Cosa affiancare a kurzweil pc3x? setup versatile

gstefano96 23-04-12 15.01
Ciao! emo Sono nuovo qua, e sono anche entrato da poco nel mondo delle tastiere. Ho cercato un po’ in discussioni già aperte ma non ho trovato quello che cercavo e… ho una confusione assurda in testa! emo Innanzitutto ho 16 anni, quindi pochi fondi e una vita davanti, e vorrei evitare di buttare i soldi e fare invece acquisti di strumenti professionali validi anche per il futuro. Ho un kurzweil pc3x col quale mi sto trovando decisamente bene, abbastanza complicato per un principiante ma piano piano ce la sto facendo, manuale, video, tutorial, sperimentando un po’, e finalmente col vast sto tirando fuori dei bei suoni. Ora vorrei “espandermi”, e qui arrivano tutti i miei dubbi. Avrei bisogno di un setup versatile, con cui poter fare dal vecchio progressive dei Genesis ai DreamTheatre (non uccidetemi XD), dal rock vario al pop. La mia prima domanda è: è meglio espandersi inizialmente con una seconda tastiera da affiancare al pc3x o espandersi a rack? (ovviamente andrei sempre sull’usato) Per tastiera pensavo ad una M3, anche se ancora non l’ho provata. Completerebbe bene la kurz? Altre idee da voi decisamente più esperti di me? Oppure sarebbe meglio per esempio andare a rack da pilotare con il pc3 con un triton rack o qualcos’altro? (nella mia testa in questo periodo girano solo punti di domanda) Grazie milleeee emo
orange1978 23-04-12 16.52
progressive rock? clavia nord wave!!! emo

se non altro per poter utilizzare la bella libreria che comprende tutti i suoni del mellotron e del chamberlin, senza contare il resto.....infatti per suoni "vecchi" alla genesis è perfetta, per i leads moderni stile MONSTER LEAD direi che si possono fare molto bene con il kurzweil.
Edited 23 Apr. 2012 15:22
Manlio08 23-04-12 17.02
Scusa, quali suoni mancano all'appello che kurz non può riprodurre? Mi sembra che la PC3x sia già una tastiera abbastanza metallara emo
anonimo 23-04-12 17.16
Un clone Hammond, no?emo vabbè che per fare i dream theater e i genesis non mi pare servano grandi simulazioni però...secondo me ci starebbe bene eccoemo
gstefano96 23-04-12 17.18
@ Manlio08
Scusa, quali suoni mancano all'appello che kurz non può riprodurre? Mi sembra che la PC3x sia già una tastiera abbastanza metallara emo
e più in generale, senza concentrarsi troppo sul progressive, quale sarebbe la soluzione migliore? Per esempio, mi attirano fes certe sonorità korg, come i pad (anche se smanettando un po' sul pc3 dei bei pad si riescono a fare)... E sarebbe comodo avere le due tastiere fisiche o si riesce a farsi bastare gli 88 tasti della kurz pilotando dei rack?
orange1978 23-04-12 17.19
le candidate migliori per complementare la pc3x secondo me sono clavia nord wave e kronos.....direi cmq un qualcosa che importi i campioni per essere completi.

infatti la lacuna piu grossa del pc3 è proprio la mancanza di poter importare dei samples.
gstefano96 23-04-12 17.32
@ anonimo
Un clone Hammond, no?emo vabbè che per fare i dream theater e i genesis non mi pare servano grandi simulazioni però...secondo me ci starebbe bene eccoemo
ci ho pensato su un bel po', solo che davvero sono confuso tantissimo! Tutte le volte che sento un hammond penso che è uno strumento fantastico... e dopotutto non mi dispiacerebbe avere un buon clone con dei suoni un po' più carini di quelli del kb3, che, ad essere sincero, non mi piacciono, soprattutto per il leslie...
gstefano96 23-04-12 17.35
@ orange1978
le candidate migliori per complementare la pc3x secondo me sono clavia nord wave e kronos.....direi cmq un qualcosa che importi i campioni per essere completi.

infatti la lacuna piu grossa del pc3 è proprio la mancanza di poter importare dei samples.
kronos?!?! Magari tra una decina d'anni usata! emo ora con il mio stupendio da studente (ben 5 euro di paghetta settimanale!) direi che proprio non me la posso permettere
anonimo 23-04-12 17.37
Tanto per curiosità, a quanto hai fissato il budget?emo
gstefano96 23-04-12 17.42
@ anonimo
Tanto per curiosità, a quanto hai fissato il budget?emo
diciamo attorno ai 1000, non esageratamente di più emo (tutti i regali di compleanni accumulati negli anni senza mai spendere nulla, escluso per il pc3)
orange1978 23-04-12 17.51
allora se vuoi un mio consiglio aspetta, non credo troverai nulla di meglio.....

un alternativa potrebbe essere la trinity v3 con la moss polifonica, oppure una triton extreme con moss installata, sono ottime proprio per i genere progressive alla dream theater ma non solo ovviamente, ci fai tutto.

il nord wave usato? pensa che conosco uno ragazzo che con 800 euro lo ha preso usato! e in ottimo stato....potrebbe essere una validissima tastiera complementare.
gstefano96 23-04-12 18.00
@ orange1978
allora se vuoi un mio consiglio aspetta, non credo troverai nulla di meglio.....

un alternativa potrebbe essere la trinity v3 con la moss polifonica, oppure una triton extreme con moss installata, sono ottime proprio per i genere progressive alla dream theater ma non solo ovviamente, ci fai tutto.

il nord wave usato? pensa che conosco uno ragazzo che con 800 euro lo ha preso usato! e in ottimo stato....potrebbe essere una validissima tastiera complementare.
una triton extreme sarebbe comunque una buona tastiera anche per il futuro? O, avendo già qualche anno, tra un po' sarà del tutto sorpassata?
anonimo 23-04-12 18.06
@ gstefano96
diciamo attorno ai 1000, non esageratamente di più emo (tutti i regali di compleanni accumulati negli anni senza mai spendere nulla, escluso per il pc3)
Mi sono venute in mente alcune ipotesi:
1) per migliorare la resa sonora dell' organo nel pc3, a parte smanettare, potresti affiancare un bel ventilator, dal costo circa di 400 euro...e gli altri li risparmi per poi magari conprarti qualcos' altro più avanti
2) se riesci ad aggiungere qualcosina potresti optare per il numa organ
3) yamaha mox6?? ti spiego il perchè di questa idea:
-andresti a migliorare su alcune carenze del kurz, in particolare sugli strumenti acustici ed a fiato
-se non sbaglio mox dovrebbe avere una buona sezione di organi
-costa 850ca...


Manlio08 23-04-12 18.11
vicarious ha scritto:
Mi sono venute in mente alcune ipotesi:
1) per migliorare la resa sonora dell' organo nel pc3, a parte smanettare, potresti affiancare un bel ventilator, dal costo circa di 400 euro...e gli altri li risparmi per poi magari conprarti qualcos' altro più avanti
2) se riesci ad aggiungere qualcosina potresti optare per il numa organ
3) yamaha mox6?? ti spiego il perchè di questa idea:
-andresti a migliorare su alcune carenze del kurz, in particolare sugli strumenti acustici ed a fiato
-se non sbaglio mox dovrebbe avere una buona sezione di organi
-costa 850ca...


Secondo me, l'idea del ventilator è da escludere, invece sul numa organ sono d'accordo..
Per quanto riguarda il punto 3.. dai.. mox lasciala a chi ha problemi di schiena! Lui, a 16 anni, può portarsi gli hammond c3 sotto braccio emo
A parte gli scherzi, se ci si dirige su yamaha per colmare le carenze del pc3, io andrei su Yamaha Motif es 6 o 7 con qualche espansione installata.. io farei così...
Edited 23 Apr. 2012 16:12
orange1978 23-04-12 18.11
vicarious ha scritto:
1) per migliorare la resa sonora dell' organo nel pc3, a parte smanettare, potresti affiancare un bel ventilator, dal costo circa di 400 euro...e gli altri li risparmi per poi magari conprarti qualcos' altro più avanti


follia....

vicarious ha scritto:
2) se riesci ad aggiungere qualcosina potresti optare per il numa organ


se non fai blues o jazz, serve a poco un clone del genere, meglio investirli in altro quei soldi.

vicarious ha scritto:
3) yamaha mox6?? ti spiego il perchè di questa idea:


naaah....plasticaccia, solo vile plasticaccia.

vicarious ha scritto:
-andresti a migliorare su alcune carenze del kurz, in particolare sugli strumenti acustici ed a fiato


.....e chi lo dice? topolino? emo chi (e quando) ha stabilito che gli acustici yamaha sono superiori agli acustici kurzweil?

vicarious ha scritto:
-se non sbaglio mox dovrebbe avere una buona sezione di organi


il pc3 in compenso ha un clone hammond integrato.....

sembra il classico thread dove "per forza bisogna consigliargli qualche cosa....se non si hanno soldi da spendere meglio a volte aspettare e non comprare nulla, ma quando si compra prendere davvero quello che serve.
Edited 23 Apr. 2012 16:13
gstefano96 23-04-12 18.21
dici quindi di aspettare per avere qualcosina di più da spenderci per riuscire poi a prendere qualcosa di migliore?
anonimo 23-04-12 18.25
orange1978 ha scritto:
vicarious ha scritto:
1) per migliorare la resa sonora dell' organo nel pc3, a parte smanettare, potresti affiancare un bel ventilator, dal costo circa di 400 euro...e gli altri li risparmi per poi magari conprarti qualcos' altro più avanti


follia....


Perchè?

orange1978 ha scritto:
vicarious ha scritto:
2) se riesci ad aggiungere qualcosina potresti optare per il numa organ


se non fai blues o jazz, serve a poco un clone del genere, meglio investirli in altro quei soldi.


Non potrebbe essere usato anche per altri generi scusa? Alcune demo su you tube mostrano che può essere usato in contesti diversi da quelli da te citati...

orange1978 ha scritto:

vicarious ha scritto:
-andresti a migliorare su alcune carenze del kurz, in particolare sugli strumenti acustici ed a fiato


.....e chi lo dice? topolino? emo chi (e quando) ha stabilito che gli acustici yamaha sono superiori agli acustici kurzweil?


Personalmente a me sembrano più "reali"..boh, forse sono io che ho st' immagine

orange1978 ha scritto:
sembra il classico thread dove "per forza bisogna consigliargli qualche cosa....se non si hanno soldi da spendere meglio a volte aspettare e non comprare nulla, ma quando si compra prendere davvero quello che serve.
Edited 23 Apr. 2012 16:13


D' accordissimo per caritàemo

PS. Posso chiederti perchè quando qualcuno la pensa diverso da te intervieni in questo modo?? Sembra quasi che tu sia il TUTTO e gli altri stupidi!emo
é un peccato secondo me, sei talmente preparato che sicuramente un pò più di grazia non ti guasterebbe...
Scusa fine predicaemo
orange1978 23-04-12 18.27
forse si....a meno di non avere urgenza particolare di doverne prendere un'altra.

cioè, se ad esempio, mi dici "assolutamente entro uno o due mesi mi serve una seconda tastiera per forza per dei lavori" allora il discorso cambia, e ci si deve arrangiare con il budget che si ha a disposizione.

altrimenti aspetterei di avere un budget piu sostanzioso.
Loreb 23-04-12 18.30
Io ho affiancato una NE3, più che altro per necessità di clone Hammond e poi, data la vasta library di suoni offerta da Nord, mi sono reso conto di aver trovato lo strumento totalmente complementare alla Kurzweil, con la possibilità di coprire ogni esigenza sonora, in ogni ambito. Straconsigliata!
orange1978 23-04-12 18.32
vicarious ha scritto:
Perchè?


semplicemente perchè il problema non è solo la migliore simulazione del leslie, per rendere piu reali i suoni hammond del pc3 credo occorra ben altro oltre a un semplice rotary speaker.

vicarious ha scritto:
Non potrebbe essere usato anche per altri generi scusa? Alcune demo su you tube mostrano che può essere usato in contesti diversi da quelli da te citati...


certamente, ma è chiaro che in brani alla dream theater non è che un clone hammond serva poi a molto, l'uso dei controlli in realtime, drawbars, e tutto il resto, lo sfrutti se suoni blues o jazz, o cmq musica molto organistica, secondo me è "inutile" adesso come adesso, poi dipende.

vicarious ha scritto:
Personalmente a me sembrano più "reali"..boh, forse sono io che ho st' immagine


.....se lo dici tu..... emo
(a me sembra pura plastica sonora, ma anche il motif se per questo)

vicarious ha scritto:
PS. Posso chiederti perchè quando qualcuno la pensa diverso da te intervieni in questo modo?? Sembra quasi che tu sia il TUTTO e gli altri stupidi!emo
é un peccato secondo me, sei talmente preparato che sicuramente un pò più di grazia non ti guasterebbe...
Scusa fine predicaemo


ho espresso il mio parere....non mi pare di aver trattato male nessuno, o sbaglio?