Riproduzione styles "ballad"

s_skey 25-02-12 11.33
Ciao emo Ho una yamaha psr-s710. Perchè quando suono una ballad gli stacchi di batteria (o fill in) vanno per fatti loro ? emo Non riesco mai ad ottenere lo stacco che voglio e di conseguenza non posso eseguire tanti brani emoemoemo Qualcuno mi aiuti emo Grazie.
Friend74 25-02-12 11.35
che cosa vuoi dire con "vanno per i fatti loro"? potresti spiegare un pò meglio il difetto che avverti?
s_skey 25-02-12 11.40
Friend74 ha scritto:
che cosa vuoi dire con "vanno per i fatti loro"? potresti spiegare un pò meglio il difetto che avverti?

Non vanno a tempo, ad esempio : passando (sui tasti mainvariation) dalla A alla D avrei bisogno di uno stacco che dura 2 battute, invece a volte dure 4 e altre volte 2..Perchè ?? emo
Ema996 25-02-12 11.53
Spesso i Ballad sono in 6/8....... magari ti trovi fuori perchè li suoi in 4/4.....emo
s_skey 25-02-12 12.03
Ema996 ha scritto:
Spesso i Ballad sono in 6/8....... magari ti trovi fuori perchè li suoi in 4/4.....emo

Non credo proprio..mi risulta brutto suonare cambiare di alex baroni come un waltzer..........
Friend74 25-02-12 12.10
ti premetto che non ho questa tastiera, ma ci sono arranger che hanno la funzione fill half bar, ovvero ti dimezzano il fill da 4 a 2, canzoni tipo the look of love per capirci hanno dei fill dimezzati, io non so se tu stai utilizzando i music finder, perchè se è così magari sono delle impostazioni messe ad hoc per quelle canzoni che vai a selezionare.
Verifica questo parametro
Ema996 25-02-12 12.15
...... Scusa la mia era una semplice indicazione, poi se per te un 6/8 è uguale ad un 3/4 allora ok..... In bocca al Lupo.....

Tanto per capirci.... Sul bel danubbio blu J.Strauss = 3/4; Romagna mia Casadei = 3/4............... 2 Waltzer
Sapore di sale Paoli = 6/8 La compagnia Battisti 6/8............................ 2 Ballad

Poi per carità ogniuno fa come vuole....emo
s_skey 25-02-12 12.16
Friend74 ha scritto:
ti premetto che non ho questa tastiera, ma ci sono arranger che hanno la funzione fill half bar, ovvero ti dimezzano il fill da 4 a 2, canzoni tipo the look of love per capirci hanno dei fill dimezzati, io non so se tu stai utilizzando i music finder, perchè se è così magari sono delle impostazioni messe ad hoc per quelle canzoni che vai a selezionare.
Verifica questo parametro

No, sto utilizzando gli styles della tastiera, niente musicfinder !!! Beh se è possibile dimezzare i fills forse dovrò utilizzare lo style creator ma ammetto che sono incapace emo
s_skey 25-02-12 12.24
Ema996 ha scritto:
...... Scusa la mia era una semplice indicazione, poi se per te un 6/8 è uguale ad un 3/4 allora ok..... In bocca al Lupo.....

Tanto per capirci.... Sul bel danubbio blu J.Strauss = 3/4; Romagna mia Casadei = 3/4............... 2 Waltzer
Sapore di sale Paoli = 6/8 La compagnia Battisti 6/8............................ 2 Ballad

Poi per carità ogniuno fa come vuole....emo

Guarda che io ti ho portato l'esempio di cambiare di alex baroni che, se suonata come dicevi tu, esce fuori una specie di waltzer..è ovvio che su sapore di sale e la compagnia ci sta bene, perchè è un altro tipo di ballad..Poi se per te bisogna suonare ogni ballad in 6/8 per carità, ognUno fa come vuole !! emo
Ema996 25-02-12 16.32
@ s_skey
Ema996 ha scritto:
...... Scusa la mia era una semplice indicazione, poi se per te un 6/8 è uguale ad un 3/4 allora ok..... In bocca al Lupo.....

Tanto per capirci.... Sul bel danubbio blu J.Strauss = 3/4; Romagna mia Casadei = 3/4............... 2 Waltzer
Sapore di sale Paoli = 6/8 La compagnia Battisti 6/8............................ 2 Ballad

Poi per carità ogniuno fa come vuole....emo

Guarda che io ti ho portato l'esempio di cambiare di alex baroni che, se suonata come dicevi tu, esce fuori una specie di waltzer..è ovvio che su sapore di sale e la compagnia ci sta bene, perchè è un altro tipo di ballad..Poi se per te bisogna suonare ogni ballad in 6/8 per carità, ognUno fa come vuole !! emo
Sia ben chiaro che lungi da me fare polemica, è solo che a volte si generalizza troppo sulle definizioni allora anche le risposte posso sembrare generaliste. Cmq per capirci ballad o non ballad a volte negli stile degli arranger vengono creati dei Fill che durano per l'intera misura della segnatura, quindi spesso bisogna "giocare" d'anticipo facendo partire il Fill prima di quando sia necessario, per capirci un brano in 4/4 suonato con un tempo in 8/4... e così via...
Friend74 25-02-12 19.22
@ s_skey
Friend74 ha scritto:
che cosa vuoi dire con "vanno per i fatti loro"? potresti spiegare un pò meglio il difetto che avverti?

Non vanno a tempo, ad esempio : passando (sui tasti mainvariation) dalla A alla D avrei bisogno di uno stacco che dura 2 battute, invece a volte dure 4 e altre volte 2..Perchè ?? emo
Se stai eseguendo un brano in 4/4, schiacciando il pulsante per cambiare variation alla seconda battuta, il fill ti durerà altre 2 misure in modo da riportare col tempo finale di 4 misure.
una volta schiacciato il pulsante variation, il fill dura esattamente il tempo rimanente da quando è iniziata la misura.
Credo che il tuo problema sia questo, cerca di stare attento al momento in cui decidi di far partire il fill, normalmente si fa poco prima che inizi la misura 1, in modo che ascolterai un break di 4 misure, se parliamo di un brano in 4/4.
Edited 25 Feb. 2012 18:23
s_skey 25-02-12 21.37
Friend74 ha scritto:
Se stai eseguendo un brano in 4/4, schiacciando il pulsante per cambiare variation alla seconda battuta, il fill ti durerà altre 2 misure in modo da riportare col tempo finale di 4 misure.
una volta schiacciato il pulsante variation, il fill dura esattamente il tempo rimanente da quando è iniziata la misura.
Credo che il tuo problema sia questo, cerca di stare attento al momento in cui decidi di far partire il fill, normalmente si fa poco prima che inizi la misura 1, in modo che ascolterai un break di 4 misure, se parliamo di un brano in 4/4.

Senza ombra di dubbio è un'ottima idea emo Però il problema più grande è questo :
in un brano in 4/4, quando ho bisogno del fill sulla seconda misura come faccio ?! emo
Ho pensato che forse dovrei usare uno style in 2/4 ma non esistono sulla mia tastiera emo
renatus 26-02-12 10.35
Purtroppo nel mondo degli arranger Yamaha non esiste la funzione Half Bar (tipica di Roland) e nemmeno Tap Tempo/Reset (tipica di Korg) che risolverebbero questo dettaglio. Ergo, bisogna arrangiarsi.

Il suggerimento che ti ha dato Friend74 è in effetti quello giusto.

Tieni conto però che, a differenza delle altre case, Yamaha ha due possibilità diverse di gestire i passaggi da un pattern all'altro:
- il primo è il classico pulsante di stacco (break)
- l'altro è automatico con il passaggio tra i vari Main A, B, C e D qualora tu abbia attivato l'Auto-Fill In.
In entrambi i casi comunque la solfa non cambia. Credo però che l'effetto inatteso potrebbe essere diverso per te quando
1) usi il pulsante Break
2) piuttosto usi il cambio di Pattern con Auto-Fill In attivato
3) oppure disattivato.
Prova a confrontare le tre soluzioni e vedi quale impatta di meno sulla canzone che stai suonando. Ogni canzone e ogni stile potrebbe essere un mondo a sé.
Edited 26 Feb. 2012 9:38
s_skey 26-02-12 14.19
renatus ha scritto:
Purtroppo nel mondo degli arranger Yamaha non esiste la funzione Half Bar (tipica di Roland) e nemmeno Tap Tempo/Reset (tipica di Korg) che risolverebbero questo dettaglio. Ergo, bisogna arrangiarsi.

Il suggerimento che ti ha dato Friend74 è in effetti quello giusto.

Tieni conto però che, a differenza delle altre case, Yamaha ha due possibilità diverse di gestire i passaggi da un pattern all'altro:
- il primo è il classico pulsante di stacco (break)
- l'altro è automatico con il passaggio tra i vari Main A, B, C e D qualora tu abbia attivato l'Auto-Fill In.
In entrambi i casi comunque la solfa non cambia. Credo però che l'effetto inatteso potrebbe essere diverso per te quando
1) usi il pulsante Break
2) piuttosto usi il cambio di Pattern con Auto-Fill In attivato
3) oppure disattivato.
Prova a confrontare le tre soluzioni e vedi quale impatta di meno sulla canzone che stai suonando. Ogni canzone e ogni stile potrebbe essere un mondo a sé.
Edited 26 Feb. 2012 9:38


Alt ! Il pulsante TapTempo c'è sulla mia tastiera, ma sinceramente non ho mai capito quale fosse la sua funzione, più tardi proverò ad usarlo e lo scoprirò emo.
Di contro stamattina sono riuscito ad inserire uno style (ballad) nel musicfinder e ho modificato il tempo da 4/4 a 2/4, però quando va in esecuzione viene riprodotto sempre in 4/4. Beh direi..Strano !!!
Friend74 26-02-12 14.39
s_skey ha scritto:
Il pulsante TapTempo c'è sulla mia tastiera, ma sinceramente non ho mai capito quale fosse la sua funzione,

batti almeno tre volte sopra il tasto tap tempo per decidere tu la velocità di esecuzione dello stile che vai ad utilizzare.
A volte si sceglie uno stile che ha un dato time signature, ma tu già hai in mente quale deve essere la velocità del brano, allora per evitare in serata di iniziare a suonare con un tempo che non ti va bene, lo decidi tu, battendo sopra quel tasto la velocità che secondo te è corretta, vedrai il tempo sul display modificarsi, e quando inizierai a suonare il tempo sarà quello che hai deciso tu pur non avendo sentito lo stile.
questa è una delle applicazioni del Tap Tempo.
Edited 26 Feb. 2012 13:39
s_skey 26-02-12 15.06
Friend74 ha scritto:
batti almeno tre volte sopra il tasto tap tempo per decidere tu la velocità di esecuzione dello stile che vai ad utilizzare.
A volte si sceglie uno stile che ha un dato time signature, ma tu già hai in mente quale deve essere la velocità del brano, allora per evitare in serata di iniziare a suonare con un tempo che non ti va bene, lo decidi tu, battendo sopra quel tasto la velocità che secondo te è corretta, vedrai il tempo sul display modificarsi, e quando inizierai a suonare il tempo sarà quello che hai deciso tu pur non avendo sentito lo stile.
questa è una delle applicazioni del Tap Tempo

Ah capisco..quindi non serve per risolvere il problema emo
Gnomiz 26-02-12 15.54
Ciao!

Io il tuo problema l'ho risolto così:

sono andato a questo link ed ho scaricato il programmino "Style Half Bar Fill Creator" che ti permette, partendo da uno style già fatto, di creartene un altro identico ma con uno o tutti (lo decidi tu) i fill in dimezzati.

Spero di esserti stato utile!emo
renatus 26-02-12 17.24
s_skey ha scritto:
Ah capisco..quindi non serve per risolvere il problema


In effetti negli arranger Yamaha, il Tap Tempo ha efficacia solo a stile fermo, nello stato di Stop.
Se ricordo bene, invece, quando avevo una E50 avevo invece sperimentato che il tasto TAP negli arranger Roland funziona anche a stile avviato. In ogni caso su E50 c'è la funzione Half Bar che risolverebbe in modo perfetto le battute di passaggio in 2/4.

In pratica, su Yamaha, rimane valido quanto ho scritto sopra. Salvo fare il tentativo di aggirare il problema come suggerito da Gnomiz.
Edited 26 Feb. 2012 16:26
renatus 26-02-12 17.27
@ Gnomiz
Ciao!

Io il tuo problema l'ho risolto così:

sono andato a questo link ed ho scaricato il programmino "Style Half Bar Fill Creator" che ti permette, partendo da uno style già fatto, di creartene un altro identico ma con uno o tutti (lo decidi tu) i fill in dimezzati.

Spero di esserti stato utile!emo
Tu l'hai provato Gnomiz?
Gnomiz 26-02-12 21.52
@ renatus
Tu l'hai provato Gnomiz?
Si, l'ho provato e funziona.

Per alcuni styles non ci sono problemi, per altri invece bisogna usare alcuni accorgimenti, tipo fare partire il fill sulla battuta 3 o 4. Quest'ultimo è un limite, mi rendo conto, ma non ho trovato una soluzione più efficace. Insomma l'importante è arrivare a fare ciò che si vuole fare, magari anche se un po' scomodamente, giusto? emo