Altra mia demo di ivory con modifiche e di solo piano

Supermario_jazz 28-10-11 18.58
Ho fatto delle modifiche al suono dandogli (spero) piu profondità e colore: che ne pensate?
Stavolta é piano solo
Over The Rainbow

Edited 28 Ott. 2011 17:01
jacus78 28-10-11 19.00
mi dice che mi devo registrare al sito, e sinceramente.........!
Supermario_jazz 28-10-11 19.02
ho sistemato, avevo sbagliato a postare il link:prova adesso che fiunziona senza registrazione emo
Edited 28 Ott. 2011 17:05
jacus78 28-10-11 19.19
esecuzione sempre al top e per questo ti sgancio un bel tnx, ma.....

1) il timbro: sarà anche una questione di gusti, ma a me sembra troppo brillante

2) la 3 corda (il pedale): dà poco "colore" , in genere si sente proprio quando la 3 corda "apre" e fa sì che escano tutte le armoniche, qua invece di armoniche se ne sentono molto poche!

3) non si sente il "tac" del martelletto quando picchia sulle corde, specie sulle note alte! il volume e la pulizia sono troppo perfetti, e se non si sente il battito vero del martelletto, dà l'impressione di essere un piano finto!

4) poca profondità e troppa brillantezza sui bassi!!



ps....prova ad incupire un pò il timbro, aumenta il valore del damper noise e hammer noise.....dovrebbe correggere qualcosa!
saluti!


beh.....non ti scoraggiare, non è una critica ma giusto qualcosina da mettere al suo posto!!
armati di un altro pò di pazienza, che vuoi farci??
Edited 28 Ott. 2011 17:27
metallo 28-10-11 19.36
jacus78 ha scritto:
Seleziona il testo da quotare e premi il pulsante "Q" (o ctrl + q) per inserirlo.
esecuzione sempre al top e per questo ti sgancio un bel tnx, ma.....

1) il timbro: sarà anche una questione di gusti, ma a me sembra troppo brillante

2) la 3 corda (il pedale): dà poco "colore" , in genere si sente proprio quando la 3 corda "apre" e fa sì che escano tutte le armoniche, qua invece di armoniche se ne sentono molto poche!

3) non si sente il "tac" del martelletto quando picchia sulle corde, specie sulle note alte! il volume e la pulizia sono troppo perfetti, e se non si sente il battito vero del martelletto, dà l'impressione di essere un piano finto!

4) poca profondità e troppa brillantezza sui bassi!!



ps....prova ad incupire un pò il timbro, aumenta il valore del damper noise e hammer noise.....dovrebbe correggere qualcosa!
saluti!


beh.....non ti scoraggiare, non è una critica ma giusto qualcosina da mettere al suo posto!!
armati di un altro pò di pazienza, che vuoi farci??



Ma quante menate.....non ti offendere ma sono veramente considerazioni un po' da pippe mentali.
La registrazione a mio avviso e' superba e il suono puo' piacere o meno, ma dire che non si sente il martelletto (si sente in realta', magari dipende da con che cosa lo hai ascoltato) o che la 3 corda da poco colore...bah.

Io piuttosto mi soffermerei sull'esecuzione, e qui mi rivolgo a supermario.
Che tu sia bravissimo e abbia una padronanza assoluta del piano e' fuori discussione, a volte pero' trovo che forzi un po' troppo la mano con il tecniciscmo, sembra tu voglia dimostrare a tutti i costi che sai suonare, risultando (sempre a mio avviso) un po' troppo freddo.
Ad ogni modo ottimo lavoro, ottimi suoni e ottima registrazione :)
Edited 28 Ott. 2011 17:36
xr2002 28-10-11 20.01
@ Supermario_jazz
Ho fatto delle modifiche al suono dandogli (spero) piu profondità e colore: che ne pensate?
Stavolta é piano solo
Over The Rainbow

Edited 28 Ott. 2011 17:01
emoemoemoemoemo
nicolo 28-10-11 23.45
voglio essere sincero:
note positive: sei un gran pianista, armonicamente fai cose interessantissime
note meno positive (se posso permettermi): troppi ritenuti, in alcuni punti manca di fluidità.
e non so perche ma non mi piace il suono: preferisco di gran lunga il suono del cp1.
spero non te la prenda, ho voluto essere sincero.emo

Supermario_jazz 29-10-11 00.43
@ nicolo
voglio essere sincero:
note positive: sei un gran pianista, armonicamente fai cose interessantissime
note meno positive (se posso permettermi): troppi ritenuti, in alcuni punti manca di fluidità.
e non so perche ma non mi piace il suono: preferisco di gran lunga il suono del cp1.
spero non te la prenda, ho voluto essere sincero.emo

ma figurati se me la prendo, anzi ti ringrazio per la tua sincerità!emo
Però, non capisco cosa intendi per "troppi ritenuti" e "mancanza di fluidità in alcuni punti",magari prova a spiegarti meglio.
Tieni presente comunque che cerco di dare una mia personalità al mio modo di suonare e non relazionare il mio modo di suonare con personalità (musicali e non) di altri.E questo magari può piacere come non può piacere soprattutto se quando stai per ascoltare qualcosa vorresti che quel qualcosa fosse fatto in una certa maniera relazionandolo involontariamente a cose già fatte di altri (che è proprio quello che cerco di non fare).
Ritornando in tema credo che il piano dell'Ivory abbia delle grosse potenzialità, tutto stà a saperlo usare per bene usando le giuste modifiche ed è quello che stò provando a fare

emo
Edited 28 Ott. 2011 22:45
jacus78 29-10-11 02.45
metallo ha scritto:
Ma quante menate.....non ti offendere ma sono veramente considerazioni un po' da pippe mentali.

non mi offendo assolutamente, ma se tu leggessi meglio il 3d, supermario chiede un parere prettamente tecnico sull' ivory precisando di aver modificato il suono e chiedendo pareri a riguardo......e io gliel'ho dato!

non mi pare di aver letto "sentite un pò come suono"!

l'esecuzione poi, a me picae tantissimo!!
saluti!
Supermario_jazz 29-10-11 11.40
@ jacus78
metallo ha scritto:
Ma quante menate.....non ti offendere ma sono veramente considerazioni un po' da pippe mentali.

non mi offendo assolutamente, ma se tu leggessi meglio il 3d, supermario chiede un parere prettamente tecnico sull' ivory precisando di aver modificato il suono e chiedendo pareri a riguardo......e io gliel'ho dato!

non mi pare di aver letto "sentite un pò come suono"!

l'esecuzione poi, a me picae tantissimo!!
saluti!
ben vengano tutti i suggerimenti su come migliorare il suono dell'ivory, infatti stò cercando di migliorarlo proprio grazie a vostri suggerimenti!!
emo
Edmond 29-10-11 13.01
puoi elencare quali modifiche hai fatto ?

Comunque l'esecuzione a me piace, si capisce l'influenza jazzistica, forse quello che gli altri tendono ad etichettare come "tecnicismo" è invece una tendenza a liberare emozioni sul tema principale. Tipico di chi fà jazz . Io faccio Jazz ma non sono pianista quindi forse sbaglio, non ho l'orecchio del "pianista" vedo però una tendenza ariosa all'interno dell'esecuzione.emo
Edited 29 Ott. 2011 11:31
nicolo 29-10-11 13.26
il ritenuto si ha quando si "allarga il tempo", o si indugia un po, per ragioni stilistiche, ad esempio,
a mettere giu un accordo, o una successione di note.
è un effetto di "strech" sul tempo, appunto, che si allarga.

è usatissimo.
per i miei gusti, ne ho sentiti un po troppi, prova a farci caso.
io tendo a toglierne il piu possibile, andando a tempo.
cosi i pochi ritenuti che faccio hanno piu effetto.

pianisti poco capaci (non è il tuo caso) usano furbescamente il ritenuto
per potere rallentare un po nei passaggi difficili, come salti o simili.
ma si sente benissimoemoemoemo
Edited 29 Ott. 2011 11:28
anonimo 29-10-11 14.35
per quanto riguarda il suono preferisco di gran lunga lo steinway, per l'esecuzione non si sente il tempo sembra sempre che il pezzo stia per partire ma non parte mai, non si capisce il tema e sugli svolazzamenti della mano destra ci sono parecchie svizzere, detto questo mi sembra ci sia un miglioramento rispetto alla versione che ho sentito tempo fa.


Supermario_jazz 29-10-11 18.19
Edmond ha scritto:
forse quello che gli altri tendono ad etichettare come "tecnicismo" è invece una tendenza a liberare emozioni sul tema principale. Tipico di chi fà jazz

Centrato!emo

Edmond ha scritto:
non ho l'orecchio del "pianista" vedo però una tendenza ariosa all'interno dell'esecuzione

l'orecchio del pianista ce l'hai e come!!Infatti era proprio quella l'atmosfera che volevo creare!!
emo
Edited 29 Ott. 2011 16:19
Supermario_jazz 29-10-11 18.33
nicolo ha scritto:
è usatissimo.
per i miei gusti, ne ho sentiti un po troppi, prova a farci caso.
io tendo a toglierne il piu possibile, andando a tempo.
cosi i pochi ritenuti che faccio hanno piu effetto.

Come ho detto a a rudi, ho usato molti ritenuti per cercare di creare un'atmosfera particolare dovuta proprio alla bellezza armonica del brano.Per me suonare non è raggiungere un fine, ma cercare di trasformare in musica l'energia che si crea tra la bellezza del brano e la creatività improvvisativa che la tua mente ha deciso di dare in quel preciso momento.
Miles Davis a che gli chiedeva in che modo avrebbe suonato quel tune che stava per iniziare, lui rispondeva"non lo sò, te lo dico dopo averlo suonato!"
emo
pentatonic 29-10-11 21.34
mi piace. E mi piacerebbe riuscire a suonare così bene...