Un aiuto con basi e arranger (prima di fare un lavorone)

solfami 09-08-12 10.56
Buongiorno ragazzi,
vorrei chiedervi un consiglio prima di avventurarmi in un lavoro di una mole sostanziosa.
Da circa tre anni ho iniziato a fare serate di Pianobar con la mia ragazza.
Le serate si articolano solamente con l’utilizzo di un arranger (Tyros 1) niente basi midi (non ho installato neanche l’hard disk nella tyros).
Ora vi spiego la mia idea.
Siccome io,più che un virtuoso della tastiera,sono uno che utilizza la tastiera come “amica” per farsi accompagnare nel canto spesso in pezzi un po’ più difficoltosi localmente,il fatto di “dover fare tutto io” con l’arranger sento che mi toglie parte di attenzione nei confronti della parte cantata.
Ho sempre avuto una certa repulsione nei confronti delle basi e la maggior parte dei pezzi che facciamo sono un po’ rivoluzionati a livello ritmico, magari pezzi anni 60 e 70 rivisti in chiave bossanova,swing,ecc….
mi sarebbe saltata in mente questa idea:
cosa ne pensate se registro su cubase le basi suonate da me e le processo e le trasformo in mp3 e poi dal vivo mi porto un piano digitale e un synth sopra per gli assoli lasciando l’intera parte ritmica alla base e potendomi così concentrare sulla parte vocale?
Friend74 09-08-12 12.00
E' una buona idea se ti fa stare più tranquillo, l'unica difficoltà che riscontrerai sarà nel doverti ricordare la struttura della registrazione.
Io ho fatto come te per alcune canzoni dove dovevo fare dei soli di piano a due mani, però a volte la struttura non me la ricordo, soprattutto se ci devi cantare sopra, come sai con l'arranger sei tu che gestisci la song, così sarai vincolato a quello che vai a registrare.
Se puoi ti consiglio di inserire il testo sulla base che ti fai, altrimenti è veramente un problema.
Edited 9 Ago. 2012 10:02
guardianodelfaro 09-08-12 12.09
è una buona idea
quanto repertorio hai?
inizia con 3 4 pezzi e valuta il rapporto tempo/utilità

se gestisci un migliaio di file
prima di arrivarne a capo ci vuole
magari inizia con quelle che canti te
sly961 09-08-12 13.12
anche io ho avuto questa idea,pero' poi sei vincolato dalla struttura del pezzo,sicuramente il risultato sara'migliore ma vuoi mettere il gusto di personalizzare ogni sera il pezzo magari allungandolo di qualche misura o unirlo con un'altro... il rischio e' che ci si annoi dopo un po' di tempo a sentire sempre le stesse cose. comunque finche' si suona veramente tutto il mio rispetto se invece si cade nella trappola di usare midifile..allora il discorso cambia quello e' un'altro mestiere. ciao e buona musicaemo
chatullo 09-08-12 14.48
@ sly961
anche io ho avuto questa idea,pero' poi sei vincolato dalla struttura del pezzo,sicuramente il risultato sara'migliore ma vuoi mettere il gusto di personalizzare ogni sera il pezzo magari allungandolo di qualche misura o unirlo con un'altro... il rischio e' che ci si annoi dopo un po' di tempo a sentire sempre le stesse cose. comunque finche' si suona veramente tutto il mio rispetto se invece si cade nella trappola di usare midifile..allora il discorso cambia quello e' un'altro mestiere. ciao e buona musicaemo
.....e quale sarebbe questo "altro mestiere"?
michelet 09-08-12 17.11
@ chatullo
.....e quale sarebbe questo "altro mestiere"?
Il pagliaccio in playback emo
chatullo 09-08-12 18.14
@ michelet
Il pagliaccio in playback emo
...invece se usi basi mp3 il discorso è diverso?
Edited 9 Ago. 2012 16:18
serpaven 09-08-12 18.32
bah, secondo me è un punto di vista estremo abbastanza opinabile.

certo che se ti presenti con una tastiera e poi utilizzi le basi midi senza suonare nemmeno la tua parte sei un po' ridicolo, ma secondo me non più di un DJ che dice di "andare a suonare"... emo

se non ti spacci per strumentista non ci vedo nulla di strano a cantare su basi, certo non è "fare pianobar", nè "suonare", ma basta capirsi sui termini.

un bravo cantante è un musicista a tutti gli effetti, forse anche più di buona parte degli strumentisti spesso marchettari che lo accompagnano. poi i cani e gli improvvisati ci sono in ogni settore.

il cantante è sempre in evidenza, ci mette la faccia, e se rompe il suo strumento non lo può cambiare.
Edited 9 Ago. 2012 16:33
chatullo 09-08-12 19.23
....cavolo ragazzi....guai a chi dice "vado a suonare il campanello dellaemo porta"!
guardianodelfaro 09-08-12 20.25
emo
sly961 10-08-12 06.51
sicuramente non quello di pianobarista o pianista, fisarmonicista ecc. ma sarebbe un'altro mestiere (rispettabilissimo) come ho detto prima, adesso non vorrei coniare un termine impropio.. fate voi. ma resta il fatto che suonare dal vivo non è la stessa cosa che suonare con le basi.emo
Friend74 10-08-12 11.38
@ sly961
sicuramente non quello di pianobarista o pianista, fisarmonicista ecc. ma sarebbe un'altro mestiere (rispettabilissimo) come ho detto prima, adesso non vorrei coniare un termine impropio.. fate voi. ma resta il fatto che suonare dal vivo non è la stessa cosa che suonare con le basi.emo
Io sono del parere che ognuno va a suonare come meglio crede, basi midi o arranger, per risponderti io sono uno di quelli che usa l'arranger ma anche basi fatte da me dove i pezzi vengono riarrangiati secondo il mio gusto e i suoni che in un arranger sicuramente non trovi.
Quando suono con le mie basi io mi dedico solamente alla parte di piano e riesco a divertirmi un mondo, primo perchè la qualità audio di ciò che si ascolta è di un livello superiore e secondo perchè faccio la parte di un pianista proprio come se suonassi con il mio gruppo e non debbo adattare il mio modo di suonare alla tastiera.
Detto questo, chi suona sopra le basi potrebbe essere molto più professionale di chi magari usa l'arranger per mettere quei quattro accordi che conosce, per cui direi di non generalizzare sempre tutto, forse è meglio.emo
probo 10-08-12 11.44
Siamo finiti di nuovo sull'eterno dibattito...emo

Quesito: se io mi ri- arrangio praticamente tutte le canzoni che ho in repertorio...integrando basi midi con parti suonate dalle mie manine o ri-suonandole completamente così da proporre un repertorio "originale", in serata faccio una lunga serie di pezzi piano e voce poi mando le basi che mi sono rifatto io e ci canto sopra....e se qualcuno ha richieste che non ho ri-elaborato faccio partire una base midi con buoni suoni e la propongo per soddisfare l'utente senza dirgli " questa non e' nel mio repertorio" ...cosa sono?emo

Secondo me bisogna sempre riflettere sul fatto che in questo ambito musicale non stiamo facendo dei concerti....emo
Friend74 10-08-12 11.49
probo ha scritto:
Secondo me bisogna sempre riflettere sul fatto che in questo ambito musicale non stiamo facendo dei concerti....emo

Quindi?emo
probo 10-08-12 11.52
@ Friend74
probo ha scritto:
Secondo me bisogna sempre riflettere sul fatto che in questo ambito musicale non stiamo facendo dei concerti....emo

Quindi?emo
Quindi se fai intrattenimento devi essere pronto a mandare una base cantandoci sopra per soddisfare l'utente....cosa che non faccio, ovviamente, durante i concerti con il mio gruppo....emo
Friend74 10-08-12 12.00
@ probo
Quindi se fai intrattenimento devi essere pronto a mandare una base cantandoci sopra per soddisfare l'utente....cosa che non faccio, ovviamente, durante i concerti con il mio gruppo....emo
A mio avviso, non bisogna giudicare chi sta suonando sopra le basi, per tutti i motivi che ho spiegato sopra, se poi si dispone di migliaia di basi per far divertire la gente, questo fa parte del lavoro, non è certo un crimineemo
icaroio 10-08-12 12.09
Daccordissimo con te.emo
Io ho sentito dei pianisti che suonavano su delle basi ben fatte, che facevano paura da quanto erano bravi e professionali.
I contesti in cui suonavano, prevedevano anche la dance e musica da ballo in genere, svolgere quella serata solo con il piano o con un arranger, sarebbe stato impossibile.
probo 10-08-12 12.10
@ Friend74
A mio avviso, non bisogna giudicare chi sta suonando sopra le basi, per tutti i motivi che ho spiegato sopra, se poi si dispone di migliaia di basi per far divertire la gente, questo fa parte del lavoro, non è certo un crimineemo
Si, certo...volevo "rafforzare" ciò che hai detto tu!
Diverso e' quando vedo gruppi che fanno " concerti" in piazza da trenta canzoni...sembrano la E street band e poi non hanno neanche la batteria microfonata perché mandano tutto sotto e sul palco cazzeggiano...emo
Friend74 10-08-12 12.14
@ probo
Si, certo...volevo "rafforzare" ciò che hai detto tu!
Diverso e' quando vedo gruppi che fanno " concerti" in piazza da trenta canzoni...sembrano la E street band e poi non hanno neanche la batteria microfonata perché mandano tutto sotto e sul palco cazzeggiano...emo
ok emo
Friend74 10-08-12 12.16
@ icaroio
Daccordissimo con te.emo
Io ho sentito dei pianisti che suonavano su delle basi ben fatte, che facevano paura da quanto erano bravi e professionali.
I contesti in cui suonavano, prevedevano anche la dance e musica da ballo in genere, svolgere quella serata solo con il piano o con un arranger, sarebbe stato impossibile.
Bravo è proprio questo quello che indendevo emo