Partizionare hd con partition wizard

MaxTerzano 17-11-11 00.48
Come da titolo mi appresto ad effettuare questa operazione (non prima di avere tutte le informazioni necessarie per non combinarne una delle mie)

Non sembra difficile, dopo aver letto le guide, ma non riesco a capire se per fare ciò c'è bisogno necessariamente installare il programma su CD - è possibile farlo partire da Penna usb? Un grazie immenso a chi mi aiuta emoemo
fuztec25 17-11-11 13.06
Max,
per forza di cose, vuoi proprio provare a usare Partition Wizard?

Potresti invece tentare con il sempre valido GParted Live USB che provvede ad effettuare il boot del programma di partizionamento da USB. Ha bisogno di un pò di "preparazione" ma alla fine è comunque molto valido ed efficace.

Fuz!
cecchino 17-11-11 13.39
Puoi farlo, sia con Partition Wizard che, come suggerisce Fuz, con GParted Live (io preferisco quest'ultimo, ma son gusti).
L'unica condizione è quella di seguire alla lettera le istruzioni per la creazione della penna USB dalla quale avviare il PC (per PW guarda qui) e, ovviamente, che il PC sia in grado di avviarsi da disco USB e che il BIOS sia configurato per farloemo.
Ciao
C.
Edited 17 Nov. 2011 12:40
Constrictor 17-11-11 13.41
@ MaxTerzano
Come da titolo mi appresto ad effettuare questa operazione (non prima di avere tutte le informazioni necessarie per non combinarne una delle mie)

Non sembra difficile, dopo aver letto le guide, ma non riesco a capire se per fare ciò c'è bisogno necessariamente installare il programma su CD - è possibile farlo partire da Penna usb? Un grazie immenso a chi mi aiuta emoemo
Scusa Max, ma, se devi suddividere l'HD (cosa che una volta veniva effettuata tramite il comando MS-DOS Fdisk), che tu abbia Win 7 (o XP, Vista, ecc.) e comunque tu proceda, per cautela dovrai necessariamente salvare i dati su uno o più DVD e procedere a reinstallare Windows.
Quest'ultimo, infatti, ti consente di suddividere come meglio credi l'HD e ti chiede se vuoi partizionare.
In realtà tutti i programmi che, eventualmente, promettono di conservare i dati nelle partizioni preesistenti, celano delle insidie, pertanto, è buona norma effettuare sempre un backup.
Questo, anche se usassi altri software come, ad esempio, Partition Magic.
Scusa se, forse, sono andato oltre.
Constrictor

P.S.: Ma siamo nella Sezione giusta? emo
Edited 17 Nov. 2011 12:45
cecchino 17-11-11 13.55
Constrictor ha scritto:
In realtà tutti i programmi che, eventualmente, promettono di conservare i dati nelle partizioni preesistenti, celano delle insidie, pertanto, è buona norma effettuare sempre un backup.

Questa è sacrosanta verità emo.
Pensavo fosse scontato...
Michele76 17-11-11 14.34
Tra l'altro... questo partizionamento è per un disco su cui in una partizione starà il sistema operativo oppure è per una tastiera? Se è il primo caso e devi installarci windows, che versione hai al momento? E' obbligatorio prima salvare i dati personali su un hd esterno o su dvd, come preferisci. La miglior cosa poi, per andare sul sicuro, tanto un po' di tempo ti parte ugualmente, sarebbe fare tutto dall'installazione di windows (se questo ci verrà installato): crei una partizione dove installare il s.o. tipo metà del disco o quello che ti pare poi il rimanente spazio, appena caricato e configurato windows, lo "recuperi" andando su "gestione disco" e creando la partizione nello spazio non partizionato in fase di installazione di windows. Se non devi installare molta roba, ti ritrovi un'installazione pulita e non hai corso nessun rischio perché ti sei salvato tutte le tue cose. Se non sei pratico, e non ti interessa di imparare roba nuova tipo gparted da usb ecc. fai anche prima alla fine, pure dovendo installare di nuovo un po' di programmi. Oggi che portano via tempo sono soprattutto le librerie di suoni da decine di giga, per il resto in un paio d'ore massimo (se sai fare ovviamente) ripristini tutto, programmi e dati compresi
MaxTerzano 18-11-11 00.17
@ Michele76
Tra l'altro... questo partizionamento è per un disco su cui in una partizione starà il sistema operativo oppure è per una tastiera? Se è il primo caso e devi installarci windows, che versione hai al momento? E' obbligatorio prima salvare i dati personali su un hd esterno o su dvd, come preferisci. La miglior cosa poi, per andare sul sicuro, tanto un po' di tempo ti parte ugualmente, sarebbe fare tutto dall'installazione di windows (se questo ci verrà installato): crei una partizione dove installare il s.o. tipo metà del disco o quello che ti pare poi il rimanente spazio, appena caricato e configurato windows, lo "recuperi" andando su "gestione disco" e creando la partizione nello spazio non partizionato in fase di installazione di windows. Se non devi installare molta roba, ti ritrovi un'installazione pulita e non hai corso nessun rischio perché ti sei salvato tutte le tue cose. Se non sei pratico, e non ti interessa di imparare roba nuova tipo gparted da usb ecc. fai anche prima alla fine, pure dovendo installare di nuovo un po' di programmi. Oggi che portano via tempo sono soprattutto le librerie di suoni da decine di giga, per il resto in un paio d'ore massimo (se sai fare ovviamente) ripristini tutto, programmi e dati compresi
Grazie a tutti per aver risposto e per avermi dato utili informazioni -

Dunque, devo partizionare l'HD da 500 Gb del mio PC - ha già 2 partizioni (C e D) ma mi hanno consigliato di crearne una terza - vorrei che rimanesse il 7 e vorrei aggiungere Windows XP

Credevo fosse più semplice procedere con un programma che facesse la partizione e poi installare l'XP

Stando ai consigli datomi credo che mi convenga invitare a cena un mio amico e faccio fare a lui (con me accanto ad imparare come si fa) credo sia più sicuro non vorrei combinare qualche pasticcio, anche se in passato proprio grazie a dei pasticci che ho imparato molte cose emo
cecchino 18-11-11 09.17
OK, in linea di principio è possibile fare quello che vuoi, ma ci sono un po' di limiti da rispettare, soprattutto se vuoi avere un dual boot con due versioni diverse di Windows.
Se hai un amico veramente esperto sì, ti conviene invitarlo a cena, otterrai tre risultati: hai un lavoro ben fatto, impari guardando, e fai una simpatica cena con un amico, che non guasta mai emo.
Constrictor 18-11-11 17.22
Max...ma.... fermo restando l'utile.... la cena.... forse un'ESPERTA, più che un esperto, ti serve. emo
Edited 18 Nov. 2011 16:22