La moda di impilare le tastiere oggi

ruggero 24-03-12 10.51
non so se è puramente tecnico questa discussione.
Negli anni 80 i tastieristi avevano 2-3 tastiere impilate (DX7, D50) sui supporti tubolari. Adesso nei concerti si vedono situazioni molto più chic e vintage dove si usa un Rhodes come supporto ad un Nord Wave. Mi sembra che il musicista oggi tenda a mettere le tastiere a 360° nella sua postazione invece dei vecchi muri. Che sia moda? oppure altro?
gunt 24-03-12 11.03
...mha.... di certo oggi si usano meno tastiere di ieri... vuoi per i vst, per l'uso del computer come strumento messo in evidenza.... oggi bastano due tastiere....e spesso una è micro (tipo microkorg)...

...si è poi anche raffinato il gusto estetico... di fatto il muro di tastiere è un pò confusionario, quindi se non è strettamente necessario è meglio disporre gli strumenti in una maniera più ordinata e meno da espositore di negozio...


Narshell 24-03-12 12.15
ruggero ha scritto:
non so se è puramente tecnico questa discussione.
Negli anni 80 i tastieristi avevano 2-3 tastiere impilate (DX7, D50) sui supporti tubolari. Adesso nei concerti si vedono situazioni molto più chic e vintage dove si usa un Rhodes come supporto ad un Nord Wave. Mi sembra che il musicista oggi tenda a mettere le tastiere a 360° nella sua postazione invece dei vecchi muri. Che sia moda? oppure altro?


ma quali sarebbero sti vecchi muri? guardati un concerto a caso di rick wakeman e vedrai che suonava con le tastiere poste a 360*, idem keith emerson. Ma poi il fatto che tu dica che oggi si usino situazioni "vintage" riferendoti al mettere unos trumento sopra l'altro vuol dire che (per essere vintage) prima lo facevano..e cmq sarà semmai l'opposto, ovvero prima era difficile impilare un rhodes con un hammond e un moog, oggi con le tastiere piccole che abbiamo viene meglio...cmq dubbi amletici..emo