Korg m1 o korg t3

danix_fortesque 04-04-12 12.55
ciao ragazzi, al piu presto dovrei acquistare una delle 2 tastiere in discussione. sò che il korg t3 è la versione potenziata dell'm1. quindi sarebbe piu logico puntare sul t3. ma possiede sempre i suoni che ha l'm1? oppure visto che è piu aggiornata sono stati un pò cambiati? di suoni intendo tipo questa demo dell'm1 demo m1 un vostro parere... grazie in anticipo emo
michelet 04-04-12 13.07
T3 senza ombra di dubbio perché ha una ROM raddoppiata rispetto a M1, un sequencer sempre ad 8 tracce ma con un numero di note maggiore disponibili, può funzionare come masterkeyboard utilizzando le Combination con Program interni ed esterni... Insomma, è un gradino sopra M1.

Se poi trovi la versione EX, è compreso un fantastico banco RAM da 1MB dove puoi caricare campionamenti in formato proprietario (che puoi ritrovare nella Korg Legacy Collectdion Digital)
danix_fortesque 04-04-12 13.16
riguardo la superiorità di funzioni non avevo dubbi. ma i suoni come sono rispetto all'm1?
anumj 04-04-12 13.43
la generazione sonora è identica, per cui a parità di campione usato il suono risulta pressochè identico.
danix_fortesque 04-04-12 13.56
quindi uguali alla demo che ho messo dell'm1! cambiano allora soltanto le funzioni esterne??
michelet 04-04-12 13.58
@ danix_fortesque
riguardo la superiorità di funzioni non avevo dubbi. ma i suoni come sono rispetto all'm1?
Bastava leggere... Quando ho scritto che T3 ha la ROM raddoppiata rispetto a M1, significava che è la stessa di M1 a cui sono stati aggiunti una serie di altri e diversi campioni, fino a raddoppiarla. emo
michelet 04-04-12 14.00
@ danix_fortesque
riguardo la superiorità di funzioni non avevo dubbi. ma i suoni come sono rispetto all'm1?
Qualunque Program per M1 suona uguale o meglio nel T3 perché i campionamenti nella ROM sono gli stessi.

Viceversa un Program di T3 potrebbe non suonare uguale perché creato con quei campionamenti che risiedono nella ROM espansa.


Hai capito adesso??? emo
danix_fortesque 04-04-12 16.04
ahaha si ok molto chiaro. infine mi consigli allora t3 ex???emo
ONDASONORA 04-04-12 17.04
Si, o meglio 01W.
danix_fortesque 04-04-12 17.11
credo che poi si andrebbe troppo avanti come modello. t3 ex credo che sia ideale a questo punto. anke perchè si può dire che non sono molto esperto nel programmare e modificare. quindi userei i suoni interni o massimo delle card...
ONDASONORA 04-04-12 17.32
Sempre di sintesi AI2 si tratta.
ivanzajic 04-04-12 17.39
io prenderei l'M1 perchè i preset sono più belli e poi non devi cambiare il display, tieni presente che se non cambi la retroilluminazione del display sul t3 non vedi nulla e diventa snervante..
Edited 4 Apr. 2012 15:41
orange1978 04-04-12 18.15
una soluzione potrebbe essere anche M1REX, ossia un rack della M1 a due unità con gli stessi campioni della t3....ovviamente perderesti tutta la parte di controllo a livello di master, ma i suoni sono quelli della T3, ovviamente non possiede la possibilità di caricare i campioni aggiuntivi di cui si parlava però in studio è un ottima soluzione per avere quel suono senza troppo spazio occupato.
danix_fortesque 04-04-12 18.51
ivan che intendi per preset piu belli??emo
orange1978 04-04-12 19.04
i presets non sono gli stessi ma si possono cmq caricare, quindi non vedo tanto il problema....ovviamente serve una M1REX per caricare i suoni della T3.
ivanzajic 04-04-12 19.05
i preset sono i suoni programmati di fabbrica che ti ritrovi sul display all'accensione della tastiera, alcuni preset dell'M1 come universe o il suo caratteristico piano house hanno fatto la fortuna della tastiera tanto sono validi.
Sul T3 sono disponibili come varianti che secondo me non raggiungono la bellezza degli originali, però se te li sai programmare puoi ottenerli anche sul T3, tranne forse il suono di piano house che mi pare non sia presente come campione, sostituito da un suono piu realistico ma con meno carattere (non ne sono sicuro comunque).
danix_fortesque 04-04-12 19.19
ecco dove volevo arrivare io. allora ho fatto bene a domandare prima. non sono poi cosi autentici i suoni tra m1 e t3. posso capire che c'è qualkosa di superiore riguardo al componente. ma a me interessano principalmente i suoni... inizialmente ho messo un video dove fà vedere la demo dell'm1. e sono proprio questi quelli che voglio io.... quindi ragazzi che dite voi?? si và per m1??
anumj 04-04-12 20.33
mi sembra logico, se cerchi i suoni di M1, compra M1 e avrai cio' che cerchi.
L'M1 è ancora oggi una macchina con una personalità straordinaria.
danix_fortesque 04-04-12 23.13
certo. hai perfettamente ragione. la mia indecisione era appunto questa: pensavo che i suoni tra m1 e t3 erano identici, solo che a differenza il t3 aveva delle funzioni fisiche in piu. alla fine io non devo fare nessuna modifica e non troverei il motivo di prendere il t3 se cerco i suoni dell'm1.... emo grazie a tutti ragazzi... ora vi do il voto
SimonKeyb 05-04-12 01.07
senza offesa, ma non stai parlando di differenze tra un motif XF e kronos.... si parla di due macchine sorelle, che alla fine son vecchiotte tutte e due, e come sonorità sono sullo stesso piano, modello prima e modello dopo.

dato che probabilmente la prenderai usata (emo) ti conviene tenere entrambi i modelli per buoni, poi rispondi all'annuncio di quello che sta più vicino a casa tua, vai a provarlo, constati che goda di perfetta salute e sia effettivamente quello che stai cercando, se ti garba puoi procedere nell'acquisto.

per entrambi, ammesso che siano perfettamente funzionanti, non ci lascerei giù più di 250-300 euro. (300 più per il T3)

altrimenti rischi di finire in un oceano di pipe mentali rischiando solo di confonderti le idee ulteriormente.