Help! collegamenti midi tra tastiere

Motif87 14-07-14 18.39
Come da titolo volevo chiedervi se è possibile tramite una master keyboard midi poter gestire ad esempio 2 tastiere diverse... esempio: Master midi collegata a motif ma anche a kurzweil pc3....contemporaneamente o con uno switch che permette di selezionare la tastiera da utilizzare..... non so se mi sono spiegato bene

si può fare? emoemo
garubi 14-07-14 19.03
certo che puoi.
Non sapendo che master hai posso solo dirti la "teoria":

Se la tua master ha 2 (o più) uscite MIDI OUT: ogni midi OUT lo colleghi ad una tastiera. Poi, o imposti diverse "zone" sulla master in modo che trasmettano sulle porte separate (per esempio da sinistra fino al do3 la master invia comandi sulla porta MIDI OUT1 e dal do#3 in su comanda la MIDI OUT2) oppure lasci che la master invii i segnali su entrambe le porte e configuri le altre 2 tastiere per rispondere sono in determinati range di nota o di dinamica ecc...

Se invece la tua master ha solo una uscita MIDI OUT, lo colleghi al midi IN della prima tastiera, poi colleghi il MIDI THRU di questa tastiera al MIDI IN della seconda. (Sul MIDI thru hai la replica di ciò che arriva sul midi IN). In questo caso però se non vuoi che entrambe le due tastiere "slave" suonino in contemporanea dovrai programmarle per rispondere su canali midi diversi

Purtroppo non sapendo bene che funzionalità vuoi ottenere bisogna necessariamente stare sul generico, ma una volta afferrato il concetto teorico è tutto molto semplice

Stefano
Edited 14 Lug. 2014 17:05
eziobkey 15-07-14 22.02
Forse non ho capito bene quello che ha detto garubi nell'eventualità di un singolo MIDI OUT.

Ma da quello che ricordo, se si vogliono controllare due fonti sonore (expander o tastiere che siano) con una master dotata di un solo MIDI OUT è necessario un midi merge esterno.

A meno che, la "seconda tastiera della catena" non abbia funzioni di midi merge nella sua presa MIDI THRU.

Quoto, invece, la spiegazione relativa al caso in cui i MIDI OUT della master siano due o più di due.

Eziobkey
cirelli_g 17-07-14 02.32
Se hai un singolo midi out nella master e vuoi pilotare 2 o più tastiere o expander (slave) esempio X,Y e Z
devi impostare nelle slave X,Y e Z un canale midi in ognuna diverso tra di loro (esempio 1, 2 e 3).
Il midi out della master và nel midi in di X, Il thru di X và nel midi in di Y, il thru di Y và al midi in di Z.
Se dalla master imposti il canale midi 1 suona la tastiera slave X, se imposti il e 2 la Y e se imposti il 3 la Z.
Non capisco a cosa serva un midi merge.
Edited 17 Lug. 2014 0:34
sterky 17-07-14 10.32
falla semplice, due cavi, in nell'out e out nell'in.
sulla kurz usi setup? perchè ci sono un paio di cose a settare e se vuoi te le dico!
garubi 17-07-14 12.39
sterky ha scritto:
falla semplice, due cavi, in nell'out e out nell'in.

Così è troppo semplice emo andrebbe bene se usasse solo 2 tastiere... se ne usa 3 deve usare la porta THRU. emo

Non serve un midi merge se la tastiera "che comanda" è una sola.

Vediamo se riesco a spiegare meglio con un esempio:

- dall'OUT della master entri nell'IN della Motif (per esempio). Configuri a dovere canali ecc,
- a questo punto puoi: a) suonare con la master i suoni della Motif; b) suonare sulla Motif i suoni della Motif stessa.

Ora entra in gioco la Kurzweil

- Colleghi il THRU (che in inglese vuolo dire "attraverso"... guarda caso...) della Motif all'IN della Kurz. Configuri canali ecc anche sul Kurz
- a questo punto quando suoni la master il segnale esce dalla master, entra nell'IN della Motif (e la fa suonare) "passa attraverso" la Motif uscendo dal THRU e entra nell'IN della Kurz (facendola suonare)

Quello che non puoi fare con questa configurazione, e che richiederebbe la funzione MIDI Merge è: suonare un tasto sulla Motif e comandare la Kurz, questo perchè la porta THRU si limita a "replicare" quello che riceve sulla porta IN, senza modificare il segnale. Qundi puoi solo comandare dalla master le due altre tastiere (oltre ovviamente a suonarle direttamente).

Quindi per "parafrasare" starky: falla semplice: 2 cavi OUT nell'IN, THRU nell'altro IN emo

Stefanoemo
sterky 17-07-14 13.03
scusa, non avevo letto anche la master!!!!

in realtà puoi farlo, io dalla master vado nella kurz e poi vado in un'expander. Dalla master posso suonare sia kurz che expander e dalla kurz suono kurz e expander!!!!
Quindi puoi gestire il motif come io l'expander. Quello che non puoi fare (se metti il motif a fine catena) è comandare il kurz da motif, questo perchè nell'in della kurzweil c'è la master. Se la tua master ha un midi in forse (e ripeto forse) puoi creare un'anello!!!!!
sterky 17-07-14 13.04
scusa, non avevo letto anche la master!!!!

in realtà puoi farlo, io dalla master vado nella kurz e poi vado in un'expander. Dalla master posso suonare sia kurz che expander e dalla kurz suono kurz e expander!!!!
Quindi puoi gestire il motif come io l'expander. Quello che non puoi fare (se metti il motif a fine catena) è comandare il kurz da motif, questo perchè nell'in della kurzweil c'è la master. Se la tua master ha un midi in forse (e ripeto forse) puoi creare un'anello!!!!!
garubi 17-07-14 13.33
sterky ha scritto:
in realtà puoi farlo, io dalla master vado nella kurz e poi vado in un'expander. Dalla master posso suonare sia kurz che expander e dalla kurz suono kurz e expander!!!!

Questo perchè, immagino (non ho nè Kurz nè Motif), Kurz può fare il merge dei dati che riceve all'IN con quelli che "genera" lei stessa presentandoli sul suo OUT o sul suo THRU.

sterky 17-07-14 13.41
più o meno, quando fai i setup puoi settare per ogni zona quale midi in la comanda. Ogni zona corisponde a un canale midi, il quale puo comandare a sua volta. Non so come gestisca il motif, quindi non so come poter fare i settaggi.....io nel mio expander (korg x5dr) posso metterlo in combi (e quindi lo comando da una sola zona) o in multi (più difficile da settare ma hai la possibilitàdi gestire le 16 zone, una per ogni canale midi)