Kronos: Ho sovrascritto qualcosa per sbaglio?

Googloiss 16-08-13 01.21
Salve, ho comprato e importato nella Kronos il piano Signature di K-Sounds e l'ho messo nel banco USER-G, ma mi è sorto il dubbio, ho per sbaglio sovrascritto i rispettivi programs/combi che c'erano prima in questo banco di default? E poi non l'ho capito bene questo banco, ci sono suoni già presenti in altri banchi, o ce ne sono anche altri propri di questo banco? (non si capisce nemmeno dalla voice list in pdf data da korg..)

Grazie.
effepi451 16-08-13 02.51
Per quel che mi ricordo, nel banco User-G non c'era nessun suono originale Korg, per cui vai tranquillo emo
I suoni Korg risiedono nei banchi da Int-A a Int-G e da User-A a User-F.
I banchi User-G e da User-AA a User-GG sono liberi; mi pare che in origine non ci fosse nulla; ormai li avrò sovrascritti cento volte emo
Comunque per evitare di sovrascrivere gli originali, fatti un bel backup su chiavettaemo
Googloiss 16-08-13 03.16
Ormai se li ho sovrascritti li ho sovrascritti xD farò un back up per la prossima volta magari! Ma comunque spero tu abbia ragione è quello che ho capito pure io!

Un'altra cosa: ho notato che tutti questi nuovi piano che ho preso per Kronos possono essere trasportati di tonalità (il key transpose) solo con lo SW1 per arrivare alle note più basse, ma con lo SW2 non vai su quelle più alte, aggiunge un altro effetto, mi chiedevo se non potessi magari assegnare la funzione a qualche tasto assegnabile sulla tastiera, preservando lo SW2 così com'è che ha un effetto utile, magari a uno switch nel mixer sopra gli sliders (non so se sono assegnabili quelli) o non lo so, si può fare la mia idea o devo per forza farlo con lo SW2?
effepi451 16-08-13 12.25
Se vuoi cambiare il comportamento degli SW1 e SW2, devi andare su Basic/Vector -> Controllers e lì puoi modificarne il comportamento.
Se vuoi assegnare uno switch per trasporre la tastiera, devi andare su: Play -> Control Surface -> Tone Adjust e, oops emo, ti accorgi che ci sono già due switch assegnati a questo scopo: il 5° e il 6° della prima fila (quella sotto gli knobs). Il 5° traspone l'OSC1 e il 6° l'OSC2. Per fare un'octave up devi ovviamente metterli a +12. Non ho trovato un tasto che fa octave up & down direttamente (a parte ovviamente SW1 e SW2).
Questo funziona per le voci di tipo HD1 (come immagino siano i suoni che hai acquistato), mentre per le EXi gli switch della control surface sono assegnati a funzioni differenti, ma comunque modificabili.
Quando suoni devi ovviamente settare la control surface in modalità "Tone Adjust".
Può darsi che ci sia qualche altro modo più diretto, ma questo è quello che so emo per il momento
Ben vengano altri suggerimenti!!emo
Googloiss 16-08-13 14.10
Ok ho capito, sul mixer lo switch funziona, ma non proprio a dovere, cioè io uso una combi principalmente per il piano che ho comprato, che mette insieme tutti i suoni (il rumore del pedale, del martello etc etc), ma andando su control surface-->tone adj. e mettendo on il quinto switch, sembra come se non trasporta tutti i suoni (rumore pedale e via dicendo), ma solo il piano principale e basta, possibile? Invece mettendo l'octave up con lo SW2 è tutto perfetto, come mai questa cosa?
effepi451 16-08-13 16.20
Boh emo prova a trasporre pure l'OSC2...

Oppure assegna a SW2 la funzione octave-up e ad uno degli switch della control surface l'effetto che attualmente è comandato da SW2 emo
Googloiss 16-08-13 20.51
Nello switch della control surface non c'è l'effetto che ha di default lo SW2, a quanto pare per ora dovrò modificare proprio SW2 mettendo l'octave up, ma per rendere permanente la modifica devo mettere write combination dal triangolino in alto a destra o altro?
effepi451 16-08-13 21.52
Sicuro, altrimenti perdi le modifiche fatte!
Googloiss 16-08-13 22.02
Ok e mi si sovrascrive la combi esistente o se ne crea una seconda modificata e l'originale è a parte e intatta?
effepi451 16-08-13 23.17
Beh, quando salvi la combi il sistema ti chiede dove vuoi salvarla. Se vuoi conservare l'originale, salva la combi in un'altra locazione, tipo User-A...G che dovrebbero essere vuote.