Alternativa ai monitor yamaha hs80m

Parsifal 05-11-11 20.09

Possiedo i monitor yamaha hs80m da qualche anno. Sono stato e sono molto contento anche perché sono stati i miei primi monitor "seri" anche se so che sono sempre di fascia bassa. comunque non ne sono deluso e mi stanno servendo molto.
Mi chiedevo, se riuscissi a venderli a un buon prezzo cosa dovrei comprare per avere un netto miglioramento? senza comunque spendere un patrimonio? è solo un'idea che mi stuzzica perché in effetti a lungo andare mi sono reso conto che sono pur sempre limitati in ambito mixing, per raggiungere risultati più "seri".
Edited 5 Nov. 2011 19:09
losfogos 05-11-11 20.13
Le Adam AX7, un ottimo monitor davvero.
afr 05-11-11 20.17
quant'è un patrimonio?

se ti dicessi genelec 8030A (440 eu_cad) o 8040A ( costano quasi il doppio)?

mi piacciono anche le VX di KRK
Edited 5 Nov. 2011 19:18
Parsifal 05-11-11 20.18
@ losfogos
Le Adam AX7, un ottimo monitor davvero.
interessante! Costicchiano ma magari sull'usato chissà...monitor sull'usato?? conviene?
Parsifal 05-11-11 20.26
@ afr
quant'è un patrimonio?

se ti dicessi genelec 8030A (440 eu_cad) o 8040A ( costano quasi il doppio)?

mi piacciono anche le VX di KRK
Edited 5 Nov. 2011 19:18
direi che se spendessi sugli 800 o poco più non sarebbe male, guadagnando circa 300 vendendo gli yamaha.

genelec,,,il cono da 5'' e le adam da 7'' ..non so da questo punto di vista come muovermi.
Edited 5 Nov. 2011 19:35
Constrictor 05-11-11 20.31
Un wagneriano non può non prendere in considerazione le Yamaha MSP7 emo.
Parsifal 05-11-11 20.48
@ Constrictor
Un wagneriano non può non prendere in considerazione le Yamaha MSP7 emo.
Ehehe..ho avuto yamaha e volevo cambiare anche se so che quella serie é superiore alla mia...non sapevo che wagner fosse endorser yamaha ahaha
Parsifal 05-11-11 20.49
Ma le adam a7x cos' hanno di meglio rispetto alle a7?
Constrictor 05-11-11 20.52
@ Parsifal
Ehehe..ho avuto yamaha e volevo cambiare anche se so che quella serie é superiore alla mia...non sapevo che wagner fosse endorser yamaha ahaha
Ma Parsifal è una sua opera.
Parsifal 05-11-11 20.54
@ Constrictor
Ma Parsifal è una sua opera.
Si, lo sooo
Constrictor 05-11-11 20.56
@ Parsifal
Si, lo sooo
Aspè...ehm.... e... dei..... Pooh! emo
losfogos 05-11-11 21.17
@ Constrictor
Un wagneriano non può non prendere in considerazione le Yamaha MSP7 emo.
Ottime anche quelle, e non ne parliamo poi delle 10, che hanno un cono da 8 pollici.
Parsifal 05-11-11 21.30
E gas fu.....ho messo in vendita le yamaha.... Sono rovinato...emo
Edmond 05-11-11 22.38
Io ho avevo le hs80 e sono passato alle MSP-Studio . Proprio un'altro pianeta fidati.
Parsifal 09-11-11 00.57
@ Edmond
Io ho avevo le hs80 e sono passato alle MSP-Studio . Proprio un'altro pianeta fidati.
avevo trovato delle adam a7x usate a buon prezzzo ma me le sono lasciate sfuggire!! ora sto pensando anche alle mps7,,tu hai queste??

per il momento non ho modo di provarle in qualche negozio,,,ch poi penso, si riesce in una mezz'ora in negozio a scegliere i monitor ideali? ..immagino che comunque i monitor di una certa fascia sono tutti validi. Per il momento sto considerando di più le adam a7x e le yamaha msp7

..e che mi dite delle DYNAUDIO BM5A MKII?

Edited 9 Nov. 2011 0:28
bagas68 09-11-11 11.47
Io ho le Dynaudio BM5 a MKII e sono molto soddisfatto, lineari e precise.

ATTENZIONE PERO':

In quale ambiente ascolti i tuoi mixaggi? ti dico questo perchè io ho una sala prove/home studio di registrazione +o- insonorizzato da 20 mq circa, in cui usavo le Yamaha HS 50 (quelle con il cono bianco) e mi trovavo benissimo, cioè i mix che facevo erano fedelissimo anche in ascolti diversi, dallo stereo Hi Fi, all'impianto dell'auto ecc.
Da quando le ho cambiate con le BM5a ho avuto una serie di problemi in quanto sono un po' sovradimensionate per l'ambiente in cui opero. Per rimediare ed avere un suono fedele e lineare sono stato costretto a correggere l'acustica spostando un po' il banco regia e mettendo dei bass trap.
Riassumendo: sono molto soddisfatto delle BM5a, ma rimpiango la vendita delle HS50 perchè un secondo ascolto è molto importante.
Ciao
Heathcliff 14-12-13 01.12
Ciao Los. Ho la necessita di suonare col cp5 (solo piano + voce) in un piccolo locale, stile piano-bar. Avevo pensato ad acquistare delle Adam ax7 da utilizzare in casa per avere il massimo di pulizia del suono, ma adesso che mi nasce questa esigenza stavo pensando ad un impiantino che esalti le caratteristiche del cp5 e della voce soprattutto in termini di pulizia. Le Adam Ax7 non credo vadano bene per quest'uso (il locale é piccolo, ma non credo a prova di Adam ax7); mi piacerebbe una buona via di mezzo, un impianto non troppo potente che esalti soprattutto la pulizia (per intenderci, odio il ronzio di sottofondo delle casse, voglio sentire solo il suono cristallino). Qualcuno mi ha consigliato il bose l'1 compact, altri lo hanno dileggiato. Per la tua esperienza cosa puoi dirmi? Ripeto: non mi interessa la potenza, faccio degli standard in un micro locale, ma comunque non adatto a delle Adam ax7.emo Mi interessa un suono pulito e senza ronzii. Da spenderci anche un migliaio di euro o giú di li.
Heathcliff 21-12-13 09.08
Azz...non spingete c'é posto per tutti...emo
orange1978 21-12-13 09.19
Le yamaha msp7, sono fatte dallo stesso progettista delle ns10, akira....hanno un suono simile alle adam,profondo,caldo e bilanciato, cono da 6 quindi non troppo grosso ma sufficente per gestire buoni bassi....io ho anche le nuove hs7 con cono bianco ma sono piu mediose, per un ascolto non te le consiglio se vuoi il suono bello.

Potresti provarle se ti capita....cmq a quei livelli tutte le casse suonano, dipende poi dalle dimensioni e dall'acustica della stanza...é chiaro che piazzare certe casse costose in stanze non trattate ha poco senso.

Cmq non si puo suonare live con delle casse da studio! É pura follia.

L'ideale sarebbe avere un buon impianto per il live, e delle belle casse tipo yamaha msp7 in casa, separare le cose insomma.
Edited 21 Dic. 2013 8:21
pentatonic 21-12-13 22.54
Avevo più o meno le stesse esigenze, ho risolto felicemente con un paio di Fbt maxx2. A casa suonano in modo soddisfacente quando provo da solo o in duo, in live sono sufficientemente potenti (anche quando faccio i bassi con il Mojo).
Pagate poco più di settecento euro, nuove.