Uso del motif xf con programma "one man band"

fox4x4 09-09-12 11.15
Per motivi di lavoro avrei bisogno di un arranger ma per motivi economici non posso affrontare delle spese.Siccome ho un motif xf vorrei sapere se veramente esiste un programma o meglio un software in grado di trasformare un sinth in arranger e ,nel caso, chi lo ha usatolo ritenga efficiente,grazie per la collaborazioneemo
giupa 09-09-12 11.44
@ fox4x4
Per motivi di lavoro avrei bisogno di un arranger ma per motivi economici non posso affrontare delle spese.Siccome ho un motif xf vorrei sapere se veramente esiste un programma o meglio un software in grado di trasformare un sinth in arranger e ,nel caso, chi lo ha usatolo ritenga efficiente,grazie per la collaborazioneemo
Si. Però dovresti armarti di pazienza.
One man band (come anche live-styler) non ha praticamente stili suoi. Devi fare un pò di raccolta su internet di stili .sty, poi fare una cernita, poi aggiustarli andando a modificare i program change in modo da sfruttare al massimo i suoni del motif.
La cernita ti consiglio di farla cominciando a valutare la compatibilità del drum kit. Quando la traccia in questione va da sola sei già al 70% del lavoro.
Io l'ho trovato ottimo già solo sfruttando le prime 4 tracce degli stili, in pratiche gli accompagnamenti essenziali (10- drum; 11-basso;12-chord 1;12-chord 2). Questo ti riduce ancora di più il lavoro da fare.

Ti consiglio one man band perchè ha una sezione edit più potente e costa molto meno. (io l'ho pagato all'epoca della versione 10.0 meno di 50 euro)
Antony 09-09-12 12.26
@ fox4x4
Per motivi di lavoro avrei bisogno di un arranger ma per motivi economici non posso affrontare delle spese.Siccome ho un motif xf vorrei sapere se veramente esiste un programma o meglio un software in grado di trasformare un sinth in arranger e ,nel caso, chi lo ha usatolo ritenga efficiente,grazie per la collaborazioneemo
Lascia perdere i software che vorrebbero emulare gli arranger.... è tempo( e denaro) perso.
Edited 9 Set. 2012 10:26
giupa 09-09-12 12.46
@ Antony
Lascia perdere i software che vorrebbero emulare gli arranger.... è tempo( e denaro) perso.
Edited 9 Set. 2012 10:26

Denaro non tanto. Tempo probabilmente si.
Stavo pensado una cosa. Ma il motif xf non ha i suoi pattern che potrebbero essere usati come accompagnamento?emo
Edited 9 Set. 2012 10:47
Antony 09-09-12 12.55
@ giupa

Denaro non tanto. Tempo probabilmente si.
Stavo pensado una cosa. Ma il motif xf non ha i suoi pattern che potrebbero essere usati come accompagnamento?emo
Edited 9 Set. 2012 10:47
I Pattern sono molto statici, le 5/6 variazioni non dispongono di un "fill", non vengono riconosciuti i rivolti e non sono rappresentati molti generi musicali ed il lavoro di affinare i propri brani utilizzando questa soluzione è davvero enorme ma non garantisce lusinghieri risultati.


giupa 09-09-12 13.01
@ Antony
I Pattern sono molto statici, le 5/6 variazioni non dispongono di un "fill", non vengono riconosciuti i rivolti e non sono rappresentati molti generi musicali ed il lavoro di affinare i propri brani utilizzando questa soluzione è davvero enorme ma non garantisce lusinghieri risultati.


In effetti, se avessero potenziato questa funzione, avrebbero finito col farsi concorrenza da soli.

Se fox porta già con se il computer nelle serate riuscire a risolvere il problema con un software vuol dire non aumentare peso e ingombro.
E poi qualunque soluzione hardware presuppone spese aggiuntive che mi sembra fox abbia escluso a monte.
Edited 9 Set. 2012 11:01
fox4x4 09-09-12 16.41
Grazie per il consiglio.Comunque ho provato a fare una serata solo con il motif dopo avermi programmato bassi,arpeggi e ritmi ,dura,molto dura .a questo punto credo che prendero' in considerazione l'acquisto di una piccola psr a buon prezzo giusto per
giupa 09-09-12 17.02
@ fox4x4
Grazie per il consiglio.Comunque ho provato a fare una serata solo con il motif dopo avermi programmato bassi,arpeggi e ritmi ,dura,molto dura .a questo punto credo che prendero' in considerazione l'acquisto di una piccola psr a buon prezzo giusto per
Mi permetto di consigliarti una roland e50. Tastiera economica con una completa compatibilità con gli stili dei modelli superiori.
Se ti va bene potresti portarla a casa per circa 300 euro.
fox4x4 10-09-12 00.30
Grazie ,giupa,del consiglio