Tyros 4: dubbio su sezione arranger

Fabio_blueeyes 17-12-11 00.31
Ragazzi.. un dubbio su Tyros 4. Se nqlla sezione arranger sto usando uno style qualsiasi, e dalla variazione A volessi ad esempio passare alla B senza passare dal Fill in, come posso fare?? Sulla mia vecchia Solton non era obbligatorio... mi aiutate?
steve 17-12-11 02.28
io con la tyros 2 lo faccio tranquillamente... l'auto fill in è escluso per default... se lo voglio inserire premo l'apposito tasto...

nella 4 non so... ma credo che il funzionamento sia simile...
Edited 17 Dic. 2011 1:41
renatus 17-12-11 15.45
Steve ha ragione: basta disattivare il pulsante Auto-Fill-In.
steve 18-12-11 03.06
ah ecco... perchè nella 2 è disattivato per default... mentre al contrario nella 4 va premuto per disinserirlo... è cosi?
renatus 18-12-11 12.08
No, credo che - molto più semplicemente - la Tyros (qualsiasi modello) memorizzi lo stato del pulsante AUTO FILL IN come era al momento dello spegnimento. E così lo ripropone (abilitato o disabilitato che sia) alla successiva riaccensione.

PS: Ovviamente, durante l'uso, il richiamo a singoli banchi delle Registration potrebbe variarne lo stato di AUTO FILL IN senza essere intevenuti manualmente sul pulsane.
steve 20-12-11 19.57
renatus ha scritto:
No, credo che - molto più semplicemente - la Tyros (qualsiasi modello) memorizzi lo stato del pulsante AUTO FILL IN come era al momento dello spegnimento. E così lo ripropone (abilitato o disabilitato che sia) alla successiva riaccensione.


è vero... non m'ero mai posto il problema ma per curiosità l'ho provato oggi e confermo quello che hai detto...

ho notato in particolare (faccio un esempio):

- se stai suonando il main A con l'auto-fill NON INESERITO il fill che si sente ri-premendo "main A" è proprio quello suo

- se stai suonando il main A con l'auto-fill INESERITO inizia con il suo fill ma se passi al "main B" lo stacco è quello del "main B" e cosi via...
renatus 22-12-11 09.12
Corretto. E, personalmente, è una caratteristica molto bella degli arranger Yamaha: rende poco ripetitive le esecuzioni con gli stili di accompagnamento. Sarebbe bello vedere questa cosa implementata anche su altri arranger, purtroppo la mia Korg Pa800 non ce l'ha. Ma non è un segreto che la gestione dei fill-in e dei break in casa Korg è molto povera rispetto le altre case (a mio giudizio).
Smoothlight 22-12-11 09.51
da questo punto di vista la gestione dei fill in, la Ketron è più ricca

credo che costi di più solo per questo emo
legrerque 10-01-12 22.18
Ciao Renatus, scusa ma esco un po' dall'argomento specifico, ma avrei bisogno di una dritta:
come si deve fare per cambiare gli strumenti nelle one touch setting di un qualsiasi Styles e
poi salvare il tutto? E' possibile?
Ti ringrazio di cuore per la tua pazienza e per la tua competenza in merito
Ti saluto molto cordialmente.
Smoothlight 11-01-12 12.12
@ legrerque
Ciao Renatus, scusa ma esco un po' dall'argomento specifico, ma avrei bisogno di una dritta:
come si deve fare per cambiare gli strumenti nelle one touch setting di un qualsiasi Styles e
poi salvare il tutto? E' possibile?
Ti ringrazio di cuore per la tua pazienza e per la tua competenza in merito
Ti saluto molto cordialmente.
si puo fare tranquillamente, cambiare le voices degli OTS è semplice, usa la stessa procedura come le registration.
Vao nell'OTS desiderasto, cambia la voce e salva. (nella USER !!!!! )
Oppure ci sono anche gli OTS editor se vuoi farlo da pc.

Accortezza Style e3d OTS devono stare nella stessa Cartella.emo
legrerque 11-01-12 16.08
Grazie mille per la dritta, ci proverò.
Visto che probabilmente siamo in zona, non è che ci si può magari incontrare 1 volta?
bazzurimauro@gmail.com
Ti ringrazio per una cortese risposta, buona giornata
legrerque 13-01-12 17.47
Scusa se approfitto della tua bontà, vorrei esporti un problema che ho,
desidero impostare degli strumenti specifici ad una registration nei 4 OTS quindi salvare la reg. con gli strumenti che ho scelto, potresti indicarmi come si fa concretamente visto che non ci sono ancora riuscito?
ti ringrazio per una cortese risposta, buona serata
renatus 15-01-12 12.19
@ legrerque
Scusa se approfitto della tua bontà, vorrei esporti un problema che ho,
desidero impostare degli strumenti specifici ad una registration nei 4 OTS quindi salvare la reg. con gli strumenti che ho scelto, potresti indicarmi come si fa concretamente visto che non ci sono ancora riuscito?
ti ringrazio per una cortese risposta, buona serata
Gli OTS sono associati agli stili. E gli stili alle registration.

Quindi:
1) prima devi salvare i suoni nei quattro OTS
2) poi devi salvare lo stile
3) infine puoi associare lo stile salvato alla registration.

Le istruzioni dei tre singoli passi sono descritti nel manuale Yamaha con estrema chiarezza. Segui i passi e non puoi sbagliare.
legrerque 15-01-12 18.05
Grazie 1000 come sempre mi sei di grande aiuto, cosa vuoi purtroppo ogni tanto un bicchiere d'acqua è sufficiente per annegare.
Buona serata