Alcune domande essenziali su krome

buratta 30-01-13 00.12
Volevo chiedere a chi ha già Krome o a chi conosce bene le workstation Korg, se è possibile creare dei setup scalette e soprattutto se è possibile cambiare setup (se non sbaglio sono le combi) in tempo reale tramite assegnazione del cambio con Foot switch.
Per me che sono abituato a questo tipo di utilizzo con Rd700sx, suonando molti medley, sarebbe una funzione "essenziale".
Grazie a chi risponderà...
Ah dimenticavo... Se quello che chiedo è possibile, vorrei sapere se il cambio è un immediato, come nell' RD, o se c'è un, chiamiamola latenza, tra una Combi e l'altra.
orange1978 30-01-13 00.57
buratta ha scritto:
se è possibile cambiare setup (se non sbaglio sono le combi) in tempo reale tramite assegnazione del cambio con Foot switch.


penso proprio di si...

buratta ha scritto:
Se quello che chiedo è possibile, vorrei sapere se il cambio è un immediato, come nell' RD, o se c'è un, chiamiamola latenza, tra una Combi e l'altra.


immediato sicuro, ma con il problema dello stacco di sicuro, non ha una funzione avanzata come kronos sul cambio senza stacco.
dobermann103 30-01-13 11.03
Nelle combi si sente lo stacco nei program no potresti tenere degli stringa, e se cambi program il suono rimane sin quando non premi altri tasti. Dipende forse dal fatto che i combi sono più complicati a livello di effetti e ci sono più suoni da gestire
TheDavide64 30-01-13 14.59
una delle due domande inizialmente poste (che interessa anche a me) era se si possono impostare delle SetList .... su JunoG c'è una parte di memoria dedicata alla "scaletta", si chiama mi pare Liveset.
Ti metti in fila le Combi secondo la serata e questa memoria richiama nell'ordine voluto le Combi sparse ovunque .... è una bella pensata.

Questo c'è sul Krome?
altra cosa (approfitto) , l'assegnazione della funzione Volume su una patch di una Combi è associabile solo a pedale o si può anche assegnare ad un knobs?

Direi basta così curiosità tecniche (finalizzate ad eventuale acquisto ovviamente) e grazie ....


PS strana la dinamica del forum sui prodotti nuovi come questo Krome che è passato da scaled down di Kronos ad upgrade di M50 ed a volte inferiore anche a quest'ultimo - tranne l'ormai famigerato Piano. Non si riesce più a capire nulla...ciaoooo
losfogos 30-01-13 15.14
TheDavide64 ha scritto:
PS strana la dinamica del forum sui prodotti nuovi come questo Krome che è passato da scaled down di Kronos ad upgrade di M50 ed a volte inferiore anche a quest'ultimo - tranne l'ormai famigerato Piano. Non si riesce più a capire nulla...ciaoooo


Perdonami, ma sono solo delle cazzate.
Chi le decide queste teorie-categorie ? Chi ce l'ha e la sa sfruttare? O chi scartabella dati sulla carta dopo aver ascoltato le demo su you tube?
Krome e' una buonissima tastiera, dal prezzo contenuto e dai tanti fatti.
Edited 30 Gen. 2013 14:16
dobermann103 30-01-13 16.17
da possessore di krome posso garantire che è una gran bella tastiera..non c'è il liveset che dici che effettivamente potrebbe essere comodo..però si porebbero impostare nel seq mode copiando le combi. ogni volta sostituendo in base alla scaletta..ovviamente le song che magari ti sei creato fuori dal contesto live dovresti copiartele su una chiavetta per non perderle...anche su motif c'è il master mode che ti permette di fare una cosa del genere..strano che non ci sia su krome
metallo 30-01-13 17.34
Non ho krome ma trinity e kronos....sul kronos c'e' la set list che so di sicuro mancare sul krome....sul trinity, per risolvere il problema, ci sono le user categories...praticamente ogni combo puo' essere associata, oltre che ad una categoria tipo piano, strings etc.etc....anche a una categoria utente.

Io mi sono creato le mie categorie e ci metto i suoni di cui necessito....apro sullo schermo i suoni di quella categoria e li cambio con il touch.
buratta 30-01-13 17.44
Ma se creo delle combo e le salvo sul banco user le posso richiamare in sequenza tramite Foot switch? Inoltre è possibile usare dei suoni controllando con una master su un canale midi e suonare altri suoni sulla Krome?
Edited 30 Gen. 2013 16:45
dobermann103 30-01-13 19.08
Si puoi per esempio impostare una master sul canale 2 e su krome puoi impostare nelle combi uno strumento su canale 2 e suonare con la master. Appunto sto cercando una master piccola e suonabile 49 tasti così imposto un paio di strumenti da suonare su master. È alle prove vado con 15 kili più tre di master. È quel setup lo uso in live
TheDavide64 30-01-13 21.03
Si è vero
Il mio infatti era un commento divertito perchè se ne sentono e scrivono di tutti i colori.

ciao
slash 31-01-13 14.27
Una volta create o rinominate le combi negli user liberi (banco D) poi queste si possono copiare nella modalità sequencer (come si faceva con ma M50) e si fanno tutte le scalette che si vogliono ...l'unica cosa è che ogni volta che si riaccende la tastiere è necessario caricare il preset del sequencer d'interesse in cui c'è la scaletta per quella data performance (tempo necessario 5 secondi emo)
TheDavide64 31-01-13 15.34
grazie mille a tutti
vedo che la soluzione c'è

intuisco anche che (altro tema per il quale chiedevo) il controllo volume di una patch in combi
è asseciabile sicuramente a foot control ma non vi sono knobs assegnabili

katronit 31-01-13 15.47
Io ho il Triton Extreme e avendo tanti banchi vuoti nei combi mi metto in sequenza le canzoni ricopiando più volte i suoni e col pedale avanzo sempre avanti di un combi. Il vantaggio è che crei dei veri e propri combi nuovi in realtà e quindi per ognuno puoi regolare e salvare per esempio il volume e tutti i parametri a seconda del momento della canzone senza modificare il preset principale, oltre che poterli rinominarli. Così ho risolto anche i problemi dei volumi con la Band una volta livellati e provati col gruppo. Lo stesso suono d'organo magari in una canzone è di sottofondo ed in un'altra faccio l'assolo ed in un altra ancora mi vuole già pronto con il lesli inserito.... Inoltre le Combi non sono da caricare come il sequencer, rimane tutto memorizzato.

Di solito vado per decine: per esempio per Let it be (dove alterno piano e organi) nel banco "N" al 10 ho il Piano che rinomino LET it BE, poi al 51 Organi, 52 Piano, 53 Organi ecc... fino al 59 poi al N20, N30 ecc ho altre canzoni ecc...

Fatto una volta poi se cambia la scaletta io mi segno a che decina trovo la canzone e ci vado in un lampo, tanto uno straccio di spartitino miniaturizzato per sicurezza l'ho sempre ed è quello che ordino in scaletta (uso un porta listino con buste).

Lo stacco purtroppo da una combi all'altra c'è, questo è un limite, ma a me piaciono solo le combi... dei program uso solo quelli della MOSS analogica alla fine....

Ciao
Nilo
Edited 31 Gen. 2013 14:48
anonimo 31-05-14 14.02
lo stacco tra il precedente e il successivo si sente purtroppo anche nel sequencer, nel program non ci ho mai provato ma in questo non puoi mettere più di un suono sulla tastiera emo
clouseau57 31-05-14 17.41
losfogos ha scritto:
Krome e' una buonissima tastiera, dal prezzo contenuto e dai tanti fatti.

Per l'appunto acquistata ieri...emo
emo