Acuna 88 + ipad chiedo consigli e pareri

Motif87 19-10-12 19.00
Ragazzi cercando una master per suonare il piano ho notato questa Acuna88 della Studiologic

ho vusoi che monta una Fatar Tp100 Premium Pesata e ha la possibilita di essere gestita con iPad!

2 Domane:

1) La meccanica è realmente pesata ? o è gomosa tipo Nord Electro?
2)Usando l'iPad connettendolo via usb all'acuna in pratica utilizzo l'unica porta USB della master quindi dovrei utilizzare pou un traduttore midi-usb per collegare l'acuna all' iMac?
maxpiano69 19-10-12 19.18
@ Motif87
Ragazzi cercando una master per suonare il piano ho notato questa Acuna88 della Studiologic

ho vusoi che monta una Fatar Tp100 Premium Pesata e ha la possibilita di essere gestita con iPad!

2 Domane:

1) La meccanica è realmente pesata ? o è gomosa tipo Nord Electro?
2)Usando l'iPad connettendolo via usb all'acuna in pratica utilizzo l'unica porta USB della master quindi dovrei utilizzare pou un traduttore midi-usb per collegare l'acuna all' iMac?
Premesso che ho avuto modo di toccarla solo da spenta e brevemente

1) la meccanica non sembra male e di sicuro da una sensazione migliore della Numa Nano, che monta la stessa meccanica ma evidentemente il diverso chassis (ed i 4 kG di peso di differenza) volgiono dire qualcosa. Il NE Hp è simile alla Numa Nano x cui... emo

2) si, a meno di fare una cosa diversa ovvero collegare la Acuna al Mac via USB e l'iPad al Mac via wireless MIDI (nativo in OSx e iOS); due gocce di MIDI routing e ci fai quello che vuoi emo
Lele75 19-10-12 19.53
La meccanica potrebbe sembrare gommosa ma...posso dirti che l'ha provata un mio amico pianista classico e gli è piaciuta....emo
Ricordiamoci sempre che è un ottimo compromesso per la leggerezza...emo
gusepal 20-10-12 00.09
Io l'ho comprata nuova sei mesi fa e ci studio piano jazz trovando mi molto bene così ha detto anche il mio maestro che ha voluto che gliela prestassi per una esibizione. La meccanica non la trovo affatto gommosa e sicuramente migliore della numa piano. L'ipad l'ho collegato tramite camera connection per avere molti più comandi. Ora la vendo perché ho comprato un piano stage.
Black_and_Blue 21-11-12 15.48
Salve,

sono sul punto di acquistare una tastiera pesata 88 tasti con meccanica il più simile possibile ad un pianoforte (rimanendo nel budget dei 500 € circa) e dovrei scegliere tra questa Acuna 88, o la VMK188+ oppure la Akai MPK88 (un po' più costosetta ma se ne vale la pena...).
Non ho possibilità di provare i suddetti modelli, per cui mi affido ai consigli di voi esperti o di chi ha potuto metterci le mani sopra. Dato che con la tastiera ci suonerei anche musica ed esercizi classici, gradirei anche un parere magari da un pianista classico.
Non ho problemi di doverla trasportare, quindi il peso non è una caratteristica importante per le mie esigenze. Infatti la terrei fissa in cameretta come detto sopra per strimpellarci oltre che pezzi moderni anche pezzi ed esercizi classici. Ho visto che la Acuna ha meccanica TP100 mentre la VMK188+ TP40GH. Qual'è migliore? In teoria dovrebbe essere meglio e più simile al pianoforte la meccanica TP40GH, per via della pesatura graduale proprio come il pianoforte dove i tasti delle note basse hanno un peso maggiore rispetto alle note medie ed alte giusto? Ma in pratica?
Concludo dicendo che apprezzo anche la presenza di "sliders e knob" nel caso un giorno mi venisse la voglia di registrare qualcosa col sequencer del PC. Ma comunque la priorità la do soprattutto alla meccanica.
Attendo i vostri, possibilmente numerosi, consigli.
Edited 21 Nov. 2012 15:23
lino_z750 21-11-12 16.06
Ciao, io tempo fa ho avuto una vmk e mi sono trovato malecon la meccanica troppo dura (piu del mio verticale). Ora ho la acuna ed e ,a mio avviso, un altra storia.
emo
Lele75 21-11-12 16.52
Io con Acuna mi trovo bene ma non sono un pianista classico... Poi per 500 euro non trovi alternative... Sui 900 avresti A88 e numa nero da valutare..
Black_and_Blue 21-11-12 17.44
Ciao Lele75,

innanzitutto ringrazio sia te che l'utente plino_z750 per i consigli. Poi volevo chiederti se prima di comprare l'Acuna 88 tu avevi provato anche tastiere tipo vmk188+, Akai MPK88 o altre e nel caso affermativo come ti erano sembrate (dal punto di vista del tasto) in raffronto a quella che poi hai scelto e acquistato?.

PS: attendo feedback anche da altri così da togliermi i dubbi e procedere finalmente all'acquisto. È un mesetto che pensa, ripensa e ancora non ho deciso. emo
Edited 21 Nov. 2012 16:53
Lele75 21-11-12 18.08
Le ho escluse per il peso e poi la Akai detto da altri sul forum non é cosi eccelsa come meccanica...
Black_and_Blue 21-11-12 18.51
Lele75 ha scritto:
Le ho escluse per il peso e poi la Akai detto da altri sul forum non é cosi eccelsa come meccanica...


Capito, se hai necessità di trasportarla spesso, hai fatto bene, io come dicevo prima non ho questo tipo di problemi dato che una volta sistemata li rimane, quindi oltre all'Acuna che sembra già interessante potrei optare anche per modelli più pesanti tipo appunto VMK188+ dal costo più o meno analogo. Hai avuto modo di provarla questa in raffronto all'Acuna?
Edited 21 Nov. 2012 17:53
Lele75 21-11-12 20.18
@ Black_and_Blue
Lele75 ha scritto:
Le ho escluse per il peso e poi la Akai detto da altri sul forum non é cosi eccelsa come meccanica...


Capito, se hai necessità di trasportarla spesso, hai fatto bene, io come dicevo prima non ho questo tipo di problemi dato che una volta sistemata li rimane, quindi oltre all'Acuna che sembra già interessante potrei optare anche per modelli più pesanti tipo appunto VMK188+ dal costo più o meno analogo. Hai avuto modo di provarla questa in raffronto all'Acuna?
Edited 21 Nov. 2012 17:53
non la VMK non l'ho provata ma Occhio non si trova sul sito il Manuale...sL manual
mi sembra di aver letto che la VMK lavori su una zona ...non ne sono certo ma..potrebbe essere una grave pecca per una master...emo
Black_and_Blue 24-11-12 14.39
La Acuna 88 è una tastiera completamente muta o ha qualche suono?

tenendo in considerazione il fatto che se la prendo ci suonerò anche esercizi per la tecnica e pezzi classici vorrei sapere se è all'altezza o se magari a quel livello di prezzo si trova o è preferibile qualcos'altro con meccanica migliore. Per esempio i piani digitali tipo Yamaha o Casio sono migliori dal punto di vista del tasto oppure in quella categoria di prezzo la differenza nella meccanica rispetto all'Acuna è poca?
pentatonic 24-11-12 15.53
la possiedo da quest'estate, la trovo molto buona e suonabile. Io ci studio piano jazz.
Per quello che offre la considero un ottimo affare, rispetto alla Studiologic SL 1100 che usavo prima è davvero un'altra cosa.

I piani Casio che ho provato sono decorosi, ma niente di che. I piani Yamaha pure... trovo che fino a 500/600 euro tra i piani digitali si trovi molta roba, ma di qualità mediocre. Se chiedi qualcosa di più, il prezzo sale vertiginosamente.

Acuna non ha suoni. La uso con Ivory (via MacBookPro e Mtu ultralite) e sono contentissimo del setup.
Edited 24 Nov. 2012 14:56
Black_and_Blue 24-11-12 21.40
@pentatonic

Quindi dici che sui 5/600 € si trovano piani digitali con meccaniche mediocri. L'Acuna, che più o meno è in quella fascia di prezzo, può definirsi anch'essa mediocre o magari è un po' migliore di alcuni modelli come es. Yamaha P95, Casio PX150 etc.?

Altra cosa, secondo te o altri che vogliono rispondere: per esercizi di tecnica pianistica e pezzi classici (Chopin, Beethoven...) è più indicata, rimanendo in casa Studiologic, una meccanica TP40GH o la TP100 delle Numa e Acuna?

Altra domanda e concludo: in generale per classico sempre in quella fascia di prezzo, meglio meccaniche Fatar o Yamaha o Casio?
Edited 24 Nov. 2012 20:41
Black_and_Blue 25-11-12 15.19
up
pentatonic 25-11-12 18.20
non conosco i piani Yamaha, ho suonato diverse volte su un Casio di quella fascia di prezzo, il rapporto qualità/prezzo è sicuramente buono ma rispetto alla meccanica di Acuna siamo su tutt'altro pianeta.

Non ho mai avuto modo di mettere le mani su Numa Nero, che è il top di gamma (quindi sicuramente la più indicata per studiare pianoforte in assenza di pianoforte "vero"), personalmente mi sono rivolto ad Acuna a causa del prezzo e, soprattutto, del peso (la sposto abbastanza di frequente).

Valuta che con QUALSIASI venditore c'è la facoltà di recesso entro otto giorni: se la tastiera non ti piace puoi sempre rimandargliela indietro e, al massimo rimettendoci le spese di trasporto, prendere qualcosa di diverso dopo averla provata per un paio di giorni, o farti restituire i tuoi soldi.
Black_and_Blue 26-11-12 10.50
pentatonic ha scritto:
non conosco i piani Yamaha, ho suonato diverse volte su un Casio di quella fascia di prezzo, il rapporto qualità/prezzo è sicuramente buono ma rispetto alla meccanica di Acuna siamo su tutt'altro pianeta.


Casio su tutt'altro pianeta rispetto ad Acuna nel senso che è migliore? Ricordi il modello del Casio in questione?