Sezione "cantata"

andrew1 19-03-15 22.40
Stò leggendo il libro di Chuan, e ad un certo punto, mentre ha come riferimento lo spartito di Antaisie-Impromptu, Op. 66 di Beethoven, dice di proseguire fino al punto del "canto".

Cosa si intende con questo, cioè, qual'è negli spartiti, la "sezione del canto"?
vin_roma 19-03-15 23.40
Il "canto" in questi casi è il tema principale.

Comunque parli di "Fantasia/Improvviso" op. 66 di Chopin? L' improvviso op. 66 di Beethoven è un brano con variazioni per Pf. e V.Cello.
Edited 19 Mar. 2015 22:50
andrew1 20-03-15 17.45
Si scusa, di Chopin ... stò studiando "per Elisa" ed avevo in testa Beethoven.

Grazie del chiarimento.

E scusa una domanda: hai i riferimenti del primo brano di QUESTO video?

Doppio grazie.
Edited 20 Mar. 2015 20:06