Tyros 4 - chi mi spiega bene come funzionano le reg. memory?

Fabio_blueeyes 05-12-11 15.42
Ciao ragazzi... eccomi nuovamente con un nuovo dilemma..
Mi spiegate bene come usare le registration memory in tyros 4?
Mi spiego meglio: sto per impostare un concerto di natale con la mia corale, ma ancora nn ho la scaletta definitiva dei brani, solo un elenco. Quindi vorrei cominciarmi ad impostare le registation, ma avendo poi la possibilità di risistemarmi l'ordine esatto quando farermo la scaletta.

Mi sto accingendo ad usarle per la prima volta; mi spiegate un po' la differenza tra Bank e Registration memory?
Smoothlight 05-12-11 15.56
Valuta se utilizzare le Registration oppure il Music Finder

La registration non è altro che il salvataggio della configurazione di tastiera.

La registration è la configurazione.
Bank è il gruppo di otto Registration che puoi memorizzare in un Bank.
Ne puoi memorizzare quante ne vuoi.

Richiamando la Registration la tastiera si predispone esattamente come l'hai impostata.
Edited 5 Dic. 2011 14:56
Fabio_blueeyes 05-12-11 15.59
ma penso sia questo che mi serva piuttosto ke il musica finder.. visto che mi servono anche settacci per pedali.. caricamento di multipad... ecc..
Smoothlight 05-12-11 16.03
allora usa tutte le otto registration per le diverse situazioni del brano.
Chiaramente il Bank lo chiamerai con il nome del brano da eseguire.
Fabio_blueeyes 05-12-11 16.05
ops.. siamo arrivati al primo dubbio.. nn mi serve avere diverse situazioni nello stesso brano.. pensavo che da uno a 8 potessero essere brani diversi..
Fabio_blueeyes 05-12-11 17.43
emo
Antony 05-12-11 17.48
@ Fabio_blueeyes
Ciao ragazzi... eccomi nuovamente con un nuovo dilemma..
Mi spiegate bene come usare le registration memory in tyros 4?
Mi spiego meglio: sto per impostare un concerto di natale con la mia corale, ma ancora nn ho la scaletta definitiva dei brani, solo un elenco. Quindi vorrei cominciarmi ad impostare le registation, ma avendo poi la possibilità di risistemarmi l'ordine esatto quando farermo la scaletta.

Mi sto accingendo ad usarle per la prima volta; mi spiegate un po' la differenza tra Bank e Registration memory?
Il mio consiglio è di utilizzare un solo brano per un solo banco. Così potrai disporre di 8 varianti sonore per lo stesso brano. Faccio così dai tempi del Tyros1. Puoi disporre la scaletta in ordine alfabetico o, se lo preferisci, in ordine numerico. Con il tuo Tyros avrai tutto sotto controllo con una facilità e semplicità inaudite e sconosciute alla concorrenza (sempre poco temibile......emo)
Antony 05-12-11 17.59
@ Fabio_blueeyes
ops.. siamo arrivati al primo dubbio.. nn mi serve avere diverse situazioni nello stesso brano.. pensavo che da uno a 8 potessero essere brani diversi..
Ma da 1 a 8 possono essere anche brani diversi.
Per esempio....puoi rinominare il primo Banco assegnandogli il nome "Natale" e dentro questo banco stipare 8 registration ognuna della quale si riferisce ad un determinato brano ( Jingle Bell, In notte Placida,ecc). Ricorda che puoi rinominare tutte le 8 registration a tuo piacimento.emo
Antony 05-12-11 17.59
@ Fabio_blueeyes
emo
Se non desideri piangere......puoi sempre fare un salto a casa mia.......emo
Constrictor 05-12-11 20.16
@ Fabio_blueeyes
emo
Oppure puoi anche memorizzare una determinata timbrica sulla Memory 1 del Banco + altre 4 timbriche diverse sulle 4 variation della Memory 1, per cui, avrai, in un Banco 8 brani diversi, qualora ripeta per le altre 7 rimanenti locazioni di memoria e relative variation, il medesimo procedimento.
Constrictor
Edited 5 Dic. 2011 19:20
Fabio_blueeyes 05-12-11 23.05
ma se su 1 unico banco imposto ad esempio: 1 - jingle bells, 2 - White Christmas, 3 - Santa Claus, ecc... e poi voglio cambiare quest'ordine scambiando ad esempio il terzo col primo, come si fa?
Constrictor 05-12-11 23.20
@ Fabio_blueeyes
ma se su 1 unico banco imposto ad esempio: 1 - jingle bells, 2 - White Christmas, 3 - Santa Claus, ecc... e poi voglio cambiare quest'ordine scambiando ad esempio il terzo col primo, come si fa?
Se vuoi scambiare la 3' locazione con la prima, dovrai:
- Richiamare la 3' locazione come se volessi suonare (pigiare il tasto 3)
- Salvarla in una locazione libera
- Richiamare la 1' locazione come se volessi suonare (pigiare il tasto 1)
- Salvare la 1' sulla 3'
- Richiamare ciò che hai salvato prima nella locazione libera
- Salvare sulla 1'

Questo procedimento, ovviamente, va effettuato anche per le eventuali 4 variation se le hai impegnate per il brano di riferimento.
Constrictor
Edited 5 Dic. 2011 22:21
Constrictor 05-12-11 23.32
Smooth... detto tra noi, il Music Finder a me sembra una gran stupidata Yamaha.
Tocca sempre farselo da capo.
Richiama solo la memoria così come inizialmente è stata concepita ed altro non fa.
Devi intervenire manualmente su tutto se vuoi variare qualsiasi cosa in live.
Non è raro che ti dia una ritmica, secondo loro, appropriata per quel brano ma che, nei fatti, sovente, mal concilia il concetto di musica dei giapponesi con quello degli italiani.
E' come se noi facessimo una tastiera per i marocchini pretendendo di "entrare" nella loro mente adeguando la ritmica al loro modo di vedere artistico.
Constrictor
Smoothlight 06-12-11 10.13
Constrictor ha scritto:
detto tra noi, il Music Finder a me sembra una gran stupidata Yamaha. Tocca sempre farselo da capo.


detto tra ddi noi il Music Finder così com'è ha vantaggi ma anche tante delimitazioni. Sono d'accordo con te che le registration sono la miglior cosa, il problema di fondo è uno solo: quante song hai a repertorio? e ti rispondi da solo.
Rifare le registration ad ogni cambio di tastiere è un lavoraccio, e seppure a malincuore ho adottato per semplificarmi la vita il Music Finder e le sue limitazioni. Alla fine si fa meno fatica ad aggiornare il Music finder che le regisstration.

Per fortuna gli styles della Yamaha sono veramente pronti all'uso, basta pigiare e vai, sono già ottimizzati e raramente devi intervenire. Io non lo faccio più, vado liscio così. E se voglio proprio farmi le seghe mentali mi appoggio al Motif emo
RNRGPP 06-12-11 10.32
@ Constrictor
Se vuoi scambiare la 3' locazione con la prima, dovrai:
- Richiamare la 3' locazione come se volessi suonare (pigiare il tasto 3)
- Salvarla in una locazione libera
- Richiamare la 1' locazione come se volessi suonare (pigiare il tasto 1)
- Salvare la 1' sulla 3'
- Richiamare ciò che hai salvato prima nella locazione libera
- Salvare sulla 1'

Questo procedimento, ovviamente, va effettuato anche per le eventuali 4 variation se le hai impegnate per il brano di riferimento.
Constrictor
Edited 5 Dic. 2011 22:21
Posso consigliare in aggiunta a quanto detto anche il programma gratuito "Tyros Registration memory Editor" al seguente indirizzo:http://www.kwmusik.dk/Tyros/?id=2 che mi ha permesso di editare i banchi di memoria copiandoli su una pendrive con il computer e trasferirli poi ad esempio, dalla mia tyros 2 alla 4 e viceversa o cambiare in un attimo le locazioni di memoria o rinominarle.
Edited 6 Dic. 2011 9:34
Fabio_blueeyes 06-12-11 11.10
Grandiosa risposta RNRGPP ... ci provo subito...
Constrictor 06-12-11 14.01
Smoothlight ha scritto:
Alla fine si fa meno fatica ad aggiornare il Music finder che le regisstration

Ah...bè, se il motivo è questo, hai ragione, solo che lo sfizio vero, per me (e parlo solo di me), è quello di creare locazioni di Reg_Mem con timbriche e volumi, nonchè pad a mio piacimento.
Se NON ti piace un PAD usato da Yamaha e lo sostituisci, per esempio, quando vai nelle variation scordati l'uso di OTS LINK, altrimenti lo perdi. emo
Constrictor
Edited 6 Dic. 2011 14:40
Constrictor 06-12-11 14.19
@ RNRGPP
Posso consigliare in aggiunta a quanto detto anche il programma gratuito "Tyros Registration memory Editor" al seguente indirizzo:http://www.kwmusik.dk/Tyros/?id=2 che mi ha permesso di editare i banchi di memoria copiandoli su una pendrive con il computer e trasferirli poi ad esempio, dalla mia tyros 2 alla 4 e viceversa o cambiare in un attimo le locazioni di memoria o rinominarle.
Edited 6 Dic. 2011 9:34
...oppure anche questo
ed anche qui
Trova il gruppo Registration Editors
Constrictor
Smoothlight 06-12-11 14.55
@Constrictor

Il Muisc Finder sarebbe una gran bella se incorporasse la registration o parti vitali di esse.

Una buona idea sarebbe che il Music Finder richiamasse:

styles da HD
pad da HD
voices da HD
Immagine o file PDF dello spartito


allora sì che sarebbe una grande rivoluzione!

Se poi ci desse con ogni strumento nuovo che esce, un convertitore,
dello strumento precedente e lo convertisse automaticamente in modo silente ed autonomo,
avremmo anche una cosa intelligente ed utile.

al momento utilizzo un mix MF e Registration dove memorizzo dei bank di registration master con pad, e voices e transpose desiderati, e che richiamo al volo
emoin aggiunta all'OTS. Qui ci vuole un saggio uso del freeze e salvataggio delle registration. emo
Edited 6 Dic. 2011 13:58
Constrictor 06-12-11 15.56
@ Smoothlight

Certo, se ne creassero una come dici, sarebbe una tastiera da favola, ma a che prezzo?
Quanto ai convertitori, qualcosa è stato fatto per la Tyros 3 (Tyros3 File Converter) che permette di utilizzare files della Tyros2 con la Tyros3.
Constrictor