Passare da nord electro 3 a nord stage 2... info!

Motif87 30-04-14 19.04
Salve a tutti, allora il titolo chiama in questione 2 prodotti nord , quindi Stage 2 ed electro 3 , (di quest'ultima sono u n felice possessore). ho potuto notare facendo un accurata prova di entrambi gli strumenti che c'è una diversità molto evidente nell'uscita sonora della sample library e della piano library... cioè mi spiego meglio, Suonando lo stesso campione con entrambe le tastiere il suono sembrava più definito e con maggiore dinamica nel nord stage e più ovattato e con poca dinamica nel nord electro 3 (ps:stesse cuffie, stessa equalizzazione)

Sapete dirmi il perché ? per i piani capisco che i campioni sono xl e nella electro non posso andare oltre il medio quindi la differenza ci sta e poi credo che proprio la sezione piano del nord stage sia più completa e migliorata

ma è così anche per la sezione campioni?


Anche perchè sto seriamente valutando il passaggio a Nord stage 2 88 in quanto una 88 tasti nel set-up mi manca da quando ho venduto il mo8, quindi sto incominciando a documentarmi.
ho visto che nel nord stage è presente una sezione esternal in cosa consiste? serve a pilotare un modulo rack o un pc con virtual instruments e usarlo come split/layer aggiuntivo ai 3 del nord stage?

posso gestire i volumi dei layer in tempo reale? un po come il volume delle zone del motif?

è vero che la meccanica fatar tp\40 ha creato problemi ?

è vero che la sezione synth ha ina polifonia di 18 note? e quindi anche i campioni? Sarebbe assurdo non è che crea un risucchio di note suonando un pad ???? (mi sembra strano per una tastiera di 3000 e passa euro)

Aiutatemi a chiarirmi le idee emoemoemoemo
Edited 30 Apr. 2014 18:17
islanegra76 01-05-14 05.42
Non ho avuto occasioni di usare la sezione ext, quindi su questo non so dirti

Se ho capito bene la domanda sui layer, per me la risposta è NI
nel senso che puoi fare più o meno delle cose, altre no
Puoi layerare un organo-un piano-un synth e per quello hai il loro volume real time a manopola
Per controllare il volume di due synth in layer puoi usare la wheel e pilotarli col morph, bilanciandoli
Ma non hai gli slide del Motif e quella filosofia, proprio no

A me la meccanica non sta dando problemi, ho una 88ha ... mi piace abbastanza su tutto, paradossalmente anche sugli organi (con la funzione che per gli organi fa suonare la nota subito alla minima pressione)
Non mi fa impazzire sui pp dei piani, e trovo che i tasti siano troppo lunghi per i miei gusti (resto innamorato del FP7 da questo punto di vista)

Confermo che la polifonia della zona synth da problemi
Un solo synth/sample ti permette di suonare agevolmente, ma due layer A/B ti fa letteralmente incazzare segando abbastanza (almeno fa arrabbiare me)
Cioè se voglio fare un pad con il VA con una bella release larga e sovrapporre degli strings e suonarli con il pedale sustain ...emo
Da questo punto di vista Motif lo umilia
Peró puoi agevolmente suonare un organo, un piano e un synth/sample senza problemi, perchè la polifonia è concepita separatamente, e non si somma
Edited 1 Mag. 2014 3:54
Motif87 02-05-14 19.44
quindi è come temevo emo Polifonia Scadente su i campioni

che gran peccato perchè per il resto è un signor piano :( ma onestamente non capisco il costo di 3400€ a questo punto

avendo un ne3 e quindi ho a disposizione la sezione organi e piani digitali mi sa che il passare al nord stage non conviene sol per avere tasti pesati e sezione synth che cmq ho nel kurz pc3

meglio un bel macbook pro retina a questo punto! emo con master pesata tipo la nuova keylab88 il costo sarebbe identico al NS2 ma non avrei limiti!
ruggero 02-05-14 20.14
davvero pensi di sostituire un Nord stage e la sua immediatezza con un PC?
Motif87 02-05-14 20.31
ruggero ha scritto:
davvero pensi di sostituire un Nord stage e la sua immediatezza con un PC?


Conosco bene entrambe le situazioni, un Nord stage 2 mi darebbe 88 tasti pesati suoni di piano più dettagliati e sezione synth,

ma avendo NE3 + Kurz PC3 non sono così sicuro che il salto di qualità convenga più di tanto

dando in permuta il mio ne3 per 1000€ devo sborsarne altre 2000€ per avere pure problemi di polifonia?
ora in molti mi direte che il NS2 va visto come uno stage piano e non come work ma cavolo un CP5 yamaha non ha problemi di polifonia se faccio 3 layer di campioni e costa pure molto meno!

io sono rimasto meravigliato dalle capacità del NS2 provandolo ber bene, e anche la meccanica mi è piaciuta tanto (molto versatile) ma mi ha lasciato perplesso il fattore polifonia, nel 2014 18 note di polifonia sono ridicole

Per quanta riguarda il macbook pro, se configurato per bene con Main Satge 3 per i live la vedo dura per qualsiasi strumento attuale! (Parere personale) emo

Edited 2 Mag. 2014 18:33