Programma per creare styles per tyros 4

Fabio_blueeyes 19-10-11 16.05
Arieccomi con un nuovo quesito. Vorrei sapere se al di là dello Style Creator interno della Tyros 4, qualcuno di voi usa qualche programmino che gestisca tutto dal pc. Non so con Style Work.. nn mi ci trovo.. nn capisco se sono io che non lo capisco, ma vorrei qualcosa con cui posso scrivermi le parti sulla partitura e poi: Ta daaaaa.. salvo lo style.. è un'eresia? Magari non dico proprio quello che utilizza la Yamaha per programarsi i suoi (anche se sarebbe il massimo), ma qualcosa di simile..
A voi le risposte...
Constrictor 19-10-11 16.32
Cubase o Sibelius + Finale per le partiture.
Altri da me non indicati verranno senz'altro menzionati dalla competenza di altri.
Ossequi.
Constrictor
Smoothlight 19-10-11 17.56
@ Constrictor
Cubase o Sibelius + Finale per le partiture.
Altri da me non indicati verranno senz'altro menzionati dalla competenza di altri.
Ossequi.
Constrictor
al nostro amico serve un programma che salva direttamente il formato style per yamaha.
Non mi sembra che i tuoi programmi salvino questo formato emoemo
tigger 19-10-11 19.15
fai la proposta alla Yamaha forse ti danno gratis quello che usano loro e poi me lo passi
dopo lo style Works non e uscito nessun programma che sia in grado di fare styles
Constrictor 20-10-11 15.08
@ Smoothlight
al nostro amico serve un programma che salva direttamente il formato style per yamaha.
Non mi sembra che i tuoi programmi salvino questo formato emoemo
Smooth.... vuol dire che sfrutterà solo ...alla FINE ... FINale per le partiture.
Ah... i miei programmi? - Magari fossero miei!!! Sarei straricco. emo
emo emo emo
Ossequi.
Constrictor
Edited 20 Ott. 2011 13:13
Constrictor 20-10-11 15.11
@ tigger
fai la proposta alla Yamaha forse ti danno gratis quello che usano loro e poi me lo passi
dopo lo style Works non e uscito nessun programma che sia in grado di fare styles
.... e non solo, ma, Style Works il 3.0 ultima versione esistente, ...è dalla notte dei tempi che non funziona con i sistemi operativi XP - Vista - Seven.
Ossequi.
Constrictor
Fabio_blueeyes 20-10-11 16.31
chi potremmo contattare come yamaha italia per saperne qualcosa?
Constrictor 20-10-11 23.12
@ Fabio_blueeyes
chi potremmo contattare come yamaha italia per saperne qualcosa?
Mah.. credo che se qualcosa avessero prodotto, molti di noi ne sarebbero stati già a conoscenza, quindi, penso proprio che nulla ci sia.
Comunque, telefonare alla Yamaha Italia, non è impossibile e credo ci sia un reparto con personale adeguatamente informato - Tel.: 02-935771 - Fax: 02-9370956
Ossequi.
Constrictor
renatus 20-10-11 23.12
Se devi partire da un MIDI file, potresti provare http://psrtutorial.com/MB/stylemaker.html per creare stili per arranger Yamaha (di solito il software freeware di Michael Bedesem è molto valido).

Se invece vuoi costruire qualcosa da zero, qualsiasi sequencer MIDI va bene (cubase, logic, etc), devi però padroneggiare la modalità con cui i pattern MIDI (intro, main1, main2 etc.) sono salvati nel file di stile. Inoltre ti servirà un editor per la parte CASM: per questo punto potresti verificare fra i programmi di Sorensen: http://psrtutorial.com/util/sorenson.html
Edited 20 Ott. 2011 21:18
Fabio_blueeyes 21-10-11 02.44
ho tyros da qualke settimana.. ancora i termini nuovi nn li conosco.. che è CASM?
renatus 23-10-11 11.47
@ Fabio_blueeyes
ho tyros da qualke settimana.. ancora i termini nuovi nn li conosco.. che è CASM?
Un file di stile Yamaha è essenzialmente fatto di due parti:
1 i pattern delle variazioni (intro, main, ending, etc.): questi sono registrati come eventi MIDI classici
2 la sezione CASM dove sono memorizzate le informazioni dei program change (cioè i suoni) di tutte le tracce dei vari pattern e degli OTS associati ai quattro pulsanti OTS. Il CASM contiene anche le impostazioni NTT e NTR per guidare la trasposizione e i parametri di esecuzione dello stile.

I pattern MIDI possono essere registrati con qualsiasi sequencer su PC, basta sapere come salvarli e con quali marker perché l'arranger sia in grado di distinguere i punti di inizio e di fine di ciascun segmento. Per la sezione CASM, è necessario un software capace di fornire l'editing appropriato.
Constrictor 23-10-11 11.58
Renatus, la risposta data a Fabio, a mio avviso, è come se fossero 2 risposte....
1) L'ottima spiegazione sui Pattern e sul CASM e su ciò che esso sia - Meriti un thanks, almeno da parte mia
2) Hai illuminato i miscredenti, se ce ne fossero, circa la notevole difficoltà di "imboccare con il cuccchiaino", con software e procedure appropriate, il CASM all'arranger.
Complimenti.
Resta il fatto che è una procedura del "CASM"!!! emo
Ossequi.
Constrictor
Edited 23 Ott. 2011 9:59
Fabio_blueeyes 27-10-11 16.42
Ragazzi mi sto "pinnando" emo ho visto ke su youtube ci sono questi tutorial IN TURCOOOOO.. xkè qualcuno di voi nn fa qualcosa in italiano per noi povere vittime??? Vi pregoooooooooooo
Edited 27 Ott. 2011 14:46
Fabio_blueeyes 28-10-11 03.33
emo mi sento abbandonato...
Edited 28 Ott. 2011 14:43
Fabio_blueeyes 28-10-11 16.43
@ Fabio_blueeyes
emo mi sento abbandonato...
Edited 28 Ott. 2011 14:43
emo mi sento abbandonato...
Fabio_blueeyes 29-10-11 19.57
i grandi mentori ke fine hanno fatto?
tigger 29-10-11 21.46
emo
Edited 29 Ott. 2011 20:34
Fabio_blueeyes 29-10-11 22.13
NO ragazzi nn fraintendetemi.. mi riferivo ad avere qualke nozione in più sulla creazione da 0 degli styles.. tipo quel tutorial turco che avevo pubblicato..
renatus 31-10-11 09.36
@ Fabio_blueeyes
NO ragazzi nn fraintendetemi.. mi riferivo ad avere qualke nozione in più sulla creazione da 0 degli styles.. tipo quel tutorial turco che avevo pubblicato..
Istruzioni per creare stili su arranger Yamaha in lingua inglese: http://psrtutorial.com/lessons/tune/newStyle/index.html