Motif xf o tyros 3?

fox4x4 17-09-12 20.18
Come da titolo sto per vendere la mia xf 6 per acquistare una tyros 3 per esigenze di piano bar,chiedo a qualche possessore di quest'ultima se si è trovato bene usandola anche in situazione live in band o posso trovarmi pentito,grazie a quanti mi risponderanno
aba1951 17-09-12 20.47
Salve,sono due tastiere distinte e separate,posso solo affermare che la tyros 3 è un grande arranger(opinione personale)e che si presta a qualsiasi situazione.
Saluti
giupa 17-09-12 21.07
@ fox4x4
Come da titolo sto per vendere la mia xf 6 per acquistare una tyros 3 per esigenze di piano bar,chiedo a qualche possessore di quest'ultima se si è trovato bene usandola anche in situazione live in band o posso trovarmi pentito,grazie a quanti mi risponderanno
Non è il suo compito principale, ma è uno strumento talmente potente che riesce a fare bene anche il lavoro non suo.
micky80 17-09-12 21.11
Ciao, per le tue esigenze da piano bar opterei per la Tyros 3 che ti permette di gestire con maggiore facilità e disinvoltura le basi midi, il cambio di suoni ecc...Riguardo alle potenzialità dello strumento sicuramente la motif xf6 ha maggiorni possibilità di editing dei suoni rispetto a un arranger. Per le situazioni live, a meno che non ti occorrano suoni particolarissimi penso che con la tyros riuscirai a suonare tranquillamente con la comodità dei Registration Memory per ogni canzone che ti facilita il cambio di suoni all'interno della stessa song.
fox4x4 17-09-12 21.46
Grazie a voi tutti per le risposte.Quindi penso che anche con una tyros non dovrei avere dei problemi anche perchè i suoni piu' usati sono i piani,gli string,pad e brass per il resto non mi interessa piu' di tanto.Poi penso che la maggior parte dei suoni provengano dalla stessa generazione del motif
giupa 17-09-12 22.09
@ fox4x4
Grazie a voi tutti per le risposte.Quindi penso che anche con una tyros non dovrei avere dei problemi anche perchè i suoni piu' usati sono i piani,gli string,pad e brass per il resto non mi interessa piu' di tanto.Poi penso che la maggior parte dei suoni provengano dalla stessa generazione del motif
Ti dirò di più. La tecnologia yamaha che va per la maggiore (superarticulation) è stata prima introdotta col tyros è poi estesa alla serie motif.
Questo per dirti quanto yamaha ci tiene a dare il meglio con i propri arranger.
E non sottovaluterei le registration memory di cui ti ha parlato micky. Potentissime nel darti le tue performance con un click
Edited 17 Set. 2012 20:12