Korg radias carica le patches di ms2000 e microkorg?

pianola 25-11-14 13.44
Salve a tutti!
Mi chiedevo se fosse possibile caricare le patches sul Korg Radias, del Korg MS2000 e Microkorg, visto che ho sentito parlare di questa opportunità.
Se fosse possibile, si può fare direttamente, o con l'ausilio di qualche software?
Voi che mi dite?
Grazie.
michelet 25-11-14 14.57
Se non ricordo male è la stessa Korg che ha provveduto alla conversione delle patches "base" degli stumenti da te citate.
Non credo sia infatti possibile farlo importando i dati di MS2000 nell'editor di Radias.

Ad ogni modo, l'assortimento delle patches per Radias è abbastanza vasto ed anche quelle convertite da microKorg e MS2000 non suonano per niente uguali. emo
michelet 25-11-14 22.03
Guarda QUI

E direi che un thanks me lo merito proprio emo
michelet 25-11-14 22.13
Anche QUI
pianola 27-11-14 12.24
Certo che te lo meriti il thanks!emo
michelet 27-11-14 15.27
@ pianola
Certo che te lo meriti il thanks!emo
Siamo fortunati ad avere il Radias... L'ho rincorso per tanto tempo, ma adesso fa parte dei miei strumenti preferiti, assieme Wavestation A/D, JX-10, AN1x ed il piccolo microKORG XL+.
pianola 27-11-14 17.32
Si michelet, sono d'accordo con te, il Radias mi sta dando notevoli sodisfazioni, e anche io lo considero uno dei miei preferiti.
Mi spiace solo di non averlo preso nuovo, perchè il mio è molto usurato, e ci tengo molto ai miei strumenti musicali.
ALBALEX 27-11-14 22.27
Devi aggiornarlo al 2.0 per poter leggere i suoni.....emoemo
michelet 27-11-14 22.29
@ pianola
Si michelet, sono d'accordo con te, il Radias mi sta dando notevoli sodisfazioni, e anche io lo considero uno dei miei preferiti.
Mi spiace solo di non averlo preso nuovo, perchè il mio è molto usurato, e ci tengo molto ai miei strumenti musicali.
Purtroppo l'acquisto di strumenti usati va un po' a cu.. ehm, fortuna. Il mio Radias R l'ho pagato abbastanza caro, ma, a parte la manopola grande che funge da data entry che è un po' giallognola, tutto il resto è molto ben conservato. Del resto, nel prezzo era compreso anche un più che buono stato di conservazione.
Male invece mi è andata con un Roland JX-10 che, oltre ad essere molto usurato da fuori era pure malconcio di dentro. Dopo varie vicissitucini l'ho fatto sistemare e ne ho pure acquistato un altro che nel seriale ha solo 60 esemplari di differenza ma sembra nuovo, cosicché il primo mi possa servire da pezzi di ricambio.
pianola 28-11-14 08.22
Chi mi ha venduto il Radias con la tastiera dedicata e la staffa(perchè io così lo volevo completo), mi ha super garantito, che NON era mai uscito una sola volta di casa, e che era praticamente immacolato!
Invece aveva:
- graffi dappertutto.
- un evidente ammaccatura, su un lato delle alette frontali(sicuramente dovuto a una caduta!)
- display pieno di graffi(non troppo evidenti, ma segno di evidente di super-usura, per fortuna non visibili quando acceso, perchè io non li sopporto).
- completamente lercio (probabilmente mai pulito).
- la manopola grande ingiallita e sporca.
- la tastiera, composta da profilati in alluminio, oltre ai graffi di varia natura, si presentava con la struttura instabile.
- la leva che tiene su il Radias rack, completamente traballante!
- la staffa molto scorticata e lercia.

Io ho ripulito tutto con lo sgrassatore liquido e il Quasar con le seguenti manovre:
- ho tolto tutte le manopole, per ripulire così a fondo.
- la manopola grande è tornata completamente bianca, tranne la parte cerchiata sottostante, che è rimasta giallognola.
- ho smontato e ripulito, tutte le parti della tastiera, profilati inclusi(mi ha fatto capolino un ragnetto!)
- rimonatato il tutto, registrata la bascula reggi-rack, e i profilati in alluminio.
- ho acquistato le viti per fissare il rack sulla bascula, e le poi fissate.

Ma che dire...
E' triste pensare, che ci sia in giro molta gente sul mercatino(nel mio caso la quasi totalità), che vende in maniera fraudolenta.
E' sempre la solita solfa..."si si è perfetto, vuoi che io tratti male i miei strumenti? Io ci tengo in maniera maniacale! Che credi!"
Alcuni di questi individui, si offende, quasi alla domanda se lo strumento è tenuto bene o meno.
Ripeto la cosa triste, è che praticamente TUTTI, ripetono quasi a pappagallo, sempre le stesse cose!
Mah!
Che gente!
mima85 28-11-14 09.40
pianola ha scritto:
E' triste pensare, che ci sia in giro molta gente sul mercatino(nel mio caso la quasi totalità), che vende in maniera fraudolenta.
E' sempre la solita solfa..."si si è perfetto, vuoi che io tratti male i miei strumenti? Io ci tengo in maniera maniacale! Che credi!"
Alcuni di questi individui, si offende, quasi alla domanda se lo strumento è tenuto bene o meno.
Ripeto la cosa triste, è che praticamente TUTTI, ripetono quasi a pappagallo, sempre le stesse cose!
Mah!
Che gente!


In questo caso sono 2 le cose da fare:

1) Chiedere uno sconto.

2) Se non accetta lo sconto, mandare veementemente affanculo il tizio ed aspettare la prossima occasione.

Ormai l'hai comprato, ma in generale mai piegarsi quando uno ti presenta un prodotto come perfetto ed immacolato, e poi alla prova dei fatti non lo è. Perché fai il loro gioco.