Per quelli che come me......

FranzBraile 26-04-14 17.51
..... amano la seconda tastiera "appoggiata" alla prima e hanno un supporto come il mio....
ecco che dopo un paio d'ore di lavoro... come ho modificato con seghetto, martello e trapano i miei due supporti originali.
foto1
foto2
foto3
foto4
emo
Chiaramente questa soluzione permette anche di avere tastiere più profonde.... insomma più in la... emo

P.S. Prima che si cominci con le solite diatribe..... emoa me piace il mio Clone, ma non piace la TR che è "in vendita".
Ergo "degustibus"emo
Edited 26 Apr. 2014 15:56
Markelly 26-04-14 18.24
A me sembra davvero un bel lavoro... emo
doremi58 26-04-14 18.51
ottimo lavoro
michelet 26-04-14 19.39
Il tutto funziona se la tastiera inferiore non ha comandi sul suo pannello superiore, altrimenti devi tenerle separate in ogni caso perché non risuciresti ad accedere ai suddetti controlli.emo
FranzBraile 26-04-14 20.04
Nel caso di ad es. la MOTIF, uso un altro tipo di supporto con la seconda tastiera chiaramente rialzata......
Quello delle foto sarà il classico setup per Blues (non far caso alla TR, l'ho usata solo per vedere come il tutto poteva funzionare).... emo
chopinmanu 26-04-14 22.46
Complimenti, davvero un bel (e pratico) lavoro ;)
vin_roma 27-04-14 02.32
Vedo che ami suonare a mo' di organo, con le tastiere vicine e scalate.

Anch' io ho sempre odiato i reggitastiere commerciali, un po' per la distanza verticale, un po' per la sovrapposizione delle tastiere e per la tecnica che va a farsi benedire col braccio troppo alto o troppo inclinato.

Allora ho pensato questi cosi: 2 mollettoni ricavati da una barra di ferro a cui ho imbottito le estremità e che permettono anche un certo intervento sui bottoni di sotto.
Non è solo un cavalletto in meno da portare ma un suonare rilassato e a proprio agio.

dal vivo viene così e
anonimo 27-04-14 10.42
Il Fai da tè ... emo..poi si ritrovano tutto in terra.emo Alla checco zalone.emo.
Edited 27 Apr. 2014 18:45
FranzBraile 27-04-14 11.11
vin_roma ha scritto:
Anch' io ho sempre odiato i reggitastiere commerciali, un po' per la distanza verticale, un po' per la sovrapposizione delle tastiere e per la tecnica che va a farsi benedire col braccio troppo alto o troppo inclinato.

Bellissimo lavoro anche il tuo.... :) e non far caso agli "invidiosi" (vedi sopra). Le nostre tastiere non finisco.. anzi NON POSSONO finire per terraemo
proemio 27-04-14 11.43
@ vin_roma
Vedo che ami suonare a mo' di organo, con le tastiere vicine e scalate.

Anch' io ho sempre odiato i reggitastiere commerciali, un po' per la distanza verticale, un po' per la sovrapposizione delle tastiere e per la tecnica che va a farsi benedire col braccio troppo alto o troppo inclinato.

Allora ho pensato questi cosi: 2 mollettoni ricavati da una barra di ferro a cui ho imbottito le estremità e che permettono anche un certo intervento sui bottoni di sotto.
Non è solo un cavalletto in meno da portare ma un suonare rilassato e a proprio agio.

dal vivo viene così e
Interessante questa soluzione emo
FranzBraile 17-05-14 11.51
Ed ecco la configurazione in live
Non si muove niente!!!!!
Stabile al maximum emo e molto... ma molto... "immediato"
clouseau57 17-05-14 19.14
emo