Clavia nordstage2: limitazioni

cick 08-11-11 23.26
desideravo condividere qualche ovvietà...
niente...stasera la band mi ha detto che dovremmo preparare un brano degli Incognito "Piece of a Dream".
allora, davanti al NS2 mi accorgo che (in un primo tempo) non c'è modo di assegnare ad un preset di El. Piano sia un Chorus che un Phaser...e questa potrebbe essere considerata una limitazione.
il brano in questione, per chi lo conosce, ha un intro, caratterizzato da un El. Piano con phaser, dosato al punto giusto. tuttavia io sento che ci vorrebbe anche un chorus, per dare ampiezza al suono.
faccio cosi:
panel A: El Piano 1+ Chorus 1 (regolazione a piacere)emo
panel B: lo stesso El. Piano (che non entra in conflitto col gemello, anche se avrei avuto modo di utilizzare un'altro preset...ma si fa per sperimentareemo) ma con il Phaser che attraverso la funzione Morph, assegno all'ATemo.
poi, sempre nel panel B, alla sezione synth, assegno un preset di synth strings, per il quale, il volume sarà gestito (sempre con la Function Morph), tramite ATemo...quindi senza l'ausilio di pedaliemo.
ebbene, il preset risulta essere semplicemente perfetto!!!
tutto questo, spero possa tornare utile a chiunque abbia sottomano il NS2.
certo è, che se il NS2, avesse ben 2 wheel (di pietra) e 2 sezioni MORPH...bhe...allora sarebbe, semplicemente fantasticoemo.
Edited 8 Nov. 2011 22:31
cick 08-11-11 23.35
una rettifica.
rileggendo il post mi sono accorto di aver riportato una funzione in maniera errata.
il volume del preset di synth string non è gestito dall'AT, bensi dalla Wheel, via MORPH.
sorryemoemoemo.
alibi72 09-11-11 11.44
piccolo O.T., chiedo sia Cick sia a chiunque conosce o possiede sia il nordstage che il kurzweil pc3: e' possibile ottenere su quest'ultimo (e come) una funzione morph fatta come Dio comanda? ovvero non un semplice controllo volume su un layer e un controllo volume inverso su un altro layer entrambi comandati ad esempio dalla modulation wheel? Se non erro, Cick correggimi se sbaglio, il morph della Nord e' piuttosto raffinato, non e' un banale mix di due voci
cick 09-11-11 12.35
alibi72 ha scritto:
piccolo O.T.

..vabbè, concessoemo

sul pc3 hai modo di "morphizzare" quello che ti pare, assegnando a: pedali; wheel; Slider; switch...l'effetto che ti interessa ottenere.
alibi72 ha scritto:
il morph della Nord e' piuttosto raffinato, non e' un banale mix di due voci


il Morph del Nord, non lo definirei affatto un mix tra due voci. che sia raffinato è fuori discussione, ma io lo definirei molto rapido, immediato mi spiego meglio.

Il Morph prevede 3 opzioni: wheel - AT - Pedal.
ora, l'immediatezza sta in questo. mettiamo che io abbia creato un Layer Piano String e voglio gestire il volume degli string con la Wheel, mi basterà tenere premuto il pulsante wheel del morph e contemporaneamente, ruotare la il knobs volume della sezione strings fino al massimo. a questo punto, si rilascia il pulsante wheel, si ed il gioco è fatto: ora il volume è gestibile dalla wheel.
la cosa interessante è che questa assegnazione immediata di parametri al MORPH è assegnabile a quello che si vuole, ovvero quanto sopra detto può essere applicato ad esempio al FILTRO (o al VIBRATO o al GLIDE etc.etc.) e quindi, la wheel gestirà l'apertura o la chiusura del FILTRO.
tutto questo vale per le altre due opzioni, ovvero AT e Control Pedal.

nel caso del patch da me creata, ad esempio io gestisco l'entrata del PHASER con l'A.T....molto comodo.

in sostanza, tutti i controlli presenti sul pannello del NS2, gestibili in tempo reale, possono essere assegnati alla funzione MORPH in mezzo secondo.
sul Kurz PC3 (che ho avuto), tutto questo era realizzabile, con un'attenta e curata programmazione, ma non immediato.
Edited 9 Nov. 2011 11:43
clouseau57 16-11-11 22.46
emo
snowman 16-11-11 23.59
...non ce l'ho sottomano ora, ma non mi pare che il morph agisca su controlli come il glide che hai citato...dovrebbe essere disponibile solo per drawbars ed encoders...Appena posso per sicurezza controllo
cick 17-11-11 12.06
cick ha scritto:
in sostanza, tutti i controlli

chiarimento:...o quasiemo
Edited 17 Nov. 2011 11:06