Arranger e subwoofer

RNRGPP 04-02-14 17.36
Per amplificare fuori dalle mura domestiche, durante delle riunioni fra amici la mia tastiere arranger utilizzo delle ottime RCF Art 712A ma leggendo le discussioni già presenti sul forum mi è rimasto il dubbio sulla reale utilità circa l'integrazione o meno nel mio caso di un subwoofer amplicato, pertanto chiedo a chi utilizza questo tipo di tastiere che generano per loro natura segnali audio complessi se usano o meno proficuamente un subwoofer e in caso affermativo con quale criterio lo hanno scelto.
Ringrazio quanti vorranno chiarirmi un po' le idee.
sterky 04-02-14 17.57
mio punto di vista: il sub è una cosa che dà quell'emozione in più. Alla fine non fai altro che coprire quel range di frequenze basse che una cassa non è in grado di riprodurre. Poi dipende da osa fai, una canzone del sole non ha sicuramente bisogno di un sub, un violino solo neanche, un metallo pesante, un rock, una classica coi contrabassi, il basso di un gruppo jazz, con un sub è tutta un'altra cosa!!!! Ti fa vibrare dall'interno e prendere via!!
per la scelta, te hai delle casse a 12" da 750w rms l'una, quindi se vuoi un sub minimo 15" e minimo-minimo-minimo 1000 wattini!! Dando un'occhio veloce questo non è malvagio qui
Gaetano67 04-02-14 22.20
Il sub ti completa il sound portando il tuo sistema da due a tre vie, ovviamente l'utilizzo del sub è legato alle situazioni e ambienti dove suoni, sicuramente all'aperto ne avrai di bisogno se vuoi sentire le basse frequenze anche da lontano. Per le casse che tu hai ti consiglio almeno un sub buono da 1000W, restando in RCF anche un 8003 andrebbe bene.