Preso motif xf6: Adesso iniziano le domande per voi

Motif87 10-07-14 14.42
Ragazzi finalmente dopo anni di distacco dalle sonorità yamaha, avendo venduto il MO8, adesso ritornerò a godermele con il MOTIF XF6 emo

Allora per gli intenditori: oltre a mangiarmi il manuale d'uso c'è qualcosa che devo settare nella tastiera alla prima accensione, tipo sistema operativo, uscita del volume, (mi ricordo che nel mo8 il rivenditore me la fece impostare su +6)

Insomma Incominciate a scrivere i vostri consigli e le vostre scoperte perchè ne avrò bisogno Grazie in anticipo emo
Edited 10 Lug. 2014 18:41
Motif87 10-07-14 20.40
Domanda se creo una nuova performance esempio: Piano + DX per memorizzarla devo necessariamente sostituire una già esistente come nel motif es ad esempio? o esiste una sezione di memoria libera per le performance create? emo
michelet 10-07-14 20.54
Hai 4 banchi USER per le Performances, non ti bastano?
Motif87 10-07-14 21.02
michelet ha scritto:
Hai 4 banchi USER per le Performances, non ti bastano?

la tastiera arriverà la prossima settimana, ma cmq mi sto già informando su alcune cose... quindi questi 4 banchi user sono tutti liberi per fare lo storage delle performance create dal utente?
jacus78 10-07-14 21.15
per iniziare direi di disattivare quell'odiosissimo timer, che dopo 20 minuti di inattività ti si spegne la tastiera.
michelet 10-07-14 21.29
@ Motif87
michelet ha scritto:
Hai 4 banchi USER per le Performances, non ti bastano?

la tastiera arriverà la prossima settimana, ma cmq mi sto già informando su alcune cose... quindi questi 4 banchi user sono tutti liberi per fare lo storage delle performance create dal utente?
Sono tutti pieni di Performances, quindi devi fare una scelta e vedere quali sostituire.

Ti consiglio senza dubbio la suite di Editor di John Melas e, se la acquisti, chiedi il PDF del manuale in italiano che ho personalmente tradotto. emo
Motif87 10-07-14 21.40
@ jacus78
per iniziare direi di disattivare quell'odiosissimo timer, che dopo 20 minuti di inattività ti si spegne la tastiera.
ottimo ;) nel nuovo os c'è pure questo problema? da dove si modifica lo spegnimento automatico? dovrei andare in utility?
anonimo 10-07-14 21.41
@ jacus78
per iniziare direi di disattivare quell'odiosissimo timer, che dopo 20 minuti di inattività ti si spegne la tastiera.
Perché a te é mai capitato di avere la tastiera inattiva per ben venti minuti?







emoemo just joking, mate
Motif87 10-07-14 21.42
michelet ha scritto:
Sono tutti pieni di Performances, quindi devi fare una scelta e vedere quali sostituire.


quindi è come dico io, quando salvo una performance la devo sostituirne a una delle varie performance che sono contenute nei banchi user. emo

quanti slot per la ram ci sono nel motif xf6? 1 o 2? emo
Edited 10 Lug. 2014 19:44
jacus78 11-07-14 01.16
@ anonimo
Perché a te é mai capitato di avere la tastiera inattiva per ben venti minuti?







emoemo just joking, mate
Certamente sono andato a pranzare e l ho trovata spenta
jacus78 11-07-14 01.19
@ Motif87
ottimo ;) nel nuovo os c'è pure questo problema? da dove si modifica lo spegnimento automatico? dovrei andare in utility?
Esatto
FranzBraile 11-07-14 09.02
Motif87 ha scritto:
oltre a mangiarmi il manuale d'uso

ma... l'hai già mangiato o fai come quello che non fuma più.... le sue sigarette???
emoemoemoemoemo
anonimo 12-07-14 04.06
@ jacus78
Certamente sono andato a pranzare e l ho trovata spenta
In effetti la mia compagna mi dice sempre che mangio troppo in frettaemo
berlex65 12-07-14 11.05
Motif87 ha scritto:
Ragazzi finalmente dopo anni di distacco dalle sonorità yamaha, avendo venduto il MO8, adesso ritornerò a godermele con il MOTIF XF6

beh tutt'altra tastiera....io con nord electro e xf6 mi ero creato dei suoni fantastici con layer e split..
per esempio in modalità song gestivo con il pedale d'espressione pad e string sui pianoforti dell'electro (il pedale era collegato all'electro) con il volume di mix che mi interessava, oppure in uno dei tastini live dell'electro mettevo il 2 manuale hammond al canale midi che mi interessava e gestivo i vari split del motif (per esempio archi e brass sui tasti del motif e lead e pad sull'electro), ecc.... Avrai di che divertirti... se vai a sovrascrivere i suoni che t'importa puoi salvare sulla chiavetta (ci metti un po' però a ricaricare tutto).
Inoltre in modalità SONG con il tasto CHAIN mi creavo in un attimo le scalette delle serate da scorrere in sequenza (suonavo blues ai con questa scaletta, suonavo dance ok con altra scaletta, ecc.)... Inoltre richiamavo ben 4 performance o passavo da un suono all'altro senza stacco del suono.

Più di così che volevi cantucci e vin santo??

ah dimenticavo ti consiglio inoltre il blog di un forumer ....molto interessante dove impari più che dai manuali
Ciao
Paolo
Edited 12 Lug. 2014 9:09
CoccigeSupremo 12-07-14 12.02
Occhio che il banco user1 voice possiede i campioni NUOVI rispetto al Motif XS,quindi quello invece non lo sovrascriverei con nulla,usa i banchi 2/3/4.
emo Ottimo acquisto comunque :)
Motif87 13-07-14 13.19
Altre 2 domande:

1) La scheda di espansione firewire chi la vende e quanto costa?
2)Nel motif xf 6 ho la possibilità di installare 2 banchi da 512Mb di ram?