Possessori felici di jbl prx 712 o qsc k12

fracima 13-04-15 23.52
Ho letto vari post su queste due casse, volevo sapere se nel forum esistono possessori felici di jbl prx712 oppure di qsc k12 e soprattutto il perché'.
Grazie Francesco
textars 14-04-15 12.39
ne conosco parecchi...
Tra i piu' entusiasti un Dj che utilizza le 612 come monitor o come amplificazione primaria per i suoi eventi.
diversi cantanti che le hanno per le proprie performance, stranamente come impianto primario preferiscono le 515 o 615.... Non ho ancora capito il perchè ma le 7xx non godono di molta fiducia, specie dai rivenditori che non si fidano a proporle con timore di rientri di materiale non funzionante, si parla dei soliti tormentoni "fatte in cina..", "le 7xx non sono piu' delle vere JBL...", "L'ampli Crown era un'altra cosa...", etc.etc.
Le QSC non le ha quasi nessuno tra gli artisti, le hanno invece come spie o come piccole situazioni diversi Service che lavorando come prima amplificazione con Meyer Sound o DBaudio, tengono le QSC K12 come piccoli servizi e/o come spie con notevole soddisfazione.
emo
Edited 14 Apr. 2015 10:40
fracima 14-04-15 13.27
@ textars
ne conosco parecchi...
Tra i piu' entusiasti un Dj che utilizza le 612 come monitor o come amplificazione primaria per i suoi eventi.
diversi cantanti che le hanno per le proprie performance, stranamente come impianto primario preferiscono le 515 o 615.... Non ho ancora capito il perchè ma le 7xx non godono di molta fiducia, specie dai rivenditori che non si fidano a proporle con timore di rientri di materiale non funzionante, si parla dei soliti tormentoni "fatte in cina..", "le 7xx non sono piu' delle vere JBL...", "L'ampli Crown era un'altra cosa...", etc.etc.
Le QSC non le ha quasi nessuno tra gli artisti, le hanno invece come spie o come piccole situazioni diversi Service che lavorando come prima amplificazione con Meyer Sound o DBaudio, tengono le QSC K12 come piccoli servizi e/o come spie con notevole soddisfazione.
emo
Edited 14 Apr. 2015 10:40
le prx 7.. sono fatte in messico, adesso io non posso fare il paragone con gli ampli crown, ma pensi che realmente di senta così tanto la differenza?oppure ormai è partita questa "crociata contro la jbl"? emo . Mi piacerebbe invece capire perchè agli artisti non piacciano le qsc, magari costano parecchio rispetto ad altri marchi, in qualche forum americano ho letto che il primo "problema" è proprio il costo elevato delle qsc. emo
textars 14-04-15 13.44
@ fracima
le prx 7.. sono fatte in messico, adesso io non posso fare il paragone con gli ampli crown, ma pensi che realmente di senta così tanto la differenza?oppure ormai è partita questa "crociata contro la jbl"? emo . Mi piacerebbe invece capire perchè agli artisti non piacciano le qsc, magari costano parecchio rispetto ad altri marchi, in qualche forum americano ho letto che il primo "problema" è proprio il costo elevato delle qsc. emo
In realtà quando sono finito sulle 625 ho valutato tutta una serie di prodotti tra cui alcuni esemplari della serie 7XX...
Non so come mai ma le rivendite mi parlarono di rientri di materiale mai accaduti prima, sono rimasto perplesso poichè ho sempre conosciuto JBL come un marchio valido ed affidabile.... Per questioni di budget e di una buona occasione sono rimasto sulla serie 6XX.

Le QSC K12 sono un favola, sentite mi hanno sempre impressionato, molto piu' delle EV360, che pur essendo "suonanti come il legno" secondo me prendono molti punti dalle QSC.

Per il discorso del costo... Bè basta andare in giro per il forum e troverai molte discussioni in cui il budget non arriva a 1000 euro e si cerca una amplificazione di qualità....
QSC è fuori da questi standard...
emo
Edited 14 Apr. 2015 13:27
rena 14-04-15 15.54
@ textars
In realtà quando sono finito sulle 625 ho valutato tutta una serie di prodotti tra cui alcuni esemplari della serie 7XX...
Non so come mai ma le rivendite mi parlarono di rientri di materiale mai accaduti prima, sono rimasto perplesso poichè ho sempre conosciuto JBL come un marchio valido ed affidabile.... Per questioni di budget e di una buona occasione sono rimasto sulla serie 6XX.

Le QSC K12 sono un favola, sentite mi hanno sempre impressionato, molto piu' delle EV360, che pur essendo "suonanti come il legno" secondo me prendono molti punti dalle QSC.

Per il discorso del costo... Bè basta andare in giro per il forum e troverai molte discussioni in cui il budget non arriva a 1000 euro e si cerca una amplificazione di qualità....
QSC è fuori da questi standard...
emo
Edited 14 Apr. 2015 13:27
Forse le QSC KW 122 ( in legno) sono ancora migliori, come cassa definitiva e senza sub, a meno che uno non faccia disco o spazi aperti
textars 14-04-15 23.33
Io ricordo che un tale andò a cercare il sub (quando non c'era), con 2 sole k12 sotto un tendone...
emo
mezzobellofori01 15-04-15 00.51
@ textars
Io ricordo che un tale andò a cercare il sub (quando non c'era), con 2 sole k12 sotto un tendone...
emo
Stessa cosa che feci io in un concerto jazz con due k12, oltretutto posizionate sulle aste molto alte, comunque andai a cercare il sub emo fu la prima volta che ascoltai le k12 e ne fui rimasto sbalordito
AleX_73 16-04-15 17.29
Ciao,
da un paio di settimane sono un felice possessore di una coppia di K12 e il livello di chiarezza del suono é impressionante!
Ti consiglio vivamente di andarle a sentire prima di scegliere.
La qualità costruttiva dei componenti e alcuni accorgimenti per l'inclinazione su stativo o l'utilizzo come monitor, fanno capire come sia stata curata la progettazione e la realizzazione del prodotto.
Se cerchi su youtube troverai molte videorecensioni: io ti consiglio questa https://youtu.be/CJ2YBbSLWw0 in cui vengono recensite le K10 con woofer da 10"
Prima avevo delle Mackie DLM12 e, per quanto anche loro delle eccellenti casse attive, la differenza si sente e parecchio.

Per quanto riguarda le prx712, non le ho mai ascoltate.
Edited 16 Apr. 2015 15:35
rena 19-04-15 20.52
Ho cercato ( inutilmente) sul sito ufficiale i diagrammi della risposta in frequenza delle K 12 e KW 122... Non mi fido molto dei dati dichiarati nelle specifiche tecniche...ho appena preso e rimandate indietro due seeburg da 12 da Thomann...50/20000 dichiarati in flat, una qualità audio pazzesca anche a volumi massimi, ma pochi bassi, anche poggiate a terra...evidentemente pensate con un sub...ma a quel punto non avrei preso due casse da 12
textars 19-04-15 21.09
Attenzione, non potrai MAI trovare un suono pieno come con un Sub, inoltre dipende moltissimo dalla risposta acustica dell'ambiente....
Inoltre noi non sappiamo esattamente cose stai cercando...
Hai mai provato un sistema 2+1?
emo
cotosso 19-04-15 21.24
Rena, qualche tempo fa le risposte in frequenza c'erano nel forum di qsc ma adesso adesso cambiato server e non li trovo più.
Ad ogni modo le k12 bassi ne hanno in quantità, fidati, semmai escono poco sui medio alti... forse le k122 potrebbero essere migliori perché hanno una tromba diversa, ma non le ho mai sentite.
Io attualmente uso un sub verse da 10" con 2 qube 106a sopra e devo dire che è una buona accoppiata, tutto molto piccolo e di grande qualità, all'occorrenza spingono di brutto.
Ammetto di aver trovato tutto di seconda mano, nuovi hanno prezzi altissimi.
Edited 19 Apr. 2015 21:26
textars 19-04-15 21.47
forse con le k122 hai un ottimo compromesso bilanciato ed equilibrato..
Se poi pensi di appoggiare le casse a terra con le 122 stai a posto...
emo
rena 19-04-15 23.06
@ textars
forse con le k122 hai un ottimo compromesso bilanciato ed equilibrato..
Se poi pensi di appoggiare le casse a terra con le 122 stai a posto...
emo
...stai a posto...e' da intendersi in senso positivo o negativo?emo
textars 19-04-15 23.20
@ rena
...stai a posto...e' da intendersi in senso positivo o negativo?emo
sei a posto in senso positivo, non le ho sentite per carità sia chiaro, ho sentito la resa delle k12, un doppio cono ha una resa molto diversa da un singolo cono, se poi le appoggi per terra di fatto è come se tu avessi un Sub da 12" per quanto sia poco performante sicuramente ti darà una dinamica molto buona.
Quando dico performante intendo nella profondità dei bassi.
emo
Edited 19 Apr. 2015 21:20
cotosso 20-04-15 11.48
@ textars
forse con le k122 hai un ottimo compromesso bilanciato ed equilibrato..
Se poi pensi di appoggiare le casse a terra con le 122 stai a posto...
emo
in tutta sincerità... la cassa a terra non mi fa impazzire come idea, il pavimento molto vicino genera riflessioni maggiori che se posta su stativo ,in oltre il primo che passa davanti ti copre la tromba... per uno esigente come rena non mi sembra una gran soluzione
textars 20-04-15 11.58
rena ha scritto:
Ho cercato ( inutilmente) sul sito ufficiale i diagrammi della risposta in frequenza delle K 12 e KW 122... Non mi fido molto dei dati dichiarati nelle specifiche tecniche...ho appena preso e rimandate indietro due seeburg da 12 da Thomann...50/20000 dichiarati in flat, una qualità audio pazzesca anche a volumi massimi, ma pochi bassi, anche poggiate a terra...evidentemente pensate con un sub...ma a quel punto non avrei preso due casse da 12


E' stato questo passaggio che mi ha fatto pensare che potesse utilizzare in talune occasioni le casse appoggiate a terra per esaltare i bassi il piu' possibile..
emo
cotosso 20-04-15 12.04
@ textars
rena ha scritto:
Ho cercato ( inutilmente) sul sito ufficiale i diagrammi della risposta in frequenza delle K 12 e KW 122... Non mi fido molto dei dati dichiarati nelle specifiche tecniche...ho appena preso e rimandate indietro due seeburg da 12 da Thomann...50/20000 dichiarati in flat, una qualità audio pazzesca anche a volumi massimi, ma pochi bassi, anche poggiate a terra...evidentemente pensate con un sub...ma a quel punto non avrei preso due casse da 12


E' stato questo passaggio che mi ha fatto pensare che potesse utilizzare in talune occasioni le casse appoggiate a terra per esaltare i bassi il piu' possibile..
emo
Giusto, ma forse è stata più una prova data "dalla disperazione" emo ... della serie .. queste casse non hanno bassi, vediamo se per sbaglio messe per terra riescono a dare qualcosa di più, ovviamente la mia è una ipotesi emo
textars 20-04-15 12.19
@ cotosso
Giusto, ma forse è stata più una prova data "dalla disperazione" emo ... della serie .. queste casse non hanno bassi, vediamo se per sbaglio messe per terra riescono a dare qualcosa di più, ovviamente la mia è una ipotesi emo
probabilmente hai ragione, anche a me ha "fatto specie" il leggere delle casse appoggiate a terra da parte di Rena.... Nel caso comunque di un doppio cono sai anche tu che difficilmente le puoi sistemare su stativi, giusto giusto le JBL 635 e non credo le QSC... Per cui si dovrà dotare di supporti adeguati, o tralicci in alluminio o tavolini... insomma... In caso di doppio cono difficilmente rimani sotto i 30 Kg, per cui stativi "forse"...
emo
cotosso 20-04-15 12.31
@ AleX_73
Ciao,
da un paio di settimane sono un felice possessore di una coppia di K12 e il livello di chiarezza del suono é impressionante!
Ti consiglio vivamente di andarle a sentire prima di scegliere.
La qualità costruttiva dei componenti e alcuni accorgimenti per l'inclinazione su stativo o l'utilizzo come monitor, fanno capire come sia stata curata la progettazione e la realizzazione del prodotto.
Se cerchi su youtube troverai molte videorecensioni: io ti consiglio questa https://youtu.be/CJ2YBbSLWw0 in cui vengono recensite le K10 con woofer da 10"
Prima avevo delle Mackie DLM12 e, per quanto anche loro delle eccellenti casse attive, la differenza si sente e parecchio.

Per quanto riguarda le prx712, non le ho mai ascoltate.
Edited 16 Apr. 2015 15:35
La Mackie DLM 12 hanno un suono che definirei quasi opposto alle k12, bassi e medio bassi così così... medio alti quasi vetrosi... le k12 invece sono molto rotonde, sono gli 800-900 Hz c'è un sacco di ciccia, gli manca però un po' di freschezza in alto.
le mackie secondo me costano troppo per come suonano, sono piccole, è vero, ma a parte le dimensioni contenute non c'è molto altro..
rena 20-04-15 15.52
@ textars
probabilmente hai ragione, anche a me ha "fatto specie" il leggere delle casse appoggiate a terra da parte di Rena.... Nel caso comunque di un doppio cono sai anche tu che difficilmente le puoi sistemare su stativi, giusto giusto le JBL 635 e non credo le QSC... Per cui si dovrà dotare di supporti adeguati, o tralicci in alluminio o tavolini... insomma... In caso di doppio cono difficilmente rimani sotto i 30 Kg, per cui stativi "forse"...
emo
Mi spiego meglio...le seeburg, appena prese ed usate solo in casa prima di rimandarle indietro, mi hanno stupito per la mancanza di bassi, nonostante i dichiarati 50-20000 in flat. Ripeto, eccezionali, mai visto niente di simile, dai 100 in su, ma usate sia stese come monitor che in piedi ma per terra, con tutto il bass boost inserito, avevano pochi bassi, tanto che sui bassi rendevano meglio le mie SR mon X da 180 W cad. Siccome al momento ( e credo in futuro) il numero di serate non mi permette di andare oltre 2 ottime casse da 12, trasportabili facilmente non oltre 20/22 kg... Aggiungere 1/2 altri sub per un sistema da 5000 e oltre euro non mi sembra il caso proprio. Ecco il mio interesse per le KW 122 ( tex, hanno un solo cono da 12)