Migliori vst per ogni categoria

pcutente 22-01-12 20.55
Ciao a tutti!
Apro questa discussione a livello informativo.
Quali sono i migliori vst disponibili oggi per ogni categoria di strumenti secondo voi ? (quindi piano, orchestra, cori, sax, batteria, fiati, organi.... ecc)
Ho visto che sul forum ci sono già dei post ma a me interessava avere un elenco di quello che è disponibile ad oggi per ogni categoria (il meglio secondo voi)
Grazie per le informazioni a tutti.
Edited 22 Gen. 2012 19:56
Motif87 22-01-12 21.02
Orchestrale: Kontakt 5 ,
Piano Acustico: Galaxy piano, Ivory, Ni Alicia keys, The Grand 3
Brass: Mojo Horns
Hammond: VB3
DX Yamaha: NI fm8
Sergio_Bertani 23-01-12 09.18
@ Motif87
Orchestrale: Kontakt 5 ,
Piano Acustico: Galaxy piano, Ivory, Ni Alicia keys, The Grand 3
Brass: Mojo Horns
Hammond: VB3
DX Yamaha: NI fm8
kontakt è un campionatore...con che librerie? Vienna?

Per i cori 8dio. Sentite le demo... emo
gokuss4 03-02-12 16.03
Ma secondo me Imperfect sample fazioli per il piano è ottimo...
comunque anch'io sono curioso di vedere altre opininioni
up emo
Edited 3 Feb. 2012 15:04
efis007 03-02-12 16.26
Sergio_Bertani ha scritto:
Per i cori 8dio. Sentite le demo... emo

Porva vacca che belli. emo
Mi sono sompre chiesto... ma come si fa a farli cantare, magari live?
michelet 03-02-12 17.05
A me piacciono molto i Native Instruments Session Strings Pro ed i Peter Siedlaczeks String Essentials.
Volendo rimanere nell'orchestrale c'è anche ProjectSam Symphobia 1 e ProjectSam Symphobia 2, AudioBro LA Scoring Strings e poi i meravigliosi Hollywood Strings.

Ho notato, in genere, specialmente per le librerie abbastanza vaste e piene di articolazioni che una tastiera a 5 ottave spesso non basta. Infatti le prime note basse - su Kontakt 5 in colore rosso - attivano le varie articolazioni, quindi avendo solo 5 ottave si è costretti ad usare il transpose, ma a quel punto la parte alta della tastiera è irraggiungibile emo
Rododentro 03-02-12 20.23
Motif87 ha scritto:
Piano Acustico: Galaxy piano, Ivory, Ni Alicia keys, The Grand 3

emo E no!!!! il migliore in assoluto è:
Gioppi 03-02-12 21.22
Secondo me:
Piano: galaxy vintage d
rhodes: mr.ray
hammond:vb3
Synth: omnisphere, arturia minimoog, arturia moogmodular emo
macofil 03-02-12 21.41
@ Rododentro
Motif87 ha scritto:
Piano Acustico: Galaxy piano, Ivory, Ni Alicia keys, The Grand 3

emo E no!!!! il migliore in assoluto è:
Pesa na quintalata.........

I virtual instrument???? io.......l'ammazzerebbiro tutti.........emo
Rododentro 03-02-12 22.18
@ macofil
Pesa na quintalata.........

I virtual instrument???? io.......l'ammazzerebbiro tutti.........emo
emo
macofil 03-02-12 22.28
@ Rododentro
emo
E' partito il download in automatico, e me preso il panicoemo, vuoi vedere che mi sto scaricando l'imperial??
Rodo, interessante comunque, se lo vinco lo passo a te, tanto l'idea d'avere quella mappata nel computer
non è che m'entusiasma molto, sai quanto ci metti per aprire un progetto su di una DAW con quel VI?
Ormai mi è rimasto un solo VI nel Mac, studio drummer di NI, ne avevo un bel po....
Rododentro 03-02-12 22.47
macofil ha scritto:
E' partito il download in automatico, e me preso il panicoemo, vuoi vedere che mi sto scaricando l'imperial??

Ti piaceresse!!!!!!!!!!!!!emoemoemoemo
gokuss4 04-02-12 21.45
una domanda un po' particolare.... da amante di kronos (che non ho) secondo i possessori di kronos e vst di piano quale è il vst che si avvicina di più al grand piano di kronos?
Grazie
anonimo 04-02-12 22.04
Per i suoni orchestrali sicuramente questo sito è il TOP:
http://vsl.co.at/

Ma credo che per far girare e suonare bene questi virtual instruments ci vuole un Pc "su di cavalli", una scheda audio molto buona, e dei monitor audio qualitativamente buoni:

mauropagnussat 05-02-12 19.10
io uso ewso gold edition, L.A. string, moijo horns per gli orchestrali, galaxy 2 (il vieena all) per i pf, trillian bass per il basso. Omnisfere per synth e pad. Uso requiem per i cori che secondo me è molto meglio dell'ew symphonic choir anche se non ha il word builder e questa è una grossa limitazione perchè hai a disposizione solo alcune frasi preinserite (magari non lo so usare io , anzi se c'è qualcuno che sa consigliarmi ben venga!!)

Poi c'è tutta la sezione di plugin non instrument ma effettistica, e anche se O.T. ne cito qualcuno: tracks per il mastering (carino ma sto cercando qualcosa di meglio per mac), sir lexicon per i reverberi e delay, e compressori waves.
Edited 5 Feb. 2012 18:12
Blackmoonlight 12-04-12 00.27
vedo che bene o male i nomi sono quelli che girano...tranne per gli orchestrali, molti di nuovi, interessante ! emoemo