Jazz con ipad - thumbjam

Parsifal 02-05-12 17.21
Ieri giocando un pò con l' iPad ho pensato di registrare quello che stavo facendo, è un'interessante app, si chiama ThumbJam, è davvero bella, rispetto alle altre app musicali è un pò più originale e innovativa perché sfrutta le caratteristche dell'ipad che magari in una tastiera non possiamo utilizzare.

facebook:

youtube:
Edited 2 Mag. 2012 18:08
Supermario_jazz 02-05-12 17.30
io proprio non vi capisco: ma davvero vi divertono cosi tanto ste cazzate fatte con i telefonini e simili???
Parsifal 02-05-12 17.37
@ Supermario_jazz
io proprio non vi capisco: ma davvero vi divertono cosi tanto ste cazzate fatte con i telefonini e simili???
è solo un momento di svago, l'ho anche scritto. daii, secondo me un giro lo faresti volevntieri anche tu emo
Supermario_jazz 02-05-12 17.55
@ Parsifal
è solo un momento di svago, l'ho anche scritto. daii, secondo me un giro lo faresti volevntieri anche tu emo
io l'unica cosa di virtuale che uso per mancanza di materia prima è questa:
Per quanto riguarda il mondo delle tastiere, per me OGGI tutto ciò che non è un pianoforte è pura ILLUSIONE!!
Figuriamoci ste cazzate fatte con i telefenoni: CHE TRISTEZZA!!!!
maxpiano69 02-05-12 18.13
@ Supermario_jazz
io l'unica cosa di virtuale che uso per mancanza di materia prima è questa:
Per quanto riguarda il mondo delle tastiere, per me OGGI tutto ciò che non è un pianoforte è pura ILLUSIONE!!
Figuriamoci ste cazzate fatte con i telefenoni: CHE TRISTEZZA!!!!
...de gustibus no? Se qualcosa a te non piace non mi sembra corretto definirlo subito una "ca...ata", immagino che se usassero gli stessi termini su cose che invece a te piacciono non ne saresti contento

Cmq intristisciti pure se credi oppure visto che questo tipo di svago ti fa intristire, come il resto del mondo delle tastiere moderne (ovvero buona parte di ciò di cui si parla in questo forum), ignoralo... no? emo
Edited 2 Mag. 2012 16:25
Antony 02-05-12 18.18
Supermario_jazz ha scritto:
Per quanto riguarda il mondo delle tastiere, per me OGGI tutto ciò che non è un pianoforte è pura ILLUSIONE!!

Che TRISTEZZA, invece, leggere quello che hai scritto.
Supermario_jazz 02-05-12 18.29
maxpiano69 ha scritto:
se questo tipo di svago ti fa intristire, come il resto del mondo delle tastiere moderne (ovvero buona parte di ciò di cui si parla in questo forum), ignoralo... no?[

beh... leggendo queste risposte è proprio quello che vi meritate: un IPAD in mano ed un giochino con i tasti per relazionarsi a qualcuno od a qualcos'altro!!!!
Buon divertimento!!!
afr 02-05-12 18.40
@ Supermario_jazz
io l'unica cosa di virtuale che uso per mancanza di materia prima è questa:
Per quanto riguarda il mondo delle tastiere, per me OGGI tutto ciò che non è un pianoforte è pura ILLUSIONE!!
Figuriamoci ste cazzate fatte con i telefenoni: CHE TRISTEZZA!!!!
invece bombarsi una gomma ti rende felice?

de gustibus emo
Supermario_jazz 02-05-12 18.50
afr ha scritto:
invece bombarsi una gomma ti rende felice?

Beh... non è che siano tutte rose e fiori, anzi...
Se ti sta male la moglie alle 3 di notte, chiami la guardia medica o nelle peggiori delle ipotesi vai al pronto soccorso: io invece dove lo trovo un gommista a quell'ora????
maxpiano69 02-05-12 18.57
@ Supermario_jazz
maxpiano69 ha scritto:
se questo tipo di svago ti fa intristire, come il resto del mondo delle tastiere moderne (ovvero buona parte di ciò di cui si parla in questo forum), ignoralo... no?[

beh... leggendo queste risposte è proprio quello che vi meritate: un IPAD in mano ed un giochino con i tasti per relazionarsi a qualcuno od a qualcos'altro!!!!
Buon divertimento!!!
stai calmino supermario, sennò chiamo Donkey Kong emoemo

Intendevo: ignora i post che trattano di cose che ti intristiscono, perchè farsi del male? emoemo
Edited 2 Mag. 2012 16:58
anonimo 02-05-12 19.22
c'è bambola e bambola emo



Parsifal 02-05-12 19.53
@ Supermario_jazz
io l'unica cosa di virtuale che uso per mancanza di materia prima è questa:
Per quanto riguarda il mondo delle tastiere, per me OGGI tutto ciò che non è un pianoforte è pura ILLUSIONE!!
Figuriamoci ste cazzate fatte con i telefenoni: CHE TRISTEZZA!!!!
quello che non capisco è il perché di questa frase in questo contesto, hai letto cosa ho scritto per presentare il video su facebook? non m'illudo di niente, mi sono solo divertito a caxxeggiare con una tavoletta multimediale. Non contesto la tua opinione, chi non lo farebbe? ,,,,,un pianoforte è meglio di un tablet, wow

è come se....fischietto per strada,,,mi ferma un tizio e mi dice,.. "ehy sei un illuso,la musica è un'altra cosa,,,,"

mao 02-05-12 22.46
Bravo Parsival ! Devo provare quell'app.

SuperMario anche a me piace il pianoforte ma ogni tanto provare cose nuove male non fa... Qui un mio thread su un pezzo fatto solo con iPad... Synth e drums... Link
anonimo 02-05-12 23.20
@ Supermario_jazz
io l'unica cosa di virtuale che uso per mancanza di materia prima è questa:
Per quanto riguarda il mondo delle tastiere, per me OGGI tutto ciò che non è un pianoforte è pura ILLUSIONE!!
Figuriamoci ste cazzate fatte con i telefenoni: CHE TRISTEZZA!!!!

Se e' vero che il jazz crea un atmosfera, non hai bisogno dell compressore per gonfiare la bambola..

basta che non superi un atmosfera senno' scoppia...emo
pier92 02-05-12 23.47
supermario, secondo te è meglio farsi la gomma che divertirsi con queste nuove diavolerie per gli i-cosi??????? emo emo .....e la principessa peach dove l' hai lasciata emo ??? emo
zaphod 03-05-12 11.08
1) thanks a Parsifal: mi stai facendo dare una seconda possibilità ad un programma che ho odiato da subito perchè non sono riuscito ancora a fargli accettare la velocity suonandolo via midi... (a proposito, qualcuno sa come si può fare?). In secondo luogo con il tuo sistema (che forse è l'unico per sfruttare thumbjam) magari riesco ad accettare il fatto che lo schermo non ruota quando l'iPad è appoggiato per il lato lungo.
Bene.

2) Non riesco a capire gli interventi come quello di Supermario Jazz che trovo francamente al limite dell'isterismo. Suonati il tuo piano. Anch'io suono il piano, ma perchè disdegnare forme d'arte alternative? Conosco almeno un paio di persone che con due cucchiai (sì, proprio i cucchiai da minestra), sbattendoli tra loro tenuti in una mano, fanno cose molto più musicali e ritmiche di quanto senta da tanti pianisti o pseudo-tali sul loro pianofortone. Apriamo la mente, dai! La musica è ricerca e ognuno la fa dove gli pare!

Un'altra cosa: secondo il metro di Supermario, questo sarebbe un deficente... emo
roby383 03-05-12 11.41
Per Parsifal: bella app. Grazie

Ma il giro di accordi fa parte di qualche loop di thumbjam?
ale_ale 03-05-12 12.13
fico! me la scarico. emo

certo non ci vai ad Umbria Jazz, ma sul divano, dopo l'abbuffata domenicale

ti ci diverti. emo

grazie per la dritta.
Edited 3 Mag. 2012 10:13
anonimo 03-05-12 13.38
zaphod ha scritto:
Conosco almeno un paio di persone che con due cucchiai (sì, proprio i cucchiai da minestra), sbattendoli tra loro tenuti in una mano, fanno cose molto più musicali e ritmiche di quanto senta da tanti pianisti o pseudo-tali sul loro pianofortone.



E' dalla notte dei tempi che l'umanita' fa musica e ritmo con cio' che trova : dai legni alle pietre, e dalle ossa di animali al bambu'.

Se analizziamo la storia dell'uomo dai suoi primi cenni di forma di vita intelligente (30000 anni fa), e' stata fatta piu' musica con oggetti strani che non con strumenti musicali.

In fondo il pianoforte quanto ha? qualche centinaio di anni? : sono nulla in confronto ai 30000 anni delle tracce di attivita' artistica attribuite all'uomo.

Ne consegue che tra il pianoforte e l'Ipad c'e' una distanza temporale cosi' ristretta, che entrambi possono essere considerati un modo strano per fare musica rispetto alla storia dell'umanita'.

Che poi la facciano bene o male, non importa : ai tempi degli ossi nessuno si preoccupava se qualcuno provava a far musica con due pezzi di ferro dicendo "queste nuove diavolerie non sono musica"....

Se l'uomo non avesse avuto la mente aperta all'innovazione, a quest'ora saremmo qui a discutere se e' meglio usare le ossa di maiale o quelle di bue. emo

Se l'Ipad (o i tablet e i computers in generale) e' solo una moda, scomparira' dalla storia della musica senza neppure entrarci : se invece avra' potenziali degni di nota ci entrera' e ci entrera' per merito.

kaiman.

zaphod 03-05-12 13.44
@ anonimo
zaphod ha scritto:
Conosco almeno un paio di persone che con due cucchiai (sì, proprio i cucchiai da minestra), sbattendoli tra loro tenuti in una mano, fanno cose molto più musicali e ritmiche di quanto senta da tanti pianisti o pseudo-tali sul loro pianofortone.



E' dalla notte dei tempi che l'umanita' fa musica e ritmo con cio' che trova : dai legni alle pietre, e dalle ossa di animali al bambu'.

Se analizziamo la storia dell'uomo dai suoi primi cenni di forma di vita intelligente (30000 anni fa), e' stata fatta piu' musica con oggetti strani che non con strumenti musicali.

In fondo il pianoforte quanto ha? qualche centinaio di anni? : sono nulla in confronto ai 30000 anni delle tracce di attivita' artistica attribuite all'uomo.

Ne consegue che tra il pianoforte e l'Ipad c'e' una distanza temporale cosi' ristretta, che entrambi possono essere considerati un modo strano per fare musica rispetto alla storia dell'umanita'.

Che poi la facciano bene o male, non importa : ai tempi degli ossi nessuno si preoccupava se qualcuno provava a far musica con due pezzi di ferro dicendo "queste nuove diavolerie non sono musica"....

Se l'uomo non avesse avuto la mente aperta all'innovazione, a quest'ora saremmo qui a discutere se e' meglio usare le ossa di maiale o quelle di bue. emo

Se l'Ipad (o i tablet e i computers in generale) e' solo una moda, scomparira' dalla storia della musica senza neppure entrarci : se invece avra' potenziali degni di nota ci entrera' e ci entrera' per merito.

kaiman.

ecco...
emo