Song e master su motif

FranzBraile 06-04-14 12.37
Ciao a tutti...
Sono ormai settimane che mi sto sbattendo sul tema con ottimi risultati.
Vorrei però solamente UNA RISPOSTA ancora e poi non vi rompo più emo

Qual'è la differenza (in due parole) nell'usare "direttamente" una Song con tutti i suoi 16 canali e usare la Song attraverso una MASTER??????

Grazie
pask976 06-04-14 13.29
@ FranzBraile
Ciao a tutti...
Sono ormai settimane che mi sto sbattendo sul tema con ottimi risultati.
Vorrei però solamente UNA RISPOSTA ancora e poi non vi rompo più emo

Qual'è la differenza (in due parole) nell'usare "direttamente" una Song con tutti i suoi 16 canali e usare la Song attraverso una MASTER??????

Grazie
ciao cobra,
in modalità SONG per passare da un suono all'altro (in realtà passi da un canale midi all'altro) devi selezionare TRACK e scegliere sulla tastiera numerica quale canale vuoi suonare...
con la master selezioni il canale che ti serve sulla master

Esempio:
CH1 piano - CH2 string
in modalità SONG devi premere i tastini 1 e 2 per passare da un suono all'altro
con una master hai il piano (o gli strings ) su motif e l'altro strumento sulla master

poi in realtà ci sono delle configurazioni molto più complesse però il punto di partenza è questo...

tutto chiaro?
ciao
Edited 6 Apr. 2014 11:30
Adelo69 06-04-14 14.00
In realtà la funzione Master è stata anche creata per mettere "in ordine" i tuoi vari suoni (che siano Voice, oppure perform, oppure song).
Esempio: nel primo brano usi prima un piano (voice), poi passi ad una performance, poi ritorni ad una voice diversa (magari strings) e poi magari "lanci" una sequenza.
Diventeresti matto a schiacciare prima voice1, poi perform 35 ( come es.), poi voice 128 ( sempre per es.), poi song e start emoemoemo.
A quel punto metti tutto in ordine sequenziale nella funzione Master, così avrai :
Master 1 (es voice1), poi 2 (es. perform 35), poi 3 (voice 128), quindi 4 (song) ecc...
Praticamente la tua "scaletta".
Io però non la uso quindi le mie conoscenze si fermano qua.
Infatti uso solo e sempre Song usando anche 10 suoni contemporaneamente (layerati e/o splittati), suonandoli alcuni dal Motif ed altri da una master pesata (Casio PX3) ed ho la scaletta pronta da Song 1 a 20... Una vera FIGATA !! emo
emo
Edited 6 Apr. 2014 12:04
FranzBraile 06-04-14 14.30
Azz... mi sono spiegato male...emo
Non intendo usare una Master nel senso Tastiera esterna.
Riformulo la domanda in modo giusto....emo
Qual'è la differenza (in due parole) nell'usare "direttamente" una Song con tutti i suoi 16 canali o usare la Song in modalità Master!! (Scusatemi l'errore nel formulare la domanda)emo

Nel frattempo... (provando) è sopraggiunta un'altra domanda: Ho copiato la prima Voice sul Song-Mix (Part 1) e mi prende tutti gli effetti come la si sente su Voice, poi sempre col Voice-Copier di Melas, ho copiato la seconda Voice sul Song-Mix (Part 2) e anche qui... tutti gli effetti vengono riportati.....
Ascolto poi la Part1 e gli effetti sono spariti.......!!!!!!!!????????emo Ricopio la Part1... e riecco gli effetti, ma spariscono sulla Part2.....!!!!! emoemo
Risolto:.... InsEF rimette gli effettiemo
Ora rimane solo la domanda sopra...
Edited 6 Apr. 2014 13:04
CoccigeSupremo 06-04-14 15.36
Da quanto ne so, la modalità master "limita" la modalità song, dato che,di fatto, hai in bella vista solo 4 voices su display. Devi comunque ricliccare "song" per andare a lavorare su tutti i canali che usi...
Insomma, la modalità master come già è stato detto "mette in ordine" la tua scaletta nel caso tu utilizzi sia la modalità singola "voice",sia la modalità "performance" sia la modalità Song.

Non vedo effettivamente altri vantaggi nella modalità master se non quella di ordinare in una scaletta le modalità richieste...

Rispondendo in 2 parole alla tua domanda: praticamente nessuna.
Edited 6 Apr. 2014 13:38
pask976 06-04-14 16.11
@ CoccigeSupremo
Da quanto ne so, la modalità master "limita" la modalità song, dato che,di fatto, hai in bella vista solo 4 voices su display. Devi comunque ricliccare "song" per andare a lavorare su tutti i canali che usi...
Insomma, la modalità master come già è stato detto "mette in ordine" la tua scaletta nel caso tu utilizzi sia la modalità singola "voice",sia la modalità "performance" sia la modalità Song.

Non vedo effettivamente altri vantaggi nella modalità master se non quella di ordinare in una scaletta le modalità richieste...

Rispondendo in 2 parole alla tua domanda: praticamente nessuna.
Edited 6 Apr. 2014 13:38
la modalità master nel tuo caso torna utile "solo" per le cose già dette

se devi controllare un altra sorgente sonora (rack - modulo - etc) la cosa cambia un pò emo
FranzBraile 06-04-14 16.15
Perfetto... è come sospettavo... emo
quindi a questo punto passo alla programmazione di tutto il repertorio in modo song!!!emo tralasciando modo Performance e modo Master che mi limitavano a 4 parti....
thanks è d'obbligo.
Adelo69 06-04-14 17.14
emo
Solimo 06-04-14 21.33
@ Adelo69
In realtà la funzione Master è stata anche creata per mettere "in ordine" i tuoi vari suoni (che siano Voice, oppure perform, oppure song).
Esempio: nel primo brano usi prima un piano (voice), poi passi ad una performance, poi ritorni ad una voice diversa (magari strings) e poi magari "lanci" una sequenza.
Diventeresti matto a schiacciare prima voice1, poi perform 35 ( come es.), poi voice 128 ( sempre per es.), poi song e start emoemoemo.
A quel punto metti tutto in ordine sequenziale nella funzione Master, così avrai :
Master 1 (es voice1), poi 2 (es. perform 35), poi 3 (voice 128), quindi 4 (song) ecc...
Praticamente la tua "scaletta".
Io però non la uso quindi le mie conoscenze si fermano qua.
Infatti uso solo e sempre Song usando anche 10 suoni contemporaneamente (layerati e/o splittati), suonandoli alcuni dal Motif ed altri da una master pesata (Casio PX3) ed ho la scaletta pronta da Song 1 a 20... Una vera FIGATA !! emo
emo
Edited 6 Apr. 2014 12:04
Scusate,
come faccio a fare layer e split in modalità song?
Per il layer immagino devo settare lo stesso canale midi. Es. se lavoro sul ch 1, devo mettere anche il ch 2 (che sta sul 2° pulsantino per capirci) anche a 1, vero? Mi sembra di aver fatto così, ma non mi funzionava... E per gli split?
Grazie
tele169 06-04-14 22.13
Devi selezionare il canale midi dal quale riceve il segnale, occhio a non confondere canale midi e traccia..ad esempio la prima e la seconda traccia le vuoi in layer sul canale 1, setti entrambi i canali sull'1
Per gli split stessa solfa solo che devi segnare un range di tasti :) se cerchi comunque c'è spiegato qua sul forum o su motifator, sennò se aspetti che torno a casa ti scrivo tutti i passaggi, non li ricordo a memoria xD
Edited 6 Apr. 2014 20:14
clouseau57 06-04-14 22.31
...e' cosi' sostanzialmente cambia poco se non l'opportunita' di poter ordinare i suoni in scaletta e poter pilotare tastiere o moduli esterni...emo
In ogni caso dai pure un'occhiata' qui'...
emo
CoccigeSupremo 06-04-14 22.39
Ma io infatti mi riferivo alla sua esigenza. non ha parlato di altri moduli sonori e rack e di conseguenza gli ho detto che, nel suo caso, gli potrebbe servire solo per avere ordine emo
FranzBraile 06-04-14 23.15
eheheh... dai non litigate, pescando un po' qua un po' là sono riuscito a risolvere tutto....
tant'é che sto preparando una piccola guida per il MOTIF-ES (vista dal mio punto di vista).... considerando che l'esigenza di poter programmare le Songs è alquanto viva e sconosciuta.... sbaglio?
FranzBraile 09-04-14 01.10
Questa domanda la rivolgo praticamente ad ADELO69....emo
Dunque ho questa situazione:
Part1 (organo A sx) Part 2 (organo B dx) splittati... li richiamo con TRACK 1
Part3 (organo B sx) Part 4 (piano-pad dx) splittati... li richiamo con TRACK 2
Part 5 (organo B sx) Part 6 (piano-pad dx) splittati e Part 7 (strings) Layer... li richiamo con TRACK 3
Part 8 (piano-pad) su tutta la tastiera... lo richiamo con TRACK 4

Considerando che in tutto sono solo 4 voices ma disposti a secondo dell'esigenza della Performance in modi diversi.... ho fatto bene cosi o posso condensare un po' il tutto senza ripetere piu' volte la stessa Voice su "performance" diverse?emo
In realtà si tratta della progressione di suoni che ho durante il pezzo.....
Grazie

P.S. Nota... non parlo di modalità performance ma modalità song ove in pratica ho 4 performance!
Edited 8 Apr. 2014 23:12
SimonKeyb 09-04-14 01.56
ricordati che nella modalità song motif es applica gli EFX insert nativi solo sulle prime 8 voice, che su certi suoni è una limitazione non da poco.

le restanti 8 voice puoi migliorarle solo con i chorus e rev send.
FranzBraile 09-04-14 09.41
SimonKeyb ha scritto:
ricordati che nella modalità song motif es applica gli EFX insert nativi solo sulle prime 8 voice, che su certi suoni è una limitazione non da poco.

Si... ho visto. Cmq... non nelle prime 8, ma otto in tutto. Infatti se escludo (off) l'EFX p.es. sulla 5, posso attivarla (on) sulla 13 e così via... emo
pask976 09-04-14 12.45
@ FranzBraile
Questa domanda la rivolgo praticamente ad ADELO69....emo
Dunque ho questa situazione:
Part1 (organo A sx) Part 2 (organo B dx) splittati... li richiamo con TRACK 1
Part3 (organo B sx) Part 4 (piano-pad dx) splittati... li richiamo con TRACK 2
Part 5 (organo B sx) Part 6 (piano-pad dx) splittati e Part 7 (strings) Layer... li richiamo con TRACK 3
Part 8 (piano-pad) su tutta la tastiera... lo richiamo con TRACK 4

Considerando che in tutto sono solo 4 voices ma disposti a secondo dell'esigenza della Performance in modi diversi.... ho fatto bene cosi o posso condensare un po' il tutto senza ripetere piu' volte la stessa Voice su "performance" diverse?emo
In realtà si tratta della progressione di suoni che ho durante il pezzo.....
Grazie

P.S. Nota... non parlo di modalità performance ma modalità song ove in pratica ho 4 performance!
Edited 8 Apr. 2014 23:12
ciao cobra mi intrometto tra te e adeloemo
e soprattutto, visti i precedenti, spero di aver capito la domanda emo

in realtà devi considerare una VOICE per PART...
utilizzare la stessa VOICE con 3 configurazioni diverse vuol dire ripetere la stessa VOICE 3 volte.

per cui la considerazione che in tutto sono SOLO 4 voices non è corretta.

prendi organo B : se richiami TRACK 1 vuol dire che hai assegnato Midi Channel 1 insieme all'organ A - poi richiami TRACK 2 e praticamente hai doppiato la voce configurandola in un altro modo assegnandole il Midi Channel2 e via dicendo

la configurazione che hai descritto, come avrai potuto notare anche da tutti quelli che ti hanno risposto, è la migliore...che tu abbia una master o meno emo
pask976 09-04-14 13.30
CoccigeSupremo ha scritto:
Da quanto ne so, la modalità master "limita" la modalità song, dato che,di fatto, hai in bella vista solo 4 voices su display.

in realtà questo è inesatto, vi spiego perchè.

- in MASTER ho la possibilità di attivare ZONE SWITCH o meno

- nel momento in cui ZONE SWITCH è su OFF, la SONG precedentemente salvata in MASTER funziona come se fossimo in modalità SONG, cioè resta inalterata, quindi se premo TRACK 1 mi richiama le impostazioni midi CH1, TRACK 2 idem e via correndo...

- la questione delle 4 voice in vista richiama ciò che ho appena detto: infatti se in modalità SONG se sul midi CH1 ho 3 voice comunque non ce le ho in bella vista perchè dovrei entrare nel menù mixing - edit - etc etc...

- quindi se si usa la SONG e la programmazione di VOICE / TRACK è prevista in ordine di esecuzione lo si può fare anche da MASTER.

ciao
FranzBraile 09-04-14 14.51
un Thanks anche a Pask976 emo

Con questo Thread ho eliminato TUTTI i miei ultimi dubbi e riesco ora a fare "cose mai viste" (per me) dopo aver usato la ES (ovvero la S90es) per anni solo in modo Performance.... Incredibile!!!!!!

Magari un giorno vedrò di pilotare alcune delle TRACK da tastiera esterna... ma avendo la MOX6 (sopra) e la ES-6 sotto.. questo problema non si pone.... emo

OffTopic:
Vi chiederete perché all'improvviso sono andato sulle Song. Presto detto. Finora uscivo in Live con la S90es (88 tasti e quindi split della tastiera a piacimento.... ma.... mi sono "rotto" di portare in giro 30kg (incluso custodia) e soprattutto caricarla su di una Fiat-Panda... Inoltre come seconda tastiera ho provato (per 1 solo Live) la Korg TR-61... non vi dico il nervoso.
Quindi... decisione presa dopo aver finito il Live.... Via la S90es e rispolveriamo la Motif ES-6 che era li a casa a far niente... inoltre la Motif va benissimo sul sedile posteriore della mia Panda... ed escluso i Piani (che in fondo uso solo nel mix del gruppo) ho comunque tutte le voice che mi servono....
Quindi... riduzione PESO... 3-4-5 Performance su di una Song... e via emo
pask976 09-04-14 15.07
io sono passato a mox dopo ES proprio per i kg pur sacrificando ben altro!emo