Demo piano ivory piu saxello (un particolare sax soprano)

Supermario_jazz 15-01-12 12.24
Ho appena preso questo nuovo giocattolino
E' un saxello R&C R1 Jazz, se cercate su google trovate le foto

Buon ascolto
Misty
Edited 16 Gen. 2012 12:16
stcz75 15-01-12 13.05
continuo a non capire se tu insegni piano o saxemoemoemoemoemo
e se è il tuo lavoro principale o lo fai per passioneemoemoemo
DaniloSesti 15-01-12 14.20
il suono del sax non mi piace per niente...appena è partito il pezzo mi ha proprio disturbato,poi l'ho digerito dopo qualche secondo però all'inizio mi è sembrato un pugno nello stomaco bello e buonoemo

Il suono del piano invece mi piace,forse però è troppo basso rispetto al sax e si sente poco (o forse è il sax che è troppo alto)

Sull'esecuzione non mi esprimo,dovrei ascoltarla meglio e con calma però così di primo acchito mi lascia un po' indifferente

ps. parlaci del saxelloemo

ciaoemo
xr2002 15-01-12 15.38
Bellissimo, come sempre del resto!!!emo
Supermario_jazz 15-01-12 18.41
In effetti il suono del sax era molto piu alto rispetto al piano!!
Ho rifatto i livelli:

Misty
Edited 16 Gen. 2012 12:17
ROGERWAT 17-01-12 12.51
ti dico la mia opinione..anche ora che hai rifatto i livelli di volumi..c'e' sempre un qualcosa che non e' ben bilanciato nel mix..risulta sempre un po' troppo forte il sax..specie quando ci sono dei picchi di volume..
e poi in generale l'ascolto di un brano cosi'...mi deve trasmettere rilassatezza pace..luci soffuse e un bicchiere di whisky...invece saranno i volumi...o sara' che non ci sono i dovuti respiri..ma non mi trasmette queste sensazioni..ma un senso generale di agitazione... migliora nel momento di piano solo..anche se sembra cosi' dritto quasi metronomico..
riguardo invece l'esecuzione sia al piano che al sax..niente da dire..fenomeno... pero' cmq attento ho ascoltato anche le altre demo che hai messo in precedenza sempre di piano e sax..e in generale il senso che comunicavi era questo...e' un peccato per uno del tuo talento enorme emo
luca10090 17-01-12 16.10
il piano non mi piace per niente ivory...mmmmhhhemo
esecuzione ovviamente molto buona...
rena 17-01-12 16.18
emo
bellissimo il saxello R&C...
in settimana andro a provare da Onerati a Firenze un R&C alto R1jazz...credo che me lo riporterò a Lecce, perchè sicuramente il suono sarà migliore del mio yamaha 82Z: cerco un suono caldo alla Stan Getz.

da notare: può non piacere il sound complessivo perchè a mio avviso, questo tipo di esecuzioni si apprezzano sopratutto in un contesto live, con la dovuta atmosfera: realizzate in studio perdono buona parte del loro valore
Supermario_jazz 17-01-12 20.41
@ ROGERWAT
ti dico la mia opinione..anche ora che hai rifatto i livelli di volumi..c'e' sempre un qualcosa che non e' ben bilanciato nel mix..risulta sempre un po' troppo forte il sax..specie quando ci sono dei picchi di volume..
e poi in generale l'ascolto di un brano cosi'...mi deve trasmettere rilassatezza pace..luci soffuse e un bicchiere di whisky...invece saranno i volumi...o sara' che non ci sono i dovuti respiri..ma non mi trasmette queste sensazioni..ma un senso generale di agitazione... migliora nel momento di piano solo..anche se sembra cosi' dritto quasi metronomico..
riguardo invece l'esecuzione sia al piano che al sax..niente da dire..fenomeno... pero' cmq attento ho ascoltato anche le altre demo che hai messo in precedenza sempre di piano e sax..e in generale il senso che comunicavi era questo...e' un peccato per uno del tuo talento enorme emo
In effetti non hai tutti i torti perchè risentendo credo di aver esagerato un pò troppo con la compressione con il risultato di avere dei suoni molto piatti e sempre sparati anche con una dinamica soft.
Per quanto riguarda il trasmettere qualcosa in queste registrazioni che posto non è tanto semplice visto che prima registro il sax e poi il piano ed è inevitabile che il risultato è abbastanza piatto e meccanico visto che sono obbligato ad usare il metronomo. E poi logicamente a questo va aggiunto che manca completamente l'interplay che si crea tra musicisti (essendo io che suono entrambi gli strumenti,prima uno e poi l'altro) che è determinante e fondamentale in una musica come il jazz.
Edited 17 Gen. 2012 19:42
Supermario_jazz 18-01-12 10.09
@ rena
emo
bellissimo il saxello R&C...
in settimana andro a provare da Onerati a Firenze un R&C alto R1jazz...credo che me lo riporterò a Lecce, perchè sicuramente il suono sarà migliore del mio yamaha 82Z: cerco un suono caldo alla Stan Getz.

da notare: può non piacere il sound complessivo perchè a mio avviso, questo tipo di esecuzioni si apprezzano sopratutto in un contesto live, con la dovuta atmosfera: realizzate in studio perdono buona parte del loro valore
Visto che sali su per prenderti il sax non ti conviene allungarti fino a Quarna ed andare direttamente in fabbrica? Anche se spendi di piu per il viaggio poi però risparmi sul prezzo migliore che ti fa Zolla e poi hai anche piu scelta.
Un suono alla Getz? Hai provato con qualche conn tipo chu berry che trovi anche sotto i 1000 euro in ottime condizioni.Poi non credo che tu risolva solo con il sax, li è anche questione di emissione.
Non ti trovi bene con il yamaha 82z? Neanche a me il suono piace (e non siamo gli unici) ed è un peccato perchè hanno una buona meccanica
emo