Domande su crumar mojo e keyb III

ruggero 19-02-12 13.26
vi chiedo innanzi tutto questo: nel Mojo è possibile mettere il leslie sim in brake? e disabilitare il leslie del tutto?

inoltre volevo chiedervi a parte l'aspetto esteriore, che differenze timbriche notate tra i Mojo/hamichord e il KeyB?

sono entrambi "computer based"?

grazie!
zaphod 19-02-12 13.59
ciao,
il Keyb mk3 ha il dsp. In 2 secondi è acceso e pronto a suonare!
Sulle differenze timbriche non mi pronuncio... la mia firma parla da sola!
Però ti consiglio, se puoi, di provarli entrambi... è fondamentale, perché quello che piace a me non è detto piaccia pure a te!
ziokiller 19-02-12 16.10
Il Mojo invece è computer-based, ci mette ben 22 secondi per partire, pensa te che schifezza. Sul suono non mi pronuncio, che è meglio! emo

Edmond 19-02-12 16.18
@ ruggero
vi chiedo innanzi tutto questo: nel Mojo è possibile mettere il leslie sim in brake? e disabilitare il leslie del tutto?

inoltre volevo chiedervi a parte l'aspetto esteriore, che differenze timbriche notate tra i Mojo/hamichord e il KeyB?

sono entrambi "computer based"?

grazie!
differenze timbriche fra mojo e hamicord credo non ci siano.. ma io ho provato solo mc3 quindi non posso esserne sicuro.

la generazione sonora dell'mc3 e del >Key b duo a mio avviso è la migliore in assoluto di qualsiasi altro clone in commercio e sinceramente sono confrontabili. E' poi una scelta puramente di gusto personale in base al tipo di "sound" ricercato. Io per ora ho preferito Key b duo mk3 come bi-manuale e numa organ come mono manuale ma non mi precludio di cambiare idea in futuro.

comunque ribadisco l'assoluta supremazia di questi 2 prodotti.

ho sentito dal vivo il C2D ma non mi pronuncio finchè non lo potrò suonare io direttamente.
Edited 19 Feb. 2012 16:40
Edmond 19-02-12 16.24
devi anche mettere in conto la differenza fra mojo e key b duo. Il primo costa 1800 euro il secondo 3200.

secondo me, il mojo momentaneamente lo puoi confrontare al sistema key b expander+master e non al key b duo oppure al clavia c2.
marcoballa 19-02-12 19.51
Edmond ha scritto:
mojo e key b duo. Il primo costa 1800 euro il secondo 3200

in realtà l'ultimo listino che conoscevo era per il KEyBDuo mkIII € 2.990 iva inclusa....
(listini)


per il resto, anche io confermo che i due strumenti, differenti nella "fisicità" (direi che il KEyB si confronta di più con l'Hamichord, per "stazza" dello strumento), vanno provati assolutamente.
emo

hanno caratteristiche timbriche che nessun altro clone digitale attuale può vantare.
è vero che si "equivalgono" in termini di qualità complessiva, ma ciascuno è ben riconoscibile (e a me personalmente piaccono parecchio entrambi).

che uno si accenda subito e l'altro impiegi 20 secondi poco importa....
il mio Fantom XR impiega ben più di 30 secondi per essere operativo emoemo, e anche il mio C3 del '64 ci mette un pochino per partire.... ehm.... emoemo


se puoi provali e scegli con tranquillità (in entrambi i casi caschi benissimo!)
emo

PS: sul tubo questo mio filmino da vedere e sentire a qualità massima (il generatore sonoro del Mojo è lo stesso dell'Hamichord)

Edited 19 Feb. 2012 18:52
Edmond 19-02-12 20.27
allora mi hanno inculato !! emoemo

comunque nei negozi lo vendono da 3100 a 3300 vedi...

non avevo mai fatto caso al 2990 proposta da organ music center, non ne sapevo nemmeno l'esistenza.emoemoemo
Edited 19 Feb. 2012 19:28
ruggero 20-02-12 00.58
il crumar mojo si può metter con il leslie in brake?
marcoballa 20-02-12 01.02
Edmond ha scritto:
allora mi hanno inculato !! emoemo

comunque nei negozi lo vendono da 3100 a 3300 vedi...

non avevo mai fatto caso al 2990 proposta da organ music center, non ne sapevo nemmeno l'esistenza.emoemoemo

'azz, direi proprio di sì
(che ti hanno inc... emo)

tra l'altro da oltre un anno Elvio è tornato alla vendita diretta, senza passare dal distributore, proprio perchè quel passaggio portava il KeyB nei negozi a prezzo troppo elevato.

Silvio Della Mattia (Organ Music Center) è da almeno quattro anni rivenditore autorizzato più volte citato anche qui, e sul Mercatinomusicale c'è sempre almeno un suo KeyBDuo in vendita al prezzo REALE.
emo


PS: Silvio è anche rivenditore Hamichord/Crumar, sempre al miglior prezzo in circolazione! emo
guardare per credere!
Edited 20 Feb. 2012 0:07
marcoballa 20-02-12 01.03
ruggero ha scritto:
il crumar mojo si può metter con il leslie in brake?

direi proprio di sì!
ruggero 20-02-12 01.07
@ marcoballa
Edmond ha scritto:
allora mi hanno inculato !! emoemo

comunque nei negozi lo vendono da 3100 a 3300 vedi...

non avevo mai fatto caso al 2990 proposta da organ music center, non ne sapevo nemmeno l'esistenza.emoemoemo

'azz, direi proprio di sì
(che ti hanno inc... emo)

tra l'altro da oltre un anno Elvio è tornato alla vendita diretta, senza passare dal distributore, proprio perchè quel passaggio portava il KeyB nei negozi a prezzo troppo elevato.

Silvio Della Mattia (Organ Music Center) è da almeno quattro anni rivenditore autorizzato più volte citato anche qui, e sul Mercatinomusicale c'è sempre almeno un suo KeyBDuo in vendita al prezzo REALE.
emo


PS: Silvio è anche rivenditore Hamichord/Crumar, sempre al miglior prezzo in circolazione! emo
guardare per credere!
Edited 20 Feb. 2012 0:07
ma il sito del Keyb non è poco aggiornato?
ora non ha i preset?

ammazza non so decidere a livello di suono tra KeyB e Mojo. Mi sembrano così uguali! Forse il Keb è più morbido però il Mojo mi piace di più sui chorus: il Vb3 mi piace assai e oramai lo conosco bene.
marcoballa 20-02-12 01.11
ruggero ha scritto:
ma il sito del Keyb non è poco aggiornato?
ora non ha i preset?

ammazza non so decidere a livello di suono tra KeyB e Mojo. Mi sembrano così uguali! Forse il Keb è più morbido però il Mojo mi piace di più sui chorus: il Vb3 mi piace assai e oramai lo conosco bene.


sì, vai tranquillo, il sito keyborgan è aggiornato..... al 2008!!!!!!!!
emoemoemo

come editato nel messaggio sopra (non ho fatto tempo a finirlo che già lo avevi quotato!), SIlvio è rivenditore ufficiale di entrambi i prodotti AI MIGLIORI prezzi possibili (perchè ha i pezzi in stock direttamente dai produttori).
detto ciò, ti fai un giretto a Lissone (prendendo prima appuntamento con lui al telefono - lo trovi sul suo sito -) e provi di persona, così vedi che ti è più semplice la scelta emo

facci sapere!

PS: il VB3 vers 2 installato per ora SOLO su Hamichord e Mojo è un pianeta avanti rispetto al pur ottimo VB3 VST in vendita sul sito di Guido
Edited 20 Feb. 2012 0:13
gaeb3 20-02-12 01.40
@ marcoballa
ruggero ha scritto:
ma il sito del Keyb non è poco aggiornato?
ora non ha i preset?

ammazza non so decidere a livello di suono tra KeyB e Mojo. Mi sembrano così uguali! Forse il Keb è più morbido però il Mojo mi piace di più sui chorus: il Vb3 mi piace assai e oramai lo conosco bene.


sì, vai tranquillo, il sito keyborgan è aggiornato..... al 2008!!!!!!!!
emoemoemo

come editato nel messaggio sopra (non ho fatto tempo a finirlo che già lo avevi quotato!), SIlvio è rivenditore ufficiale di entrambi i prodotti AI MIGLIORI prezzi possibili (perchè ha i pezzi in stock direttamente dai produttori).
detto ciò, ti fai un giretto a Lissone (prendendo prima appuntamento con lui al telefono - lo trovi sul suo sito -) e provi di persona, così vedi che ti è più semplice la scelta emo

facci sapere!

PS: il VB3 vers 2 installato per ora SOLO su Hamichord e Mojo è un pianeta avanti rispetto al pur ottimo VB3 VST in vendita sul sito di Guido
Edited 20 Feb. 2012 0:13
dalai non ti riconosco piùemo
marcoballa 20-02-12 02.07
gaeb3 ha scritto:
dalai non ti riconosco piùemo

emoemo
tranquillo, Socio!
a parte la nuova terapia biologica (mi buco come un tossico) son sempre io emo

solo che col C3 a casa diciamo che il mio interesse verso i cloni è un pelo "scemato"....
i due qui in oggetto sono il top in circolazione, su questo non ci piove.

ma io ho fatto gli ultimi tre concerti con l'SK2 di un amico e mi son trovato più che bene, senza troppe seghe mentali! l'importante è suonare!
(tanto poi a casa ho il "vecchio marchingegno puzzolente" che mi attende....)
emo
dobermann103 20-02-12 08.54
scusate l'ignoranza in materia ma a che serve il doppio set di drawbar se comunque su mojo posso regolare keyb superiore, inferiore e pedaliera con i due centrali?
giosanta 20-02-12 09.28
Ti riferisci a Key B III e Hamichord?
Il doppio set di drawbars per ogni manuale serve a presettare due suoni diversi, per il passaggio istantaneo dall'uno all'altro, come l'originale. La pedaliera ha i suoi due drawbars.
Il controllo dei preset: sia il gruppo di drawbar utilizzati che altri, come altri parametri, avviene tramite la prima ottava, quella di colore invertito (che non suona), come l'originale.
Unica differenza rispetto all'originale è il fatto che in questo la modifica dei presettaggi di fabbrica (drawbars a a parte) è abbastanza complessa, negli emuli digitali è semplicissima.
Nota personale. E' per questo che PER ME, i "cloni" solo solo Hamychord e Key B III.
giosanta 20-02-12 09.36
ziokiller ha scritto:
Il Mojo invece è computer-based, ci mette ben 22 secondi per partire, pensa te che schifezza

Avranno inserito l'antipattinamento, per evitare casini al semaforo emo
dobermann103 20-02-12 10.04
aaaa capito...diciamo che su mojo avendo delle memorie a disposizione con i classici pulsantini, tu ti setti il drawbar e lo memorizzi ...alla fine non è poi così necessario il secondo set....
giosanta 20-02-12 10.18
Il concetto di "necessario" è molto, e purtroppo, relativo.
Per me clone vuol dire sfilare virtualmente il blocco tastiere-registri di una console e infilarla in una valigia.
L'esistenza di altro, dal VST al Mojo, pur apprezzandola, non m'interessa.
Dal punto di vista pratico hai assolutamente ragione.
Edmond 20-02-12 10.27
@ dobermann103
scusate l'ignoranza in materia ma a che serve il doppio set di drawbar se comunque su mojo posso regolare keyb superiore, inferiore e pedaliera con i due centrali?
serve per avere 2 suoni diversi a disposizione e quindi poi metterseli nei preset, che sono gestiti con l'ottava rivoltata nero/bianco.emo