Nordelectro: Mi sono fatto la rossa settentrionale

piervent 07-04-14 11.45
Ciao a tutti,
volevo condividere il mio ultimo acquisto: Nord Electro 3 61 (ex demo).

Beh è fantastica, a misura di musicista, bella, essenziale, robusta e senza fronzoli;
Hammond ed Elettrici al top, inoltre anche la sample library è davvero valida!!! Credo che per quanto l'ho pagata (950) non abbia rivali...

Buona musica!!!

P.S.
Se state valutando di acquistarla (l'usato sta intorno ai 1000) non esitate, anche se non è una WS "generalista", la qualità dei suoni e i materiali sono di gran lunga superiori a Moxf, Krome, PX5s (secondo me).
lifetime 07-04-14 12.10
è un buon strumento ma non paragoniamola a workstation altrimenti creiamo solo della confusione! L'electro è una macchina particolarissima e bisogna saperla collocare; mox, krome, ... sono altro!
Complimenti comunque per l'acquisto le rosse alla fine ti stregano!
ciao emo
Bucs 07-04-14 12.38
non è una workstation, questo è vero, ma è una tastiera estremamente versatile, semplice da usare e con un hammond favoloso! Complimenti per l'acquisto.
CrazyBaldhead 07-04-14 12.50
Io ho preso la 4, ma alla fine grosse differenze non ci sono. E' davvero bellissima; la cosa che però non mi convince, e questo in generale di tutte le Clavia, è il suono di pianoforte...
L'altra sera ho tolto i piani con cui esce di fabbrica, e ci ho caricato il bosendorfer e il fazioli, entrambi large, ma sembrano ancora un po' plasticassi. Qualcuno ha trovato un modo per risolvere il problema?
Alarico 07-04-14 13.07
CrazyBaldhead ha scritto:
ma sembrano ancora un po' plasticassi.

emo emo emo
Anemic 07-04-14 13.54
Alarico ha scritto:
emo emo emo

Plasticossi? Plasticazzi?emo
clouseau57 07-04-14 23.16
Complimenti per l'acquisto....emoemoemoemoemo

....saro' pronto a ricomprarla fra un po' a 500 Eu quando ti renderai conto che c'e' di meglio...emo
Lele75 08-04-14 13.04
sarà strano ma...se non si riesce a gestire drawbar e impostazioni varie su NE3 non sempre esce un hammond all'altezza dello strumento. Mi capita spesso che alcuni preset del mio Motif XS sembra che suonino meglio..
Bisogna conoscere e studiare veramente l'uso dei Drawbar e delle configurazioni click etc...
pier92 08-04-14 13.32
@ clouseau57
Complimenti per l'acquisto....emoemoemoemoemo

....saro' pronto a ricomprarla fra un po' a 500 Eu quando ti renderai conto che c'e' di meglio...emo
Ci devi credici!emo
AleKey 08-04-14 14.41
Rinnovo l'augurio per l'acquisto, e da possessore ti confermo l'estrema validità dello strumento, che abbinato ad una scelta oculata dell'immensa libreria gratuita a disposizione e ad una workstation per peculiarità - sequencer, multitimbricità,e alcune categorie di suoni e controlli - che mancano, ti permette di suonare tutto e di sfruttarla per quello in cui eccelle, Rhodes e HAMMOND!!!!!!!!!!!!
didark 08-04-14 14.56
Lele75 ha scritto:
sarà strano ma...se non si riesce a gestire drawbar e impostazioni varie su NE3 non sempre esce un hammond all'altezza dello strumento. Mi capita spesso che alcuni preset del mio Motif XS sembra che suonino meglio..

emoemoemoemoemoemo
stai scherzando vero? intendi sentiti in cuffia / a casa?, prova a sentirli in impianto e/o con il gruppo. Io avevo il NE3, per esigenze di cambio genere l'ho tolto e ho preso un motif.... in sala con il gruppo, nei pezzi dove c'era l'hammond mi guardavano come a dire ... "e mò sto coso cos'è?", il muro sonoro, la presenza del NE3 erano completamente su un altro pianeta, un palm size su full e leslie in fast di NE3 spettinava il batterista (e non è una questione di volume) mentre il motif suona... bene... da campione... ovvero loffio in paragone. Ma tant'è mi serviva altro e apprezzo il motif per quello che è, una buona ws generalista, ma per favore lasciamo perdere il confronto con l'emulazione hammond di NE (e poi cosa vuol dire "se non si riesce a gestire drawbar e impostazioni varie...emo è un clone hammond, ovvero DEVI suonarlo regolando drawbar, chorus, percussion ecc. non è che suona altrimenti emo)

Sono invece d'accordo sul giudizio sui pianoforti acustici, anche io non sono mai riuscito a digerire completamente i piani che uscivano dal NE (preferisco di gran lunga motif). Ma in questo caso credo sia un problema di meccanica, l'interazione tra la waterfall 61 (quella che avevo io) e i suoni di pianoforte acustico è pessima, mentre già con il NEHP potrebbe cambiare parecchio (ma poi ti perdi l'interazione con l'hammond).
Edited 8 Apr. 2014 16:18
Corvomusico 09-04-14 08.25
@ didark
Lele75 ha scritto:
sarà strano ma...se non si riesce a gestire drawbar e impostazioni varie su NE3 non sempre esce un hammond all'altezza dello strumento. Mi capita spesso che alcuni preset del mio Motif XS sembra che suonino meglio..

emoemoemoemoemoemo
stai scherzando vero? intendi sentiti in cuffia / a casa?, prova a sentirli in impianto e/o con il gruppo. Io avevo il NE3, per esigenze di cambio genere l'ho tolto e ho preso un motif.... in sala con il gruppo, nei pezzi dove c'era l'hammond mi guardavano come a dire ... "e mò sto coso cos'è?", il muro sonoro, la presenza del NE3 erano completamente su un altro pianeta, un palm size su full e leslie in fast di NE3 spettinava il batterista (e non è una questione di volume) mentre il motif suona... bene... da campione... ovvero loffio in paragone. Ma tant'è mi serviva altro e apprezzo il motif per quello che è, una buona ws generalista, ma per favore lasciamo perdere il confronto con l'emulazione hammond di NE (e poi cosa vuol dire "se non si riesce a gestire drawbar e impostazioni varie...emo è un clone hammond, ovvero DEVI suonarlo regolando drawbar, chorus, percussion ecc. non è che suona altrimenti emo)

Sono invece d'accordo sul giudizio sui pianoforti acustici, anche io non sono mai riuscito a digerire completamente i piani che uscivano dal NE (preferisco di gran lunga motif). Ma in questo caso credo sia un problema di meccanica, l'interazione tra la waterfall 61 (quella che avevo io) e i suoni di pianoforte acustico è pessima, mentre già con il NEHP potrebbe cambiare parecchio (ma poi ti perdi l'interazione con l'hammond).
Edited 8 Apr. 2014 16:18
Concordo.emo
Lele75 09-04-14 10.24
@ didark
Lele75 ha scritto:
sarà strano ma...se non si riesce a gestire drawbar e impostazioni varie su NE3 non sempre esce un hammond all'altezza dello strumento. Mi capita spesso che alcuni preset del mio Motif XS sembra che suonino meglio..

emoemoemoemoemoemo
stai scherzando vero? intendi sentiti in cuffia / a casa?, prova a sentirli in impianto e/o con il gruppo. Io avevo il NE3, per esigenze di cambio genere l'ho tolto e ho preso un motif.... in sala con il gruppo, nei pezzi dove c'era l'hammond mi guardavano come a dire ... "e mò sto coso cos'è?", il muro sonoro, la presenza del NE3 erano completamente su un altro pianeta, un palm size su full e leslie in fast di NE3 spettinava il batterista (e non è una questione di volume) mentre il motif suona... bene... da campione... ovvero loffio in paragone. Ma tant'è mi serviva altro e apprezzo il motif per quello che è, una buona ws generalista, ma per favore lasciamo perdere il confronto con l'emulazione hammond di NE (e poi cosa vuol dire "se non si riesce a gestire drawbar e impostazioni varie...emo è un clone hammond, ovvero DEVI suonarlo regolando drawbar, chorus, percussion ecc. non è che suona altrimenti emo)

Sono invece d'accordo sul giudizio sui pianoforti acustici, anche io non sono mai riuscito a digerire completamente i piani che uscivano dal NE (preferisco di gran lunga motif). Ma in questo caso credo sia un problema di meccanica, l'interazione tra la waterfall 61 (quella che avevo io) e i suoni di pianoforte acustico è pessima, mentre già con il NEHP potrebbe cambiare parecchio (ma poi ti perdi l'interazione con l'hammond).
Edited 8 Apr. 2014 16:18
Ma infatti intendevo dire che se non smanetti con i drawbar su NE3 i preset non soddisfano affatto... Certamente che regolando bene il tutto esce una bomba emoemo
Infatti gli hammond del motif spesso vengono coperti quando si sovrappongono con la chitarra Ele distorta....
Mentre su i piani acustici io mi trovo benissimo su NE3 e non digerisco bene. Invece i piani acustici del motif!! De gustibus!!emo
maxpiano69 09-04-14 11.47
@ Lele75
Ma infatti intendevo dire che se non smanetti con i drawbar su NE3 i preset non soddisfano affatto... Certamente che regolando bene il tutto esce una bomba emoemo
Infatti gli hammond del motif spesso vengono coperti quando si sovrappongono con la chitarra Ele distorta....
Mentre su i piani acustici io mi trovo benissimo su NE3 e non digerisco bene. Invece i piani acustici del motif!! De gustibus!!emo
Suggerimento: piú che i Drawbar (che tanto alla fine si parte sempre dal classico 888000000 e varianti) é importante regolare il Drive del leslie e/o l'AmpSim e l'EQ emo.
Per i piani acustici va molto a gusto ma credo che nella Nord piano library ciascuno possa trovarne almeno uno che piace e poi (anche li) giocare di EQ, fermo restando che suonarli con la tastiera waterfall non é il massimo, si perde in espressivitá (ma in molti contesti musicali é accettabile)
Edited 9 Apr. 2014 9:50