4 microfoni per amplificare un coro, cosa prendo?

Motif87 25-06-12 12.29
Ragazzi mi servono dei microfoni Panoramici/o a condensatore per amplificare un coro di 25 elementi, il coro è diviso in 4 sezioni ovvero: Tenori,Bassi,Contralti e Soprani.... Ora in campo di microfonia non sono esperto e volevo dei consigli su quali microfoni prendere.. specialmente considerando che il coro è accompagnato da una band con batteria basso elettrico 3 tastiere e 2 chitarre... quindi servirebbero dei microfoni che non interferiscono con spie etc...

altro problema potrebbe essere il Leakage, quindi il ritorno del suono, in questo caso cosa è opportuno fare per isolare i microfoni?

budget 500 euro
ziokiller 25-06-12 15.17
Prendi 4 Behringer B2-Pro, non te ne pentirai.

orange1978 25-06-12 15.26
intanto quattro possono non servire, te ne basterebbero due in modalità stereo....è anche piu semplice posizionarli.

ce ne sono di svariati prezzi, e ovviamente qualità....se vuoi spendere poco e avere una buona qualità ti posso consigliare i rode nt55 mp (matched pair) poco sopra i 500 euro come prezzo sul nuovo.

oppure per poco meno di 300 euro, ci sono i sontronics stc1s, venduti gia completi con capsule intercambiabili e barra per registrazioni stereo.

se sei un po piu intraprendente potresti provare gli oktava mk 012, ti assicuro che sono ottimi per il prezzo, e sono russi.


tutto il resto, akg 451b, akgc391, beyerdynamic, dpa, neumann, blue, etc....sono costosi, tutta roba sopra i 600/700 euro, quindi non li consideriamo.

se proprio sei rovinato, ti consiglio per spendere poco microfoni takstar, samson, behringer b5 (che non è male)...se le pretese sono stile oratorio estivo o festa di paese in piazza questa è la soluzione migliore perchè non avrebbe senso spendere 800 euro per due ottimi condensatori e poi mandarli dentro un mixer behringer controllato da un fonico ciucco in piazza....cioè occorre sempre capire se i soldi che si spendono siano spesi con criterio.

tieni presente che due behringer b5 con 180 euro li compri, anche meno....e FUNZIONANO...garantito, ovviamente sono quello che sono, però in certi contesti ti assicuro che la differenza non la sentiresti!

anche io ho cose di bassa qualità, e altre migliori....se devo fare un live a rischio con 15enni sfigati e drogati, che ruttano la birra anche dal sedere, non gli metto microfoni costosissimi perchè se mi spaccano un 441 è un danno da 900 euro, se mi rompono un behringer vabbè ti incazzi ma è un danno di un centinaio di euro.

....tieni conto per esempio che i danni possono succedere per cose anche impensabili, tipo la sciura maria rincoglionita nel coro che ti fa cadere l'asta perchè maldestra, insomma ci sono tanti fattori, in un contesto professionale deve essere tutto professionale al max, mixer, impianto, fonico, microfoni....ma anche i musicisti!

ora rifletti un po su questi spunti che ti ho dato e valuta...
orange1978 25-06-12 15.26
@ ziokiller
Prendi 4 Behringer B2-Pro, non te ne pentirai.

il B2 pro non è una bella soluzione dal vivo, con una band che ti suona vicino...è un largo diaframma e molto sensibile, meglio un diaframma stretto come B5 allora.
Motif87 25-06-12 16.19
quindi i beringher b2 pro o i b5 ? della samson che mi dite c'è qualche modello buono magari anche versatile da poter utilizzare come mic per home recording?

il problema delle spie non è da sotto valutare su questo cosam i dite ?
orange1978 25-06-12 17.25
il b2 pro non va bene, è un diaframma largo! non stai registrando un coro in studio per la miseria....d'accordo che si usano anche dal vivo, esempio lampante il C414 della AKG, però bisogna vedere il contesto, chi e come lo usa, che impianto cè, se sei con i berliner è un conto, a parte che anche in quei contesti si usano diaframma stretti....ma in una situazione come la tua che sicuramente non è professionale rischieresti che un largo diaframma procuri piu problemi che reali benefici, uno small invece ha piu "fuoco" sonoro.

della samson cè il C02, tra quello e il Behringer B5 preferisco il B5....

samson c02


sul fatto delle spie, non è un discorso semplicissimo....bisogna vedere e sapere di piu per poterti dare consigli.
Edited 25 Giu. 2012 15:26
Motif87 25-06-12 23.29
alla fine abbiamo optato per 4 AKG C1000 mk3
orange1978 25-06-12 23.31
gli AKG C1000s vanno bene....anche se non mi piacciono come qualità.
Motif87 25-06-12 23.47
be certamente non sono il top ma con il budget che avevamo, penso che gli AKG dovrebbero essere meglio del beringher c2 o samson C2 che cmq provandoli sono risultati simili (Samson e Beringher)
Edited 25 Giu. 2012 21:48
orange1978 25-06-12 23.49
si, il problema è quanto avete speso....mi auguro non troppo perchè i C1000s non sono delle cime di microfoni e spesso sono venduti sovraprezzati solo perchè cè scritto akg, ma meriterebbero di avere la scritta behringer.

Edited 25 Giu. 2012 21:50
Motif87 26-06-12 00.19
10 aste microfoniche proel
10 cavi xrl da 10 mt
2 cavi xrl da 20 mt
10 cavi jack da 10mt
10 cavalieri per microfoni dinamici
e4 AKG C1000s mk3

Totale 800€

ps thanks x orange e zio emo
Edited 25 Giu. 2012 22:20