Cerco suono pianoforte stile stelvio cipriani

Fabio_blueeyes 16-07-13 00.21
Ragazzi, sto cercando un buon campione di pianoforte che richiami quanto più possibile il tipico suono di piano che ascoltavamo nelle colonne sonore di Stelvio Cipriani tipo questa. Qualke consiglio?
coccioline 16-07-13 00.53
A naso assomiglia a qualche suono roland (potrebbe adattarsi l'elaborazione di qualche campione delle schede SRX 02 oppure 11); però potrei sbagliarmi!
Fabio_blueeyes 16-07-13 16.20
Bello il suono della Srx02.. ma non avrei come e dove installarle :(.. qualke altra alternativa?
coccioline 16-07-13 16.56
Il modo più economico per sfruttare le SRX, purtroppo, è trovare un modulo XV2020 a circa 200 euro, a cui devi aggiungere il costo della scheda ( vista la poca disponibilità i prezzi delle srx variano e toccano punrte simili a XV2020).

Certo, in questo modo non avresti solo il suono di piano che interessa, ma anche una miriade di altri suoni di tutte le categorie strumentali.....
oniram 17-07-13 06.07
A me sembra un vero pianoforte, trattato con qualche effetto un po' pesante come si usava allora (il film è dell'83), tipo un chorus/flanger e una eq sparata.... potrebbe anche essere uno dei primi Roland RD con la sintesi SA, ma francamente non mi pare.
Comunque Cipriani usa da molti anni un Fazioli.

In ogni caso non mi sembra difficile ottenere un suono simile: parti da un qualunque campionamento bello corposo, tipo RP-X per esempio, poi 'rovinalo' a piacere con chorus e eq estrema, aggiungi un reverbero innaturale/digitalissimo, sovrapponi un pad di archi e servi ben mixato! emo
vin_roma 17-07-13 10.56
Raga'... io c' ero. Si tratta di una registrazione effettuata negli studi della CAM a Roma. Sento anche la mano "pesante" da parte del tecnico del suono (Mario Cirulli) sulla cassa, così asciutta e fuori che solo lui aveva il coraggio di fare. Dato il periodo ('82/'83) con Stelvio avranno suonato, tutto in diretta come era uso fare, Carlo Cordio alla Solina, Mario Scotti al basso ed Enzo Restuccia (il papä di Marina Rei) alla batteria.
Lo so perchè all' epoca frequentavo quella sala dove registravo alcune mie musiche per film semi porno... e lo so, a me davano solo quelli...
Gli strumenti disponibili erano un piano a mezza coda Kawai, Solina, MiniMoog, Hammond C3 e Rhodes 88 e un piano verticale Anelli con 2 meccaniche intercambiabili di cui una per piano a puntine.

Dal suono che sento in registrazione penso che sia stato usato il verticale.
Edited 17 Lug. 2013 15:41
michelet 17-07-13 11.08
vin_roma ha scritto:
Lo so perchè all' epoca frequentavo quella sala dove registravo alcune mie musiche per film semi porno... e lo so, a me davano solo quelli...

Bhh, speriamo sia scappato anche qualche "extra" emo emo
vin_roma 17-07-13 11.28
Noooo! al massimo vedevo qualche scena in sala moviola/montaggio.

Comunque che mi fate ricordare... tempi e situazioni impensabili oggi. Mi bastò bussare per ricevere immediatamente dei lavori.
doremi58 17-07-13 15.41
non è che c'era pure enrico ciacci alla chitarra?

p.s. così, tanto per dovere di cronacaemo
losfogos 17-07-13 15.42
Mitico Vincenzo, sei una vera miniera di esperienze e ricordi!

Al forumer Fabio suggerisco un paio di possibilita': Art Vista Grand piano, un famoso gran coda tedesco degli anni '60 dal sound molto vintage, estremamente arioso e con un'accordatura come dire...realistica; le tracce midi registrate danno davvero l'idea del "pianoforte registrato con un paio di buoni microfoni" rendendolo praticamente indistinguibile dal vero, anche se non e' esente da difetti.

L'altro potrebbe essere Addictive Key, che se non sbaglio ha dentro dei buoni verticali.
Fabio_blueeyes 17-07-13 15.52
ragazzi un thanks a tutti per competenza e simpatica ;)...
vin_roma 17-07-13 17.40
doremi58 ha scritto:
non è che c'era pure enrico ciacci alla chitarra?

p.s. così, tanto per dovere di cronacaemo

No, Ciacci aveva registrato per loro ma negli anni precedenti e comunque il suo forte era con le produzioni RCA (soprattutto film) negli anni '60/'70 tramite la cooperativa "Unione Musicisti di Roma UMR. In quell' epoca, anni '80, girava di più Luciano Ciccaglioni.
doremi58 17-07-13 18.22
sarà... comunque mi ricordo di ciacci che faceva i turni per cipriani registrando alla cam, e siamo intorno all'80 '81.

ciao
vin_roma 17-07-13 21.04
Sarà pure vero, ma la chitarra suonata in quel modo, verso la fine, non è proprio il suono alla Ciacci che peraltro conosco benissimo e con il quale non so quante volte c' ho registrato...
oniram 18-07-13 00.33
Cavoli, c'è qui qualcuno addirittura più anziano di me... onore all'esperienza.
A me è capitato di lavorare con Cipriani come tastierista di orchestre "celebrative", suonando arrangiamenti dei suoi soundtracks... ma parlo della metà degli anni 90... praticamente il mio compito era di 'ingrandire' l'orchestra, oltre che di pianista nella parte del concerto in cui Stelvio non suonava...
Inoltre ho registrato qualche volta da Cordio, musica per teatro, roba così... altri tempi, altri pianeti, esisteva ancora il lavoro musicale... emo