Motif xf6 per il mio setup

Motif87 07-07-14 16.02
Ragazzi molto probabilmente la prossima settimana avrò il motif xf6 a casaemo, per la prima volta quindi avrò un setup formato da 3 tastiere, MOTIF XF6, PC3 e NE3; Volevo un consiglio su come gestire le tre tastiere per i live,
pc3 sotto, motif sopra e ne3 a destra ? che supporto mi consigliate per 2 tastiere? e anche per il monitoraggio, vado con mixerino personale? o lascio fare al fonico?

Altra domanda:secondo voi faccio una fesseria a prendere il motif xf6 e non il moxf6? economicamente parlando ci sono 1000€ di differenza.. il motif mi da la sensazione di macchina professionale che dura nel tempo un moxf no...

Poi avete delle dritte per quanto riguarda le espansioni pubblicate dalla yamaha? tipo quella del 10th Anniversario,
e quella gratuita che non so come si chiama..

come esperienza in passato ho posseduto un MO8.. ma essendo neofita dello strumento MOTIF XF6 mi apsetto un pò di aiutini da parte vostra emo
Edited 7 Lug. 2014 14:04
eziobkey 08-07-14 03.40
Gran bella macchina il Motif XF....se il peso non e' un problema e puoi spendere...vai tranquillissimo!!!

Il moxf ti fa risparmiare ma l'ammiraglia e' sempre l'ammiraglia!!!

Solidita' costruttiva, meccanica dei tasti eccellente e soprattutto i faders e lo schermo bello grande, uscite separabili, doppi ingressi per i pedali, eventuali 2 gb di spazio per la flash (invece di uno del moxf).

La prenderei al volo anch'io se potessi...ma ho gia' 5 tastiere (tra cui Motif Classic e Mo6 come muletto) con tutti i miei lavori programmati e per il momento sono stracoperto.

I supporti sono sempre la cosa con cui non mi creo grossi problemi...personalmente uso quelli semplici a X con il pezzo sopra per la seconda key. Se sono tutte 61 tasti, metti sotto quella da cui prenderai i suoni di piano e sopra e accanto le altre. Ho suonato parecchie volte con tre tastiere, spesso collegate in midi tra loro.

Per il monitoraggio dipende dal fonico; un mixerino fa sempre comodo se non vuoi complicare la vita al fonico e avere un minimo di gestione in piu' dal palco. A volte e' preferibile, soprattutto se il fonico non conosce i brani (il piu' delle volte); se invece e' una persona fidata puoi mandargli i segnali separatamente.

Ma sei di Palermo citta'?? Io sono di Termini Imerese (noto dal nick che siamo entrambi "motifisti" e anche coetanei se 87 (come presumo) e' la data di nascita!emoemo

Buona musica con la nuova arrivata!!!
michelet 08-07-14 11.08
Prima di fare un passo così importante, acquistare un Motif XF, vai su Motifator e leggi gli articoli tecnici esplicativi QUI. Ti renderai conto di quanto versatile, profonda e, ahimè, complicata sia la più recente workstation di casa Yamaha. Rappresenta un investimento a lungo termine perché riuscire a sfruttarla in tutta la sua potenza, richiede tanto tempo ed altrettanto impegno.
Motif87 08-07-14 11.15
eziobkey ha scritto:
Ma sei di Palermo citta'?? Io sono di Termini Imerese (noto dal nick che siamo entrambi "motifisti" e anche coetanei se 87 (come presumo) e' la data di nascita!emoemo


Sono di Terrasini ;) emo intanto ti do un thanks emo
Motif87 08-07-14 11.17
michelet ha scritto:
Prima di fare un passo così importante, acquistare un Motif XF, vai su Motifator e leggi gli articoli tecnici esplicativi QUI. Ti renderai conto di quanto versatile, profonda e, ahimè, complicata sia la più recente workstation di casa Yamaha. Rappresenta un investimento a lungo termine perché riuscire a sfruttarla in tutta la sua potenza, richiede tanto tempo ed altrettanto impegno.


Thanks anche per te emo
michelet 08-07-14 11.56
@ Motif87
michelet ha scritto:
Prima di fare un passo così importante, acquistare un Motif XF, vai su Motifator e leggi gli articoli tecnici esplicativi QUI. Ti renderai conto di quanto versatile, profonda e, ahimè, complicata sia la più recente workstation di casa Yamaha. Rappresenta un investimento a lungo termine perché riuscire a sfruttarla in tutta la sua potenza, richiede tanto tempo ed altrettanto impegno.


Thanks anche per te emo
Schiaccia meglio su "THANKS" perché non è pervenuto... emo
Lele75 08-07-14 12.32
sarò fuori dal coro ma...io amo l'essenzialità sul palco e la praticità .
Vado pochissime volte con 2 tastiere nei live, pensa se dovessi andare con 3 tastiere.... mi sa di eccessivo, soprattutto perché non sono VA o synth specifici che non puoi emulare...
Quindi visto che hai una PC3 e un NE3 , secondo me un Motif rack XS sarebbe l'ideale pilotato dal PC3.
Con l'andare del tempo si stanca a portare in giro 3 tastiere, vedrai....tranne che avrai un service a tua disposizione.
emoemo
anonimo 08-07-14 13.31
Beh due tastiere ci vogliono, una pianopesata ed una synth action.

Senza arrivare ai "castelli" alla rick wakeman, tre tastiere ci stanno comunque: un piano, una ws "generalista" ed un VA o un analogico...cosí si risolvono pure i problemi di polifonia
Edited 8 Lug. 2014 11:31
Lele75 08-07-14 16.35
Una buona programmazione a zone e layer
Aiuta ad ottimizzare il setup.
Motif87 09-07-14 01.52
Ovviamente non sempre andrò con 3 tastiere, il nord electro 3 ad esempio lo userò solo quando realmente utile, o quando mi trovo con un service di ottima qualità che fa sentire la differenza tra un clone hammond e un synth che suona l'organo... stessa cosa vale per motif xf e pc3... il MOTIF XF cmq per versatilità credo che è il migliore e quindi in situazioni strette porterei solo lui....

ma quando suono su palco spazioso, allora abbondare non fa mai male Soprattutto quando devi fare parti orchestrali molto complesse,
dimenticavo che avvolte porto anche l'iMac collegato al pc3 con la libreria di Kontakt e vari vst orchestrali...