Cosa affianchereste voi al kronos?

Googloiss 27-08-13 12.38
Semplice curiosità, mi chiedevo cosa affianchereste voi al Kronos come seconda tastiera per completare o comunque espandere la palette sonora verso altri orizzonti xD Sia sintetizzatori che non ovviamente, scelta libera! Sia chiaro, non ho alcuna intenzione di comprare altre tastiere io che ho appena preso un Kronos, quindi non cerco consiglio assolutamente, solo un modo per condividere delle scelte che uno farebbe, sarebbe interessante confrontarsi! emo Sono curioso di leggere cosa ognuno di voi ci affiancherebbe per completare il proprio ipotetico e surreale setup! emo
dieguzzo 27-08-13 12.45
Io (che tra l'altro ho come te il Kronos emo) andrei su un analogico usato...tipo Andromeda...poi dipende da cosa suoni.
metallo 27-08-13 12.47
Io al mio kronos ho affiancato un V-Synth GT, secondo me sono grandiosi insieme.
afr 27-08-13 12.51
io ho affiancato:

NW
Mopho X4

e penso presto un kurzweil
SMARTKID 27-08-13 13.00
@ afr
io ho affiancato:

NW
Mopho X4

e penso presto un kurzweil
ti ho contagiato eh!?..

quale kurz hai in mente?
emo
Blueaphex1976 27-08-13 13.13
A scelta tra Virus Ti2 keyboard o polar, V synth roland o Prophet 12
afr 27-08-13 13.16
@ SMARTKID
ti ho contagiato eh!?..

quale kurz hai in mente?
emo
bhe avendo avuto K2661 e PC3 direi che il marchio l'ho già saggiato, comunque l'idea è di prendere l'ARTIS
steve 27-08-13 15.34
@ Googloiss
Semplice curiosità, mi chiedevo cosa affianchereste voi al Kronos come seconda tastiera per completare o comunque espandere la palette sonora verso altri orizzonti xD Sia sintetizzatori che non ovviamente, scelta libera! Sia chiaro, non ho alcuna intenzione di comprare altre tastiere io che ho appena preso un Kronos, quindi non cerco consiglio assolutamente, solo un modo per condividere delle scelte che uno farebbe, sarebbe interessante confrontarsi! emo Sono curioso di leggere cosa ognuno di voi ci affiancherebbe per completare il proprio ipotetico e surreale setup! emo
cosa affiancherei al kronos non lo so... ma a una tyros affiancherei sicuramente una bella gnocca... emo
ziokiller 27-08-13 16.14
Io alla Kronos affiancherei un gruppo di continuità e una master.

Il primo per evitare rogne in live... non si può mai sapere emo e la seconda perché nella Kronos c'è già tanta di quella roba che potrebbe anche fare tutto da sola, ma magari un altro set di tasti permette di suonare più cose insieme.

anonimo 27-08-13 16.31
mi spiegate come può una tastiera con un SSD metterci 3 minuti per avviarsi?
afr 27-08-13 16.37
chi va piano va sano e va lontano emo
Edited 27 Ago. 2013 14:37
carmol 27-08-13 17.16
ziokiller ha scritto:
nella Kronos c'è già tanta di quella roba che potrebbe anche fare tutto da sola, ma magari un altro set di tasti permette di suonare più cose insieme

emo
Jeanlu 27-08-13 17.25
@ ziokiller
Io alla Kronos affiancherei un gruppo di continuità e una master.

Il primo per evitare rogne in live... non si può mai sapere emo e la seconda perché nella Kronos c'è già tanta di quella roba che potrebbe anche fare tutto da sola, ma magari un altro set di tasti permette di suonare più cose insieme.

emo emo


È un po' il motivo per cui odio la KRONOS, fa tutto, TROPPO.
Per forza di cose, integrarla con qualcos'altro vorrebbe dire al contempo limitarne l'utilizzo.

L'unico strumento con cui si potrebbe sposare credo sia l'HAMMOND o un sintetizzatore ANALOGICO importante.
Edited 27 Ago. 2013 15:31
anonimo 27-08-13 17.48
@ afr
chi va piano va sano e va lontano emo
Edited 27 Ago. 2013 14:37
in effetti ti da tutto il tempo per uno spritz emo
afr 27-08-13 17.55
@ anonimo
in effetti ti da tutto il tempo per uno spritz emo
emoemo vedi hai già trovato un plus
Jeanlu 27-08-13 18.19
@ anonimo
in effetti ti da tutto il tempo per uno spritz emo
emo
SimonKeyb 27-08-13 20.11
kronos fa tutto in maniera più che discreta. il vantaggio però sta nella sinergia tra tutti questi motori di sintesi che ne fanno una macchina formidabile.

a conti fatti, se lo si ritiene, l'unica cosa che bisognerebbe integrarci sarebbe un clone hammond VERO, dato che è la sezione dove è più debole probabilmente. andrebbe bene anche un numa organ o un nord electro 3, ma logicamente se non si fa un uso così massiccio non avrebbe senso. meglio piuttosto uno sfizioso analogico. little phatty o mopho x4 a seconda dei gusti... oppure andromeda o moog voyager! portafoglio permettendo emo

insomma, come la vedo io a seconda dell'utilizzo sarebbe ben integrabile con un analogico o un clone hammond a scelta
ziokiller 27-08-13 21.31
Un'altra cosa importante che si dovrebbe affiancare alla Kronos è qualcuno che la sappia programmare per bene, perché se da un lato è vero che fa tutto, dall'altro lato è vero anche che la maggior parte dei preset serve solo ai dimostratori per fare le dimostrazioni in fiera.

Pregi della Kronos: infiniti.

Diffetti (a parte il touch screen! emo): uno solo... i preset non bucano. Ci vuole un po' di lavoro (tipo modificare gli eq, eliminare qualche effetto di troppo, ecc.) e poi comincia a suonare come una vera Workstation. Suonata da sola fa paura, insieme agli altri invece il più delle volte si perde.

Quindi dicevate che varrebbe la pena abbinare un clone o un analogico? Io invece dico di no, basta solo editare bene i preset, perché il CX-3 è più che dignitoso per molti contesti pop/rock, e di synth in sottrattiva ce ne sono ben 3.

Il CX-3 si migliora editandolo meglio o magari aggiungendo un effetto Leslie esterno, perché quelli interni... mmh... non si può fare più di tanto. I synth VA invece non hanno bisogno di niente, solo di tanta pazienza.

Googloiss 27-08-13 22.24
Bene sono contento delle vostre risposte continuate a dire la vostra sull'argomento! :D

Io ovviamente dovrò lavorarci ancora molto su per tirarne fuori le vere potenzialità, ma personalmente su chi ha scritto che ci affiancherebbe un virus ti2 o un prophet 12, stando a quello che ho sentito fino ad ora dai suoni synth che escono dal Kronos, trovo il virus ti2 un pò troppo simile alla sonorità synth già presente nel Kronos (ovviamente il virus ha molte più espanse capacità, ma dico proprio nella sonorità generale), mentre nel prophet 12 c'ho trovato una sonorità molto più distinta e personale, a mio parere molto diversa da quella presente nel Kronos, e beh se dovessi affiancarci un synth analogico o semi per espanderne la palette sonora synth del Kronos opterei (anche molto a ispirazione xD) per il prophet, magari sbaglio in ciò che ho detto perché per forza di cose ancora non ho ascoltato tutta la potenzialità sonora synth del Kronos, ma io agirei così nell'ipotesi! emo

p.s. comunque l'avvio da me cronometrato dura 2 min e 20 secondi! comunque tanto lo so xD

p.p.s. ma l'effetto leslie che diavolo è? Ancora non l'ho capito !!
zaphod 28-08-13 11.21
Jeanlu ha scritto:
È un po' il motivo per cui odio la KRONOS, fa tutto, TROPPO.

emo
Chi odia le Clavia perchè fanno poche cose, chi odia Kronos perchè fa troppo!
C'è posto per tutti in questo mondo!
emo
intermezzo: non dite per favore che Clavia fa poco ma lo fa bene, perchè imho i piani elettrici di Kronos sono meglio dei Clavia, e se Kronos perde sugli organi, recupera di certo sui piani acustici...

Comunque: Kronos fa talmente tanto che disorienta. Sono d'accordo. Non sai da dove cominciare. Ma quando (e se) ci prendi la mano, son soddisfazioni.

Cosa ci affiancherei? Hm, forse proprio un clone hammond. Vero, come dice Guido, che puoi lavorare sul CX3, io l'ho fatto, ma non mi ha mai convinto del tutto. Sì, forse si può migliorare la situazione con uno scatolotto leslie esterno (forse il Burn...?emo) ma va provato, il tutto.
Concordo, invece, sul gruppo di continuità!!
(Ma Korg non poteva già mettere una piccola batteria tampone, dentro?!?)