Aiuto urgente!!! korg m50 o triton le???

buratta 13-01-12 17.50
Ragazzi mi serve un consiglio urgente.
Sono in procinto di prendere usata una tastiera tuttofare da portare in giro in sala prove e da poter utilizzare anche in alcuni contesti live pop.
La scelta è tra Korg M50 (73) o Triton LE dando indietro la mia vecchia N5.
Mi occorrono principarlmente strings, pads, piano decente ma non cerco l'eccellenza e strumenti soliti magari tipo violno o accordion.
Cosa mi consigliate? Mi occorre un consiglio al volo.... grazie
DaniloSesti 13-01-12 18.43
considerando la tastiera sia della m50 che del triton ....ti consiglio il tritonemo
Giacomo_15 13-01-12 19.53
decisamente m50.......soprattutto perchè tutte le serie LE sono castrate e a mio parere mediocri, la triton LE poi non ne parliamo, non ha nulla a che fare con la studio o l'extreme.....dai retta, lascia perdere tutte le serie LE.........
in ogni caso m50 inizia ad essere una buona workstation; è più recente e migliore sotto vari punti di vista.......diciamo che se non fosse per la meccanica obrobriosa emo e l'estetica (pessima a mio parere) sarebbe veramente un gioiello.......ha veramente un mare di potenzialità, se poi paragonate al costo.......unico neo la meccanica veramente giocattolosa, a mio parere insuonabile, però se tu non sei fissato come me e ti accontenti, vai di m50 emo
maestro1982 13-01-12 21.02
M50 a occhi chiusi,,...
ragazzi ma sentitele prima di acquistare ste tastiere e lasciate perdere i cimeli di tanti anni fa
johnny81 13-01-12 21.35
Nessuna delle 2...
Io opterei per una Korg TR76 e se poi ci monti la scheda per leggere campioni esterni, diventa un bel mostriciattolo.

Dvd 13-01-12 23.01
Il Tr è una giusta via di mezzo.
Diciamo che come suoni M50 è sicuramente superiore alla LE. In più la LE ha una meccanica meno pietosa, aftertouch e 2 uscite audio in più rispetto alle 2 main out. Se queste mancanze non sono per te un problema vai di M50 ad occhi chiusi. emo
pentatonic 13-01-12 23.39
va bene scegliere tastiere con suoni che ti piacciono, ma su queste due sei sicuro di volerci piazzare sopra le mani?

Ho suonato solo la LE, anche di recente, ed era davvero penosa; leggo che la M50 è pure peggio, e mi viene male. Piuttosto un Motif classic, che ha suoni dignitosi, costa poco ma ha un'ottima action!
Edited 13 Gen. 2012 22:39
bellideapaolo 14-01-12 00.09
tr 76 è ottima... e se ti interessa...

leggi in firma emo

ONDASONORA 14-01-12 00.31
Tra le due decisamente M50, mi sembra ovvio.
michelet 14-01-12 10.37
Si, ti consiglio anch'io M-50 per il fatto che è pù recente di Triton Le e TR.
Personalmente non i piace molto il touch screen, perché rimane sempre pieno di ditate emo, tuttavia è un sistema più intuitivo dei vari menù e sottomenù.

Forse una TR76 con EXB-SMPL e 64MB di RAM potrebbe "concorrere" con M-50 per l'apertura verso l'esterno data dal campionatore. Io l'ho venduta in ottobre 20111 a 750 euro, quindi ad un prezzo più che abbordabile...
Mykelus 14-01-12 11.33
fossi in te prenderei l'M50 (anche se i tasti...) cmq io, se ti interessa, sto vendento il Triton LE 76.
rockykey 14-01-12 14.47
con triton le oltre ad avere una meccanica meglio di m50, puoi caricarti dei sample di suoni acustici, quali pads anni 80-90, violini suonabili, fisarmoniche , e quant'altro. l'aborto m50 invece dopo un po' sei stufo dei suoni plasticosi e statici, complice anche la scarsa suonabilita( anche editando la situazione dinamica non cambia) poi non c'è verso di espanderlo. difatti vedi quanta gente lo vende.. se vuoi un sinth professionale non giocattolo indirizzati su korg triton extreme 76
Edited 14 Gen. 2012 13:51
buratta 14-01-12 19.16
Per prima cosa vorrei ringraziare tutti per le risposte e le opinioni. emo
Allora, andiamo con calma..... Sono stato più di tre quarti d'ora a provare la M50..... che dire..... senza parole.....
E' UNO SCHIFO ASSOLUTO!!!!!!!emo
Insuonabile!!!! Ma dico io, come si fa a piazzare su una Korg una tastiera così????emo
Davvero pessima. Già dopo 5 minuti pensavo si staccasse qualche tasto!! Non ho mai messo le mani su qualcosa di simile, nemmeno sulla prima tastiera che mi comprò mio padre quando avevo 8 anni, una gloriosa Farfisa SG61. A confronto la tastiera della Farfisa era da ammiraglia!!!
Dopo l'impatto tremendo e disarmante con la tastiera ho cominciato ad ascoltare e provare i vari suoni e a parte qualche suono buono mi è parsa la solita minestra trita e ritrita Korg tant'è che onestamente ho trovato mooooolte similitudini con alcuni suoni della mia vetusta N5. a questo punto ho detto NO... passo e vado avanti... Ho messo poi le mani sulla Triton Le e quantomeno a livello di tastier si stava decisamente su di un altro pianeta. Tuttavia soprattutto qui i suoni erano praticamente uguali per buona parte a quelli dell' N5 e quindi mi son detto: ma chi cacchio me lo fa fare???
Perciò ho deciso di abbandonare di corsa l'idea sia della M50 (per carità di Dio, meglio le tastiere Bontempi! Se ci penso ancora mi vengono i brividi!!!!) e sia la Triton Le.
Tuttavia il mio problema rimane emo
Girovagando in Internet ho trovato dei Motif Rack (Classic) a buon prezzo... Vi chiedo: tenedo la N5 come prestatasti (per le sale prove perchè in live ho ben altro ossia RD700sx e VMK161 plus organ) sarebbe una buona soluzione??? I suoni come sono?? Reggono i tempi che corrono?? Si possono creare split e layer vari e utilizzare l'aftertouch della master?
ONDASONORA 15-01-12 08.47
Andare nei modelli top anche se datati è sempre una buona scelta, il consiglio valeva per 2 le tastiere da te scelte che comunque sono sempre di fascia più economica.
Antony 16-01-12 11.09
@ buratta
Per prima cosa vorrei ringraziare tutti per le risposte e le opinioni. emo
Allora, andiamo con calma..... Sono stato più di tre quarti d'ora a provare la M50..... che dire..... senza parole.....
E' UNO SCHIFO ASSOLUTO!!!!!!!emo
Insuonabile!!!! Ma dico io, come si fa a piazzare su una Korg una tastiera così????emo
Davvero pessima. Già dopo 5 minuti pensavo si staccasse qualche tasto!! Non ho mai messo le mani su qualcosa di simile, nemmeno sulla prima tastiera che mi comprò mio padre quando avevo 8 anni, una gloriosa Farfisa SG61. A confronto la tastiera della Farfisa era da ammiraglia!!!
Dopo l'impatto tremendo e disarmante con la tastiera ho cominciato ad ascoltare e provare i vari suoni e a parte qualche suono buono mi è parsa la solita minestra trita e ritrita Korg tant'è che onestamente ho trovato mooooolte similitudini con alcuni suoni della mia vetusta N5. a questo punto ho detto NO... passo e vado avanti... Ho messo poi le mani sulla Triton Le e quantomeno a livello di tastier si stava decisamente su di un altro pianeta. Tuttavia soprattutto qui i suoni erano praticamente uguali per buona parte a quelli dell' N5 e quindi mi son detto: ma chi cacchio me lo fa fare???
Perciò ho deciso di abbandonare di corsa l'idea sia della M50 (per carità di Dio, meglio le tastiere Bontempi! Se ci penso ancora mi vengono i brividi!!!!) e sia la Triton Le.
Tuttavia il mio problema rimane emo
Girovagando in Internet ho trovato dei Motif Rack (Classic) a buon prezzo... Vi chiedo: tenedo la N5 come prestatasti (per le sale prove perchè in live ho ben altro ossia RD700sx e VMK161 plus organ) sarebbe una buona soluzione??? I suoni come sono?? Reggono i tempi che corrono?? Si possono creare split e layer vari e utilizzare l'aftertouch della master?
Personalmente terrei la Korg N5. Dispone di una buonissima sonorità ( Pads,Synth, Hammond, Strings....di tutto rispetto, meccanica con aftertouch.....la stessa di Triton Le/TR). Semmai affiancherei al tuo setup un Motif Rack ES......
Dantes 16-01-12 15.12
@ buratta
Ragazzi mi serve un consiglio urgente.
Sono in procinto di prendere usata una tastiera tuttofare da portare in giro in sala prove e da poter utilizzare anche in alcuni contesti live pop.
La scelta è tra Korg M50 (73) o Triton LE dando indietro la mia vecchia N5.
Mi occorrono principarlmente strings, pads, piano decente ma non cerco l'eccellenza e strumenti soliti magari tipo violno o accordion.
Cosa mi consigliate? Mi occorre un consiglio al volo.... grazie
nord electro 3 73? strings, pads, piano emo
l'm50 non è da usare come prima tastiera come si sa, ma sui suoni è spettacolare.
kurz pc3le7, troppo pesa?
buratta 17-01-12 10.44
Nord electro 3 non direi proprio... a me servono split e layer anche complessi (il limite di cui mi posso accontentare è un max di 4 parti... scusate il gioco di parole). Quindi il NE3 essendo monotimbrico non fa proprio al caso mio. Mi chiedevo se Motif rack Classic fosse una buona scelta ancora oggi....emo
michelet 17-01-12 10.47
buratta ha scritto:
Mi chiedevo se Motif rack Classic fosse una buona scelta ancora oggi....

A mio modesto avviso è meglio la versione ES, vista la differenza di prezzo esigua.
Giacomo_15 17-01-12 14.55
Dantes ha scritto:
nord electro 3 73? strings, pads, piano emo


perdonami, forse sono io che non sono un grosso intenditore.......ma ad uno che cerca pads, strings e pianoforti come fai a consigliargli un Nord Electro????? emo emo
Dantes 17-01-12 15.01
@ Giacomo_15
Dantes ha scritto:
nord electro 3 73? strings, pads, piano emo


perdonami, forse sono io che non sono un grosso intenditore.......ma ad uno che cerca pads, strings e pianoforti come fai a consigliargli un Nord Electro????? emo emo
sì forse sulle pads hai ragione, stings e piano invece è okok