Aggiungere controller a kronos

Googloiss 04-09-13 22.02
Mi chiedevo se era possibile aumentare le manopole e in generale i controlli live di Kronos con un controller apposito in modo da non dover star sempre (soprattutto in live) a lavorare col touch screen, sarebbe facile, veloce e fattibile la cosa? Comunque in generale anche, non solo per Kronos! Grazie del chiarimento emo
anonimo 04-09-13 22.12
CERTO: KORG NANOCONTROL .
Edited 6 Set. 2013 20:44
Googloiss 04-09-13 22.30
Ha solo otto manopole aggiuntive, me ne servirebbero di più, il doppio o il triplo minimo, e poi anche con qualche pads (non eccessivamente tanti quelli), dato che la Kronos ne è sprovvista ...spero che con tutta sta roba che chiedo il prezzo non sia eccessivamente alto poi emo Ma anche controller di altre marche funzionano, giusto?
anonimo 04-09-13 22.37
e insiste ....certo che saranno cavoli tuoi, ma spendere un botto di soldi per una macchina che non ha controlli, e eventualmente spenderne ancora altri per poterla sfruttare è il colmo è...? che fenomeni a mandorla emo per non parlare di tutto lo sbattimento dopo ad assegnare il tutto ai controller midi...mah....non mi viene in mente nient'altro, una novation launchcontrol forse?
Edited 5 Set. 2013 17:00
Googloiss 04-09-13 23.47
E' una questione puramente di comodità, chi ha mai detto che non posso programmare la kronos con i controlli che ha già? Nessuno. E comunque non sono stato io a decidere di mettere 8 manopole e nessun pad, ma non è per quello che ovviamente ho preso la kronos, l'ho presa per le sue possibilità, nessun'altra workstation offre quello che offre la kronos, ne tanto meno ha più controlli anzi... e poi sono accessori in più, allora un tastierista che se lo compra a fare un pedale d'espressione? Tanto vale fare tutto con i soli controlli già presenti sulla scocca no? Invece la gente compra i pedali d'espressione a quanto mi risulta, stessa cosa vale per altri accessori, significa espandere le possibilità di controllo di uno strumento simultaneamente sai com'è... Se dovessimo spendere un botto di soldi come dici te solo nelle tastiere con maggior quantità di controlli, ci si chiuderebbe mezzo mondo di tastiere eccellenti.
Questo forum si chiama supporti musicali, ma di supporto a volte ne vedo davvero poco qua. Io non giudico le scelte che fai riguardo le tastiere che compri te, ognuno avrà le sue ragioni, sarebbe consono che tu facessi lo stesso anche con me.
alkemyst85 05-09-13 00.40
non ti incacchiare.. guarda che ti ho trovato.. Novation Remote Control Zero MK II... è il migliore in assoluto..
LolloTanica 05-09-13 00.47
@ alkemyst85
non ti incacchiare.. guarda che ti ho trovato.. Novation Remote Control Zero MK II... è il migliore in assoluto..
non è class complaint! con tutta probabilità ilkronos non lo vede!!

(non lo vede con l'usb, intendo, poi uno lo può sempre collegare midi)
Edited 4 Set. 2013 22:48
alkemyst85 05-09-13 02.08
L'ho indicato esclusivamente per utilizzarlo con l'uscita MIDI OUT vecchio stampo, altrimenti avrei indicato anche l'ottimo Nektar Panorama P1, che purtroppo ha solamente l'uscita Midi USB...
Googloiss 05-09-13 03.10
Si l'avevo visto lo Zero sl mkII ma è davvero costosissimo, il nuovo launch control invece, sempre della novation, è ad un prezzo sempre alto ma fattibile, ed è anche molto più piccolo, non cercavo grossi ingombri, ma a parte i 16 knobs e gli 8 pads che sono su entrambi, sulla mkII ci sono solo gli sliders in più, giusto?
C'è qualcos'altro di "piccolo" (si fa per dire, comunque tipo il launch control) e non troppo costoso da potermi consigliare? Questi control della novation li conosco, ma non bene quelli di altre marche!
maxpiano69 05-09-13 10.03
Piccolo e con molti controlli è difficile, sono requisiti che cozzano uno con l'altro; se vuoi stare sul piccolo al max devi usare piú controller dello stesso tipo (assumendo che si possa usare un hub USB per connetterli contemporaneamente alla porta del Kronos) altrimenti ci sono anche quelli della Behringer Link
metallo 05-09-13 12.31
AKAI LPD8, 8 knobs e 8 pad sensibili alla dinamica...ne prendi un paio e stai apposto.
Oppure un AKAI MPK25, hai anche altri 25 tasti.
Googloiss 05-09-13 14.55
L'Akai LPD8 dovrei prenderne due e ingombrerebbero più del launch control, misà che prenderei quello se non ci sono altre alternative.. L'MPK25 lo escludo più ingombrante e i tasti in più lì mi sarebbero inutili.
Maxpiano69 si mi pare si possa attaccare un hub USB alla Kronos! Ma opterei per qualcosa di singolo e compatto, tipo appunto il launch control, fin'ora è la scelta più indicata, pur non essendo piccolissimo, ma per i controlli che ha è compatto e va bene, non ci sono controlli in più che non utilizzerei, non credo ci siano altre alternative rimanendo sulla grandezza e numero di controlli del launch control, giusto?
Googloiss 06-09-13 13.54
Ma ora che ci ho fatto caso, riguardo lo sbattimento per stare lì ad assegnare i parametri ai controlli vari, il launch control è della novation, quindi non dovrebbe avere l'automap? O comunque lo si può installare? Almeno fa tutto da solo, no?
alkemyst85 06-09-13 14.13
No, l'automap gira solo in ambiente windows e mac osx.. E non funziona neanche granc che bene... Alla kronos devi assegnare i controlli uno per uno, perchè credo non sia disponibile neanche il midi learn sul sistema operativo della tastiera...
anonimo 06-09-13 14.36
emo no automap , no party .
Edited 6 Set. 2013 20:44
Googloiss 06-09-13 15.15
alkemyst85 ha scritto:
No, l'automap gira solo in ambiente windows e mac osx.. E non funziona neanche granc che bene... Alla kronos devi assegnare i controlli uno per uno, perchè credo non sia disponibile neanche il midi learn sul sistema operativo della tastiera...

Ah ho capito, cos'è il midi learn invece?

neguss ha scritto:
emo no automap , no party

emo
alkemyst85 06-09-13 15.27
Il midi learn è quella funzione che sui vst consente di assegnare controller hardware facendo doppio click sulla funzione che si intende controllare e muovendo il controller relativo che si intende utilizzare, autoassegnandosi..
metallo 06-09-13 15.30
neguss ha scritto:
e insiste ....certo che saranno cavoli tuoi, ma spendere un botto di soldi per una macchina che non ha controlli, e eventualmente spenderne ancora altri per poterla sfruttare è il colmo è...? che fenomeni a mandorla emo per non parlare di tutto lo sbattimento dopo ad assegnare il tutto ai controller midi...mah....non mi viene in mente nient'altro, una novation launchcontrol forse?
Edited 5 Set. 2013 17:00



Giusto per capire....te che critichi tanto la kronos ed elogi tanto la kurzweill, mi dici quanti controlli ha in piu' una qualsiasi workstation kurz rispetto a kronos?
Parlo di workstation eh? non Synth, giusto per chiarezza.
Poi magari ti cerchi in internet la differenza tra synth e workstation se non ti e' chiara.
Googloiss 06-09-13 15.36
metallo ha scritto:
Giusto per capire....te che critichi tanto la kronos ed elogi tanto la kurzweill, mi dici quanti controlli ha in piu' una qualsiasi workstation kurz rispetto a kronos?
Parlo di workstation eh? non Synth, giusto per chiarezza.
Poi magari ti cerchi in internet la differenza tra synth e workstation se non ti e' chiara.

emo

alkemyst85 ha scritto:
Il midi learn è quella funzione che sui vst consente di assegnare controller hardware facendo doppio click sulla funzione che si intende controllare e muovendo il controller relativo che si intende utilizzare, autoassegnandosi..

emo Cosa che riguarda quindi solo i vst, non kronos o simili !
Edited 6 Set. 2013 13:38
maxpiano69 06-09-13 16.17
Googloiss ha scritto:

alkemyst85 ha scritto:
Il midi learn è quella funzione che sui vst consente di assegnare controller hardware facendo doppio click sulla funzione che si intende controllare e muovendo il controller relativo che si intende utilizzare, autoassegnandosi..

emo Cosa che riguarda quindi solo i vst, non kronos o simili !
Edited 6 Set. 2013 13:38


Vero, a meno che il SW di gestione della Kronos, ovvero l'host dei "suoi VSTi interni" (tali sono, alla fine dei conti) non lo preveda anch'esso emo