Domande varie ai possessori roland fa08

desernauta 01-07-14 11.10
Buongiorno a tutti, sono da poco in possesso della Roland FA08. Purtroppo ci sono delle domandine che vorrei porre a chi possiede già da un po' questa tastiera. Vado subito al sodo:
1) ho notato che la dinamica dal sol3 (il sol prima del do centrale) in giù è leggermente diversa dagli altri tasti in su. Mi spiego meglio: se suono con la stessa forza il la3 e poi il sol3 ... il sol suona un pò più forte. Questo comportamento lo si nota specialmente con i suoni del pianoforte ed in particolare col supernatural; con i pcm sembra scomparire.
2) qualcuno di voi è riuscito a collegare la tastiera al iMac? Col cavo usb riesco a sentire i suoni del logic ma non quelli della tastiera. E' possibile sentire i suoni del FA08 dal computer? Questo perché sarebbe l'unica maniera per uscire in digitale dalla tastiera al mixer (ho un edirol m16dx digitale) e la resa audio della tastiera, collegata in analogico, davvero non mi soddisfa ... sentita in cuffia, direttamente dalla tastiera, è tutta un'altra cosa. Prima, col Fantom X7, utilizzavo l'uscita digitale della tastiera direttamente all'entrata digitale del mixer ed era tutta un'altra musica.
3) collegata la tastiera al mixer, i piani in particolare suonano abbastanza bassi.

Grazie a chiunque voglia darmi qualche dritta.

anonimo 01-07-14 11.18
Yo guy

Le mie impressioni:

1) non ho notato lo squilibrio dinamico di cui parli...sulla mi FA il sol 3 suona uguale agli altri sia in sn a che in pcm
2) purtroppo non uso mac quindi non saprei...debbo dire che la mia tastiera, collegata ad un semplice stereo casalingo, rende dignitosamente
3) i piani supernatural sono effettivamente bassi... Se ne discute su vari forum e tutti hanno la stessa impressione... Io ho risolto settando opportunamente lo studio set

Divertiti col tuo FA
desernauta 01-07-14 11.23
@ anonimo
Yo guy

Le mie impressioni:

1) non ho notato lo squilibrio dinamico di cui parli...sulla mi FA il sol 3 suona uguale agli altri sia in sn a che in pcm
2) purtroppo non uso mac quindi non saprei...debbo dire che la mia tastiera, collegata ad un semplice stereo casalingo, rende dignitosamente
3) i piani supernatural sono effettivamente bassi... Se ne discute su vari forum e tutti hanno la stessa impressione... Io ho risolto settando opportunamente lo studio set

Divertiti col tuo FA
grazie della risposta, Cyrano, ma il "problema" del Sol 3 non so se lo devo risolvere in qualche maniera, non vorrei fosse una mia impressione. E se volessi affrontarlo ... dovrei scrivere direttamente alla Roland per l'assistenza?
anonimo 01-07-14 11.28
@ desernauta
grazie della risposta, Cyrano, ma il "problema" del Sol 3 non so se lo devo risolvere in qualche maniera, non vorrei fosse una mia impressione. E se volessi affrontarlo ... dovrei scrivere direttamente alla Roland per l'assistenza?
Prima di mandare la macchina in assistenza, fai un paio di prove

1) suona delle brevi scale con diteggiature differenti in modo da toccare il tasto incriminato con dita diverse

2) fai fare questa prova da un amico e senti se avverti il problema

3) registra diverse sequenze dove ci sia il tasto incriminato e, in microscope edit, vedi se la velocità é costantemente piú alta

4) registra le scale e fai sentire ad un amico per vedere se anche lui ci trova un difetto

Nel caso il problema sia costante ed obiettivo, innanzitutto vai dal negozio che ti ha venduto la tastiera, loro ti diranno il da farsi
desernauta 01-07-14 11.31
@ anonimo
Prima di mandare la macchina in assistenza, fai un paio di prove

1) suona delle brevi scale con diteggiature differenti in modo da toccare il tasto incriminato con dita diverse

2) fai fare questa prova da un amico e senti se avverti il problema

3) registra diverse sequenze dove ci sia il tasto incriminato e, in microscope edit, vedi se la velocità é costantemente piú alta

4) registra le scale e fai sentire ad un amico per vedere se anche lui ci trova un difetto

Nel caso il problema sia costante ed obiettivo, innanzitutto vai dal negozio che ti ha venduto la tastiera, loro ti diranno il da farsi
ok, vedrò di fare ulteriori prove. Il problema del negozio è che io sono di Bari ed il negozio è a Bergamo!
Cratere62 13-09-14 00.20
Scusatemi vi pongo una domanda che forse non c'entra nulla, ma siccome mi interesserebbe acquistare questa tastiera vorrei sapere da voi se è possibile collegando via midi una korg M1 alla Fa08 quali sono le possibilità sonore che mi si pongono davanti; nello specifico volevo sapere se era possibile miscelare i suoni delle due tastiere o se si potesse suonare una Patches della Fa08 sulla Korg M1. Grazie e scusate la mia ignoranza ma mi accingo a riprendere confidenza con uno strumento moderno dopo 25 anni.

Fred62
giupa 13-09-14 02.09
@ Cratere62
Scusatemi vi pongo una domanda che forse non c'entra nulla, ma siccome mi interesserebbe acquistare questa tastiera vorrei sapere da voi se è possibile collegando via midi una korg M1 alla Fa08 quali sono le possibilità sonore che mi si pongono davanti; nello specifico volevo sapere se era possibile miscelare i suoni delle due tastiere o se si potesse suonare una Patches della Fa08 sulla Korg M1. Grazie e scusate la mia ignoranza ma mi accingo a riprendere confidenza con uno strumento moderno dopo 25 anni.

Fred62
Puoi usare la M1 come una master e suonare con la sua tastiera i suoni della FA.
Per farlo colleghi il midi out della M1 al midi in della FA.

Ovviamente se entrambe le tastiere sono collegate ad un impianto sentirai sia i suoni dell'una che dell'altra. Starà poi a te crearti delle patch (magari sfruttando le combination della M1) con i suoni di entrambe.

Magari ti crei degli studio set sulla FA pronti a ricevere il messaggi di note e non quelli di programchange che dubito potrai gestire comodamente dalla Korg (gli anni sono passati anche per lei) .
Edited 13 Set. 2014 0:10
Cratere62 13-09-14 12.08
Grazie del suggerimento; ci provo e ti faccio sapere
progettare 16-09-14 19.59
Una curiosità: visto che il FA Roland ha integrato un campionatore significa che posso crearmi dei suoni partendo da wav?
progettare 16-09-14 20.00
Una curiosità: visto che il FA Roland ha integrato un campionatore significa che posso crearmi dei suoni partendo da campioni esterni?