di qualche schifezza tipo Piaggero, CDP100 o Orla oppure mi sa che devi metterci un altro bel po' di soldi.
L'unica cosa che non ho capito è l'utilizzo che ne dovrai fare.
In ogni caso, se ti serve per studiare . . . CP33, se ti serve per suonare . . . CP33 emo
Io ce l'ho da due anni e ne sono molto soddisfatto.
Purtroppo anche se vuoi orientarti all'usato non trovi niente a meno di 500€, senza considerare poi le condizioni in cui lo trovi.

Elettronico 19-10-11 17.08
MarcoC ha scritto:
In ogni caso, se ti serve per studiare . . . CP33, se ti serve per suonare . . . CP33 emo
Io ce l'ho da due anni e ne sono molto soddisfatto.

Siamo in due a pensarla così. Comunque il prezzo onesto di un CP33 usato è intorno ai 500€, nuovo costa sugli 850-900€. Di più è un furto emo
Ne vale veramente la pena, è uno strumento ottimo e robusto...
clouseau57 19-10-11 21.30
,,in ogni caso se decidi magari il tuo budget
potresti considerarlo come un anticipo da versare
al tuo negoziante di fiducia , in attesa di saldare il resto
per l'acquisto del CP33...
emo
Domezena88 20-10-11 04.15
Dirvi l'utilizzo mi sembra intutile visto che la risposta sarebbe sempre la stessa...prendi il cp33emo cmq suono in un gruppo e non la userei per studiarci.. usandola anche io per piu di 2 anni mi rendo conto di lasciare una tastiera veramente ottima..a questo punto non so neanche quanto valga spendere 200 euro circa per un piaggiero o cose simili...maledetti moneyemoemo
jacus78 20-10-11 05.09
Domezena88 ha scritto:
a questo punto non so neanche quanto valga spendere 200 euro circa per un piaggiero o cose simili...maledetti moneyemoemo

c'è un'altra discussione identica a questa, con l'identico budget!
per me, spendere 200 euro su un 88 tasti (pesati), è come prendere i soldi e buttarli nell'immondizia!

con quella cifra non c'è niente di veramente pesato, tranne qualcosa che ti hanno già consigliato, ma non so quanto poi ne sarai soddisfatto!
cbonelli 20-10-11 17.24
Sinceramente non capisco perche' dite che il casio come meccanica va male.... magari puo' essere un discorso soggettivo , certo costa poco perche' i suoni interni non sono un granche', ha solo 64 di polifonia ma la meccanica per i miei gusti e' ottima , ho avuto yamaha p 120 , oberhem mc 2000 , rp gem ma con il cdp 100 e' dove mi trovo meglio !
Ovviamente non uso i suoni proprietari ma quelli del pa3x