Amplificazione e alimentazione in strada!

gstefano96 27-02-13 00.16
Ciao!

Stavo pensando col mio chitarrista e la cantante di provare ad andare a suonare per strada.
Ho guardato vecchie discussioni ma a dir la verità non ho capito molto...

Come è possibile alimentare una tastiera, un mixerino per tastiera e microfoni e una piccola cassa?

Batteria di un'auto? Se si, come?
Esistono amplificatori con batteria oltre al Roland Cube Street che già ho trovato girando sul forum?
Ci sono altrimenti altri metodi? Sono totalmente ignorante in materia...

Mi interessa solamente la parte relativa all'alimentazione e amplificazione, non Siae e permessi

Grazie mille! emo
luky67 27-02-13 08.23
Prova a vedere il roland Ba 300. Alimentazione di rete e a batterie, stereo, 2 ingressi stereo e 2 mono Line/mic,
Reverb/chorus, ingresso audio stereo iPod ecc.....

Luky
gstefano96 01-03-13 00.19
Grazie mille! Penso che non sarebbe affatto una cattiva soluzione! emo
gstefano96 01-03-13 00.21
per quanto riguarda invece l'alimentazione della tastiera come potrei fare? E' una nord electro 3
CoccigeSupremo 01-03-13 00.34
N
Edited 28 Feb. 2013 23:34
gstefano96 19-03-13 12.18
Scrivo ancora qua perché nessuno mi ha risposto: come posso alimentare una tastiera (Nord Electro 3) in strada?

Per l'amplificazione abbiamo già trovato una soluzione con gli ampli a batteria della roland.

Grazie a tutti emo
Novecento 19-03-13 14.35
Io sono passato dallo stesso problema.

Per non avere gruppi elettrogeni (che sono costosi e pesanti) ho deciso di comprare appositamente per suonare in strada la Rolan Juno Di, che funziona molto bene a batterie.

Come mixer utilizzo i 2 canali del Roland Street Cube.
Se hai bisogno del doppio di canali, puoi utilizzare 2 Roland Street Cube.

(anche io ho la NE3 e volevo usare quella, ma ho optato per questa soluzione che ti ho indicato per via della facile alimentazione con le batterie)
Edited 19 Mar. 2013 13:36
ONDASONORA 19-03-13 14.37
Per la tastiera avresti bisogno di un inverter collegato ad una batteria per auto,
stessa soluzione è adottabile anche per il resto dell'amplificazione,
ovviamente inverter e batterie vanno dimensionati in base alle esigenze.
gstefano96 21-03-13 19.56
Grazie mille a tutti e due!
Sapreste darmi qualche indicazione su cosa prendere, che potenza tensione ecc, io non me ne intendo assolutamente e in casa mia nessuno ne sa.. emo
Novecento 22-03-13 16.19
Cerca su Google:

GRUPPO ELETTROGENO INVERTER SILENZIATO.
Il problema è che pesa (minimo 13 Kg) e costa (attono ai 300 euro? attorno ai 600? dipende dai kW!!!

Io ho girato tanto e ho poi optato per prendere la juno di apposta per la strada, come ti dicevo.
gstefano96 28-03-13 14.03
Okey, grazie mille! emo