Ancora 2 domande su krome

buratta 22-02-13 15.52
1) come pulire lo schermo touch? Panno umido o qualche prodotto?
2) mi sto sempre più interessando alla funzione dei pattern in real player da utilizzare Live ma avendo una 61tasti vado a limitare l'estensione della keyboard. Se prendo una masterina da 25 Keys posso sfruttarla per assegnare ai suoi tasti i pattern e suonare a piena estensione la Krome?
Lorenzo_83 22-02-13 16.22
@ buratta
1) come pulire lo schermo touch? Panno umido o qualche prodotto?
2) mi sto sempre più interessando alla funzione dei pattern in real player da utilizzare Live ma avendo una 61tasti vado a limitare l'estensione della keyboard. Se prendo una masterina da 25 Keys posso sfruttarla per assegnare ai suoi tasti i pattern e suonare a piena estensione la Krome?
Marco hai provato ad informarti se la stessa soluzione potresti averla con un KorgNanoPad? Con Kronos è compatibile, magari anche con Krome!

PS: auguri per l'acquisto emo
buratta 22-02-13 18.13
Ciao Lorenzo. Purtroppo il Nanopad non è compatibile con Krome come si può leggere QUI.
Blueaphex1976 22-02-13 20.16
Sicuro? Magari provando con una hub usb alimentata (collegata con il nanopad) e un convertitore usb/midi (collegato dalla parte usb con l'hub e dall'altra con il midi in del krome)? Mi pare che un tipo del korg forum propone quel tipo di collegamento. Io ho utilizzato una soluzione del genere nel collegare la korg microkey all'ipad.
Per la pulizia dello schermo: pelle di daino leggermente umida e poi ripassa delicatamente (testata su kronos, m3 e iPad )
buratta 22-02-13 21.43
Si ma comprare il Nanopad ad occhi chiusi senza sapere se la soluzione può funzionare mi sembra un po un azzardo... emo