Korg kronos - nuovo sistema operativo 3.0.2

GerbaFano 25-02-15 00.26
Salve a tutti,
ho installato il nuovo sistema operativo della mia Kronos ed ho un grosso problema da risolvere che, ad essere sincero, mi sta togliendo il sonno. Grande utilità della Kronos è che nelle Set list, passando da uno slot al successivo, fino a che non si staccano le dita dalla tastiera permane il suono dello slot appena abbandonato. Utilità, questa, che però ora la mia Kronos ha perduto proprio dopo l'installazione del nuovo sistema operativo: nel senso che passando da uno slot al successivo senza alzare le dita dai tasti scompaiono gran parte dei suoni (di uno o più dei 16 canali della Combi che corrisponde allo slot abbandonato). Ho pensato fosse un problema di Ram, la mia Kronos ne ha 2 Giga e magari il nuovo 3.0.2 richiede più risorse ed allora ho portato la memoria a 3 Giga proprio questo pomeriggio: niente da fare, il problema persiste e il punto è, tra l'altro, che quel problema non interessa tutte le Set list ma soltanto un paio, dove sì utilizzo tanta polifonia, quasi tutti i 16 canali impiegati per ogni Combi, ma altrettanta polifonia utilizzo nelle Combi di altre set list dove invece il problema non c'è, set list dove passo da uno slot a quello successivo e il suono rimane nella sua interezza fino a che non stacco le dita. Vi prego aiutatemi, non so proprio come fare. Grazie a tutti fin d'ora.
michelet 25-02-15 09.03
Se non ricevi risposte convincenti dal forum, contatta il M° Raffaele Mirabella presso E-Sound.
Indeciso71 25-02-15 10.12
Se non ricordo male, ad ogni slot della setlist è possibile impostare il tempo di transizione (da 0 a 2 sec).
Verifica se, per errore (o problemi di migrazione dati), per quegli specifici slot non sia stato settato pari a zero (stacco netto).
Se non risolvi, segui il consiglio di Michelet...
GerbaFano 26-02-15 10.27
Oggi provo a fare quello che mi suggerisci. Quindi la verifica (ed eventuale correzione) del tempo di transizione si dovrebbe fare non in Global, dove sono fissati tutti i parametri generali, ma direttamente su ognuno degli slot della set list "malata", ho capito bene?
Indeciso71 27-02-15 00.15
GerbaFano ha scritto:
Oggi provo a fare quello che mi suggerisci. Quindi la verifica (ed eventuale correzione) del tempo di transizione si dovrebbe fare non in Global, dove sono fissati tutti i parametri generali, ma direttamente su ognuno degli slot della set list "malata", ho capito bene?

Si, hai inteso bene.
Ovviamente è un tentativo, non sono sicuro che sia questo il problema.
Ad ogni modo, dalla modalità operativa SetList, dopo aver selezionato lo slot "mal funzionante", scegli il tab in basso "Edit", quindi in alto verifica che nella casella "Hold time" sia impostato 5 sec...
(Pag. 114 del manuale in italiano)

Prova e fammi sapere.
A disposizione per ulteriori chiarimenti.
Un abbraccio
Edited 26 Feb. 2015 23:16
tonybanks 27-02-15 10.02
Credo che il consiglio di Indeciso sia risolutivo.
Curioso, tuttavia, che il nuovo sistema operativo abbia, di default, un valore diverso di quel parametro che, da quel che capisco non era conosciuto da GerbaFano, non era stato modificato lavorando con il sistema precedente.
La funzione di smooth transition è per me fondamentale e, passando al nuovo sistma operativo, non ho notato differenze (anche se non tengo il vecchio suono per più di due secondi dopo il cambio slot).
Indeciso71 27-02-15 22.49
In effetti, con nessuno degli aggiornamenti ho mai avuto problemi di questo tipo...
...tant'è che il mio suggerimento a GerbaFano era solo a mo' di tentativo.
GerbaFano 02-03-15 11.17
Verifica eseguita. Hold time a 5 sec.
Il punto è che solo una set list (nello specifico, People gotta move, Gino Vannelli) mi svalvola in quel modo, tutte le altre sono ok, anche in quelle dove ho letteralmente tirato il collo alla Kronos utilizzando in alcune Combi (corrispondenti ad altrettanti slots della set list) tutti i canali (16) tutti gli Ifx Mfx e Tfx (ahimè debbo suonare contemporaneamente le parti pianistiche, quelle di tromba e trombone e tutti i solo di synth). Che poi però, ad essere precisi, il primo slot corrisponde ad una Combi dove utilizzo solo due canali con due pianoforti elettrici e pochi Ifx, e già nel passaggio dal primo al secondo slot la macchina dà i numeri.
Ho seguito anche il consiglio di rivolgermi a Mirabella (che conosco personalmente) il quale mi ha chiesto di inviargli il backup dell'intero archivio della Kronos in modo che lui possa cercare di capire il problema. Back up inviato, attendo suoi lumi.
Ho provato anche a reimpostare da nuovo la set list di People gotta move, reinserendo le combi una ad una, niente da fare.
Mi rimane l'ultimo tentativo, per ora: togliere tutti gli Ifx Mfx e Tfx (consigliatomi da Enzo Bocciero, mio amico e maestro jazz nonchè Project Manager della Korg) e vedere se così risolvo il problema, cosa che farò oggi pomeriggio. Anche se, qualora dovesse funzionare, sarebbe ben magra consolazione, perchè rimango con il patema d'animo che ogni volta che creo una nuova combi per una nuova set list, ci sarà sempre da chiedersi "adesso funziona o no lo switch da slot a slot?".
Ragazzi sono sull'orlo di una crisi di nervi.
Se a qualcuno viene un'altra idea me la comunichi seduta stante!!
Grazie.
GerbaFano 02-03-15 11.20
Tra l'altro ho dimenticato di scrivere una cosa: per ora ho deciso di fare marcia indietro ed ho reinstallato il precedente sistema operativo, 2.1.2. Con il quale il problema sparisce. Anche se, ahimè, sparisce anche il meraviglioso pianoforte Berlin che ho installato giorni fà e che richiede, appunto, il 3.0.2. Non si può avere tutto dalla vita, no?
GerbaFano 02-03-15 11.27
Concludo (stamattina sono molto arrabbiato con questo benedetto problema del 3.0.2): credo di essere stato tra i primissimi ad accorgermi, 3 anni fà, che la Kronos aveva un ... difettuccio: se dovevi trasporre di uno o più semitoni una combi o addirittura una set list, la macchina faceva un ragionamento da squilibrato mentale e anzichè variare semplicemente l'intonazione di ogni tasto, "spostava" la tastiera (se alzavi di un semitono ti ritrovavi sul sol bem quello che prima suonavi sul sol. Viceversa se abbassavi di un semitono. E così via. Pensa che bello ...). E tutti gli split che avevi fatto nelle tue combi se ne andavano a farsi friggere. Ho segnalato subito il problema a Mirabella, e la soluzione è arrivata appunto con il 3.0.2, dove finalmente nelle set list si può intervenire su ogni slot modificando l'intonazione senza che la macchina sposti la tastiera.
Capirai con questo mio problema, che è solo mio: se non lo risolviamo qui o se non ci riesce Mirabella posso solo aspettare il prossimo sistema operativo sperando che quel problema si superi.
Indeciso71 02-03-15 21.56
Beh, a questo punto, aspettiamo lumi tutti!
Ti potrebbero assumere alla Korg come beta tester!!!
emo
Speriamo bene.
Facci sapere
Indeciso71 06-03-15 23.03
Nessuna novità?