Gestione volumi in live - fader motorizzati?

Parsifal 28-03-12 00.13
In live suono esclusivamente con virtual instruments controllati tramite yamaha cp33 e novation sl61 mkII.
Mi chiedevo, esiste in commercio un qualche mixer con fader motorizzati? mi basterebbe un 6 canali collegabile via usb che controllasse tutti i volumi su cantabile performer (vst host) e a ogni programma s'impostasse con i relativi fader nelle posizioni precedentemente programmate!emo

litigo un pò con i volumi, è vero, in situazioni da palco c'è sempre il fonico ma lui la maggior parte delle volte non conosce bene i brani e poi comunque non può controllare i singoli suoni e ogni volta che richiamo il programma per il nuovo brano i fader della novation sono regolati per il brano precedente e non posso essere accurato.
Sono solito suonare tanta roba e quindi non ho il tempo in tempo reale di attenzionare mille cose, un sistema con fader motorizzati sarebbe una soluzione. A parte il mixer, ci sono magari master del genere??

sono pazzo?emo
Edited 27 Mar. 2012 22:16
giusprenc 28-03-12 00.43
Ciao,

di master con i fader motorizzati conosco solo la CME, la serie VX. Ne ho avuta una, ma non mi piaceva molto il suo sistema operativo; poco "stabile" e poco flessibile.

Altra soluzione potrebbe essere una interfaccia di controllo USB con fader motorizzati: conosco la Behringer BCF2000, molto affidabile e robusta, e la Icon iControls Pro, piu' compatta.

Le ho avute entrambe: la Behringer la trovo molto robusta e affidabile, la Icon piu' compatta e anche esteticamente piu' appetibile.

Con ogni soluzione, ti devi comunque sincerare che il VST che usi abbia implementata la funzione di MIDI Feedback, che permette appunto di inviare i valori correnti della patch che richiami al controller (ad ogni cambio di patch), in modo da sincronizzare fader e manopole varie. Non tutti i VST implementano questa funzionalita'.

Ciao,

G.
Edited 27 Mar. 2012 22:45
Parsifal 28-03-12 00.59
@ giusprenc
Ciao,

di master con i fader motorizzati conosco solo la CME, la serie VX. Ne ho avuta una, ma non mi piaceva molto il suo sistema operativo; poco "stabile" e poco flessibile.

Altra soluzione potrebbe essere una interfaccia di controllo USB con fader motorizzati: conosco la Behringer BCF2000, molto affidabile e robusta, e la Icon iControls Pro, piu' compatta.

Le ho avute entrambe: la Behringer la trovo molto robusta e affidabile, la Icon piu' compatta e anche esteticamente piu' appetibile.

Con ogni soluzione, ti devi comunque sincerare che il VST che usi abbia implementata la funzione di MIDI Feedback, che permette appunto di inviare i valori correnti della patch che richiami al controller (ad ogni cambio di patch), in modo da sincronizzare fader e manopole varie. Non tutti i VST implementano questa funzionalita'.

Ciao,

G.
Edited 27 Mar. 2012 22:45
ti ringrazio!! interessante la Icon iControls Pro, anche perché più compatto e portatile!! se i vst che utilizzo hanno quella funziona ci faccio davvero un penserino!emo